|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: DUNE HD DUO 4K
-
26-03-2017, 08:13 #16
se è per una questione di prezzo, credo che siamo li...ma pur avendo un pc molto aggiornato con GTX 1080 etc..preferisco il lettore Dune, è di una comodità imbarazzante, cosa che non trovo in un pc. 700 euro costa piu che altro per la sezione Audio, di cui potrei farne volentieri a meno dal momento che penderò l'oppo 205.
@Vultur
Puoi darci le tue impressioni ?, lettura dei menu iso, lettura file Hvec etc...BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
26-03-2017, 13:13 #17
Dopo aver provato diversi lettori Media Player da tavolo, sono stato un soddisfatto possessore del Dune max BD.
Lo avevo collegato ad un VPR.
Decidendo poi di passare al VPR 3D cambiai il Dune max con il Dune base 3D hdmi 1.4.
Facendo un confronto con un PC HT di un amico, la visione dei film in 3D col Dune erano imbarazzanti.
da allora sono passato ad un PC HT con scheda video radeon 7790 (4K con displayport) e cpu intel i5. Software Kodi e Power Dvd15
Uscita hdmi collegata al sintoampli e da li al VPR.
Non c'e' paragone con lettori HT da tavolo o portatili. Naturalmente 3D con occhiali attivi.
-
26-03-2017, 17:31 #18
Leggendo le caratteristiche sembra quasi che il 4K sia un di più aggiunto tanto per scrivere la parolina magica.
Si ferma a 30 fps, non ha l'HDR, la HDMI si ferma alla ormai "vecchia" 1.4, cosa che tarpa le ali a qualsiasi uso di un vero 4K.
Per di più non mi sembra proprio regalato.
Con poco di pià si compra l'Oppo 203 che in più è anche un lettore UHD e supporta tutto quanto relativo ad un 4K vero e, sicuramente, ha una qualità A/V superiore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2017, 08:25 #19
Non mi sembra che si possa paragonare l'oppo 203 al Dune 4K, sono due cose molto differenti. Inoltre che senso ha dire che la parolina 4K è messa li giusto per. Supporta il formato HEVC ? si, supporta i filmati 4K ? si, la quasi totalità dei file video UHD sono max a 30 Hz. Non mi sembra che l'oppo 203 legga i menu dei file Iso, non mi sembra che l'oppo 203 abbia due slot dove inserire dischi da 10 TB l'uno.
Concordo sull'assenza dell'HDR, e sul prezzo troppo elevato per giustificare una sezione audio migliore. Io direi che sono due macchine complementari, una non esclude l'altra.Ultima modifica di Deimos7777; 01-04-2017 alle 08:26
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
20-11-2019, 08:28 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 9
Buongiorno a tutti, scusate se riprendo dopo molto tempo questa discussione sul Dune hd duo 4k. L'ho acquistato proprio sabato scorso. Avevo letto nelle specifiche che era in grado di leggere tutti gli hdd di nuova generazione sopra i 6Tb. Ho un Western Digital Red Interno 6000 GB, SATA III, 6000 Mb/s, 5400 RPM, 64 MB, 3.50 Pollici (WD60EFRX). Dentro naturalmente è pieno di film della mia collezione. E' formattato NTFS, ma con partizione GPT per dischi grandi. Dune hd duo 4k mi restituisce che è impossibile leggerlo. Avete qualche prova contraria o qualche suggerimento in merito? Firmware installato dal lettore appena collegato in rete. Grazie a tutti per qualsiasi risposta
-
20-11-2019, 13:13 #21
i lettori android leggono solo la prima partizione del HD, controlla che ci sia una sola partizione nel HD.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-11-2019, 07:30 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 9
Grazie mille proverò
-
24-11-2019, 17:33 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 9
Facendo una prova con un altro disco da 4tb eliminando al prima partizione piccola effettivamente lo legge. Fantatico mi hai dato una indicazione risolutiva. Ti ringrazio tanto.
Ora però pongo un altro quesito che mi arrovella. Con il dune mi connetto ad un pc che fa da server dlna/upnp e non legge la struttura dvd. Invece su un disco interno lo fa. Avete qualche idea? Grazie grazie
-
25-11-2019, 07:44 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Ciao
Probabilmente è lo stesso problema che avevo io con il Cambridge. La struttura veniva letta su HD esterno, ma non su NAS. Io avevo contattato più volte l'helpdesk di Cambridge senza avere mai risposte risolutive. Quindi ho seguito strade alternative.
Ti suggerisco di sentire quelli di Dune.
-
25-11-2019, 08:50 #25
dlna/upnp serve solo per le TV non supporta ne ISO ne DVD ne BDMV, sui player si usa NFS o SMB.
I QNAP condividono le ISO e BDMV su DLNA creando un collegamento ad un file virtuale mpeg ma i menu non funzionano.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]