Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 145 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 2167
  1. #1816
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Preannuncio che sto facendo test/calibrazione HDR 10 con contronto HTPC (RX480) e Shield.

    Come preliminare posso dire che la Shield nonostante mi esca castrato a 4:2:2 Rec2020 la rappresentazione dei particolari sulle alte luci è nettamente migliore. Rimane comunque una scena più buia.

    Su HTPC tenendo tutto su default i bianchi bruciano e non capisco come mai.

    Già mi girano visto che mi devo orientare su HTPC per un problema di formato schermo.

    Fabio

  2. #1817
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Non sono riuscito a capire una cosa...ma questa Shield 2 è utile solo a chi non ha una smart tv o ad esempio vedendo da qui film Full hd di Netflix sul mio tv 4k li vedrò meglio rispetto a vederli direttamente dalla sezione smart della tv?
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  3. #1818
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.221
    Dipende dal marchio e dal modello di tv. Personalmente i video H264/H265 SDR e HDR10 li guardo con la Shield, i contenuti in Dolby Vision li guardo dalla tv. In tutta onestà però la Shield la uso perché ce l'ho, altrimenti con il lettore interno del C9 mi troverei bene lo stesso. Io la presi perché avevo un Samsung Q9FN che sul 24p e sul motion aveva grossi problemi. La Shield non fece miracoli ma con il 24p le cose un pochino migliorarono.
    Su una tv di fascia bassa o medio/bassa la Shield fa la differenza. Più che altro però la differenza la fa in termini di sistema operativo. Se parliamo di qualità d'immagine e di movimento, se una tv ha una qualità mediocre la Shield miracoli non ne fa. Questo almeno è il mio pensiero
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  4. #1819
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Ti ringrazio per il chiarimento! Mi interessava più che altro l'upscaling su materiale 1080p visto che su Netflix e Prime costituisce ancora il 90% dei film. Mentre qualcuno ha provato se collegando un hard disk si ha un miglioramento con file video? (e quali formati riconosce? mkv avi mp4?)
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  5. #1820
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.221
    Se parliamo di tv di fascia alta, in genere l'upscaling della tv è sempre meglio rispetto a quello dei dispositivi esterni.
    Per quanto riguarda i coded video audio la Shield legge praticamente tutto: mkv/H264, H265, avi, Dolby Atmos, dolby digital plus ec... Con l HDD esterno non ci sono problemi. Io i file H264, H265 ecc... li guardo da HDD esterno collegato alla Shield usando Kodi e mi trovo benissimo. A livello di qualità generale la Shield è tra i migliori mediaplayer sul mercato. Adesso poi è uscita anche la nuova Shield 2019 in 2 differenti versioni, che è ancora più performante rispetto alla già ottima versione 2017.

    P.S. personalmente con la Shield noto che Netflix, Amazon, file via HDD esterno ecc... rispetto al lettore multimediale del mio C9 hanno un po' meno blur. Forse la Shield gestisce meglio il 24p e 25p. Per il resto le app streaming della tv hanno un ottima resa.
    Ultima modifica di pellicano21; 22-12-2019 alle 10:41
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  6. #1821
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces Visualizza messaggio
    Non sono riuscito a capire una cosa...ma questa Shield 2 è utile solo a chi non ha una smart tv o ad esempio vedendo da qui film Full hd di Netflix sul mio tv 4k li vedrò meglio rispetto a vederli direttamente dalla sezione smart della tv?
    se hai una TV con panello a 120hz ii VOD li vedi meglio con la TV,Oltre che di solito le APP delle tv sono più ottimizzate per quel Hardware.
    https://www.rtings.com/tv/tests/motion/24p
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #1822
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Ti ringrazio! Mi interessava principalmente il discorso dell'upscaling delle fonti 1080p. Credevo che fungesse un po' da processore video migliorando le fonti non 4k. Ok allora sarebbe un acquisto inutile
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  8. #1823
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.221
    L upscaling della Shield è di buona qualità, ma se si ha una tv di fascia alta l'upscaling della stessa è sempre meglio. Con una tv di fascia media a scendere dovrei verificare, ma upscaling a parte l'android tv della Shield è super performante e veloce.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  9. #1824
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Una domanda. ho il profilo UltraHD perchè nel pacchetto intrattimento plus di Sky ma non ho una tv 4K (ancora, probabilmente prenderò un Oled LG quando uscirà il taglio a 48"). È possibile avere il Dolby Atmos sullo stream Full HD?
    Ultima modifica di red5goahead; 23-12-2019 alle 14:35
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #1825
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.221
    Premettendo che ho il piano Ultra-HD e che sulle impostazioni audio della Shield il Dolby Atmos ce l'ho attivo. Con Netflix l'Atmos non ce l'ho, con Amazon invece si. La Shield 2019 però l'Atmos dovrebbe supportarlo anche su Netflix.
    Su Amazon l'Atmos ti passa anche in Full-HD. Lo dico con certezza perché tempo fa la mia linea aveva problemi e non andavo oltre il 1080p, ciò non ostante ho verificato se l'Atmos era ugualmente possibile e in effetti potevo usarlo. Sicuramente varrà lo stesso per Netflix, a patto però di avere il piano Ultra-HD.

    Nel caso non ne fossi a conoscenza, considera che su Netflix le traccie Atmos sono solo in inglese. Niente Atmos in italiano purtroppo.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  11. #1826
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Non sapevo occorresse sbloccarlo da impostazione audio sulla shield. Quindi posso provare con Jack Ryan su Prime Video giusto? Lo Denon lo visualizza nelle info l'Atmos ? Se sì dovrebbe farlo anche il mio Marantz
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #1827
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.221
    Si se supportato l'Atmos lo visualizza. Sul mio Denon l'Atmos posso usarlo anche veicolando daI contenuti in Dolby Digital Plus, di conseguenza potrai farlo anche tu. Ovviamente non è un Atmos reale ma l effetto di spazialità c'è.
    Si l'Atmos, il DTS, DTS-Hd ecc... vanno abilitate nelle impostazioni audio. Comunque è sufficiente attivare l'impostazione automatica e ti abilita tutte le codifiche audio supportate.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  13. #1828
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Non credo con la mia configurazione attuale cioè 5:1 + zone2 + zone3 sia compatibile con Atmos. solo impostando 9:1 o 11:1 dà il supporto Atmos.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #1829
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.221
    No perché, io ho un 7.1 ed è Atmos e DTS:X compatibile. Al momento non ho ancora dei diffusori appositi, ma il sinto lo supporta senza problemi. Anche ora sto vedendo la serie The Purge su Amazon ed ho impostato l'Atmos. Io però ho 7 diffusori + sub su un unica zona. Non so avendo 2 zone separate come le hai tu l'Atmos non viene rilevato.Ma al limite tramite DSP del sinto dovrebbe essere possibile, o comunque tramite Dolby Digital Plus.
    Ultima modifica di pellicano21; 23-12-2019 alle 21:49
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  15. #1830
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874

    Per capire, su Amazon Prime nelle info del contenuto di fa vedere come audio 5.1 o Atmos? Io ho la configurazione 5.1 + zone2 + zone3 e così ho fatto la calibrazione Audyssey-XT32. Sulla Shield c'è l'automatico.
    Sul Marantz 7012 è possibile scegliere gli schemi di amplificazione e appunto solo su 9.1 e 11.1 compare sotto "supporto: Atmos, Dts:X". Per gli altri no . Forse dovrei scegliere la 9.1 e fare una nuova calibrazione ovviamente avendo poi solo sei canali quelli non presenti me li escluderebbe. Anche da Plex ho un paio di file di test Atmos ma da informazioni il massimo che ottengo è Dolby Digital + Dolbt Sorround
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 122 di 145 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •