Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 245
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    57

    Per ora la xboxone X con i film in HDR non si comporta granche' bene. Ho provato a guardare Passenger e rispetto al lettore Blu-Ray 4k la gestione dei colori e dei contrasti ha delle lacune.
    Per quanto riguarda il Dolby Atmos dopo aver installato l'app dolby access , l' AVR ha rilevato senza problemi la traccia Atmos sia con il Blu-Ray e sia con i titoli Netfix abilitati.
    Oled TV: Panasonic TX-65JZ2000 - AVR: Marantz SR-7015 - Player 4K: Oppo UDP-203 - Apple TV 4K II - Console: Xbox Serie X - PS5 - SAT: SkyQ Platinum - DM920 4K - NAS - WD MyCloud - FRONT: KEF R5 Meta - CENTER: KEF R2c - DOLBY ATMOS: KEF Q50a - REAR: KEF R3 - SUB: KEF R400B

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Soshen Visualizza messaggio
    Ho capito, quello a pamento per le cuffie.

    a parte questo intendo tu come hai impostato sul menu output audio?

    Intendo oltre all'opzione nel menù bluray di lasciare la decodifica all ht.


    Per i problemi nei bluray hdr, posso chiederti che tv hai e se hai messo la spunta su video di permettere alle app di cambiare da rgb a 4.2.2?
    Ho un oled E6 LG, non ho provato a mettere su 4.2.2 ma con il mio lettore 4k standalone non devo farlo e blu ray uhd in hdr vanno da paura
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Ho un oled E6 LG, non ho provato a mettere su 4.2.2 ma con il mio lettore 4k standalone non devo farlo e blu ray uhd in hdr vanno da paura
    Ma il tuo lettore va a 60hz?
    Perché la X sì e a 60hz 4K HDR 4.4.4 non dovrebbe passare su hdmi 2.0

  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da marcamar Visualizza messaggio
    Per ora la xboxone X con i film in HDR non si comporta granche' bene. Ho provato a guardare Passenger e rispetto al lettore Blu-Ray 4k la gestione dei colori e dei contrasti ha delle lacune.
    Per quanto riguarda il Dolby Atmos dopo aver installato l'app dolby access , l' AVR ha rilevato senza problemi la traccia Atmos sia con il Blu-Ray e sia con i ..........[CUT]
    Potresti provare sulla xbox x, a vedere com'è la visualizzazione video del bluray da te citato dopo aver flaggato nelle impostazioni video la possibilità delle app di convertire il segnale in YV 4.2.2?

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    Io ho trovato uno strano difetto con la xbox one X in tutte le modalità sia game che video che immagini.
    Ho notato che sbaglia le sfumature di aurea della luce bianca su sfondo nero. Almeno col mio B7V.


    Non so se potete controllare anche su altre tv.

    Scaricate le immagini da questo link e mettetele su una chiavetta USB.

    https://we.tl/iy4ByqoKtR

    1) Mettete la chiavetta USB sulla TV, apritela col gestore multimediale e aprite le immagini.

    Aprite l'immagine fullrgb per controllare che il livello nero sia impostato giusto, dovete vedere praticamente tutti dal 2 i quadrati (io ho messo full rgb).



    Poi aprite tutte le immagini una a una.

    Io le vedo tutte bene, nessun difetto.

    In particolare l'immagine candela-errata-su-xbox.jpg io la vedo perfetta.

    Ho provato in technicolor e nella mia modalità ifs esperto e ho lo stesso risultato.

    2) Mettete ora la USB nella xbox

    provate sia in modalità game che in modalità technicolor per sicurezza.

    Aprite le immagini una a una.

    Io le vedo tutte perfette tranne proprio candela-errata-su-xbox.jpg che invece su xbox ha l'aurea bianca su nero tutta spixellata e non uniforme, a strisce concentriche (non so se mi sono spiegato).

    Provate un po'.


    PS
    Il risultato che ottengo con la candela su xbox è come questo
    Ultima modifica di Soshen; 15-11-2017 alle 10:45

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    Ora sto portando avanti qualche test e la cosa è sempre più strana.


    Mi spiego:

    IMMAGINE DELLA CANDELA

    da USB su tv direttamente la vedo, diciamo così, in maniera perfetta con la sfumatura della luca perfetta.

    Da XBOX ONE X invece la vedo come un video mal compresso diciamo così, cubettoso.


    Ho provato da PS4 PRO e invece la vedo perfetta come da USB O.o


    Siccome ho questa configurazione al momento:


    XOX -> cavo ricable 29gbs -> Yamaha RX-V571 porta 2 -> cavo ricable 29gbs (2m) -> B7V hdmi 3

    e

    PS4 PRO -> cavo della xox -> Yamaha RX-V571 porta 1 -> cavo ricable 29gbs (2m) -> B7V hdmi 3


    Escludo un problema dello yamaha, del config della tv, del cavo dal AV alla tv, della porta del b7v.



    Rimangono solo 2 cose IMHO O è il cavo ricable che va dalla xox allo yamaha o è un problema della xbox.


    Domani se ho tempo provo a scambiare il cavo tra le due console e vediamo.
    Ultima modifica di Soshen; 15-11-2017 alle 18:41

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Cambia il cavo ricable, ho avuto solo problemi con quei cavi!
    Magari nn è solo quello ma ci sono buone probabilità che lo sia
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    non è quello, sto facendo fare test a molti amici e ci fa con tutti, anche chi usa il cavo bundle diretto al tv.
    Pure sui monitor.

    Se hai la X o la S fa la prova della candela no?

    BTW
    Ma i Ricable non erano il top made in italy? O.o

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Certo,appena ho un attimo controllo e ti dico, tu hai già avuto l’aggiornamento che sistema il bug hdr sul player?

    Per i cavi ricable ero anche io convinto di si invece ho avuto più problemi che altro con loro, ciofeche vendute a peso d’oro.
    Poi se becchi quello che va bene funziona eh.
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    Però nel mio caso non sembra quello.

    Lo dico perché ho fatto fare dei test ad alcuni amici e anche altri ce l'hanno.

    Sia con un C7, che con un hisense, sia con un monitor PC.

    La cosa strana è che lo fa solo con luci diffuse bianche su nero, o simil bianco. In pratica contrasti netti che diffondono.



    Allora io sono con la X in delta con la fat in beta del programma preview.

    Ho ricevuto un update anche martedì, ma del SO non della app.

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Confermo, fatto ora il test, dal lettore del tv è in 16:9 e in definizione migliore mentre dal lettore multimediale della one x è quadrata e più compressa, quello che mi viene da pensare è che il lettore multimediale della one x non faccia l’upscale o l’upscaler della x è peggiore di quello del tv
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Cavolo...ma provare le consolle prima di metterle in commercio no?!

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Confermo, fatto ora il test, dal lettore del tv è in 16:9 e in definizione migliore mentre dal lettore multimediale della one x è quadrata e più compressa, quello che mi viene da pensare è che il lettore multimediale della one x non faccia l’upscale o l’upscaler della x è peggiore di quello del tv
    Grazie del test

    Sì è quello che ho pensato io, però come vedi l'immagine sopra quello è l'avvio di Ghost Recon Wildlands... e spadella pure quello, quindi è proprio il SO e non l'app...

    Inoltre se provi le altre immagini, con colori diversi di auree, sul lettore multimediale della console quelle non sono sbagliate nonostante le apra in 4/3.

    Teoricamente l'upscale non servirebbe proprio essendo 4K piene le immagini.

  14. #149
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Sono a caccia di un player 4K ottimo. È ovvio che si parla di OPPO UDP-203, cambridge audio cxuhd, Panasonic DMP-UB900... tutti lettori che costano di più di XBOX One X.

    Per questo motivo mi è venuto da prendere in considerazione la possibilità di prendere questa console visto che dubito disponga di meno potenza degli apparecchi qui sopra elencati. Il punto è se tutta questa potenza viene adeguatamente sfruttata anche nell'ambito di media player quando si tratta di processare e ottimizzare i flussi audio video.

    Per questo avrei alcune domande riguardo a questa X:

    - Nella riproduzione di Blu Ray (classici o ultra-hd) dispone di un menu per l'ottimizzazione dell'immagine, come ad esempio l'applicazione di un filtro di riduzione del rumore video?

    - Questo eventuale menu di ottimizzazione dell'immagine è disponibile anche nei contenuti in streaming come amazon e prime video?

    - È dotata anche dell'app Tim Vision?

    - È rumorosa durante la riproduzione di video? (ricordo la 360 che faceva un casino bestiale dal lettore)

    - Lo scaler a 4K è paragonabile all'Oppo oppure siamo su gradini più bassi? Interviene su tutti i contenuti compreso lo streaming?

    - Da USB supporta tutti i formati più comuni di filmati?

    - Questione porta HDMI IN.... gran bella cosa.... ma consente di prelevare un qualsiasi segnale HDMI (quindi anche dal sinto ampli) e scalarlo a 4K mandandolo alla TV? (Quindi usando la X come un vero e proprio scaler 4K).

    Grazie ragazzi... sono veramente dubbioso sul da farsi

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    - Nella riproduzione di Blu Ray (classici o ultra-hd) dispone di un menu per l'ottimizzazione dell'immagine, come ad esempio l'applicazione di un filtro di riduzione del rumore video?
    No

    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    - Questo eventuale menu di ottimizzazione dell'immagine è disponibile anche nei contenuti in streaming come amazon e prime video?
    No

    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    - È dotata anche dell'app Tim Vision?
    No

    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    - È rumorosa durante la riproduzione di video? (ricordo la 360 che faceva un casino bestiale dal lettore)
    Probabilmente un buon lettore fa meno rumore, ma la X è senza dubbio una console molto silenziosa. Con l'audio ad un volume normale non si sente, a basso volume potrebbe dare fastidio il sibilo del blu-ray che gira.

    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    - Lo scaler a 4K è paragonabile all'Oppo oppure siamo su gradini più bassi? Interviene su tutti i contenuti compreso lo streaming?
    Non sono un esperto e non posso fare un confronto diretto perché non possiedo l'Oppo, ma da profano oserei dire che lo scaler è di qualità discreta. Utilizzando un disco di test si notano alcuni artefatti che, ad esempio, il Sony UBP-X800 non genera, ma credo che nella normale visione non influiscano più di tanto. A meno che chi guarda non sia particolarmente "allenato" o esigente.
    Se nelle impostazioni di sistema scegli 4K, tutto quello che esce dalla console sarà in quel formato. In alternativa è possibile impostare la risoluzione a 1080p e lasciare al tv l'upscale, ma questa impostazione influisce su tutto: blu-ray, giochi, app...

    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    - Da USB supporta tutti i formati più comuni di filmati?
    È una funzione che non utilizzo molto, ma tutto quello che mi è capitato di darle in pasto l'ha sempre digerito bene. Anche file che il lettore della tv (LG) o quello del blu-ray (il già citato Sony) non erano in grado di riprodurre. Questo con il lettore di sistema, considera che esistono poi numerosi altri lettori sotto forma di app, come VLC o Plex.

    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    - Questione porta HDMI IN.... gran bella cosa.... ma consente di prelevare un qualsiasi segnale HDMI (quindi anche dal sinto ampli) e scalarlo a 4K mandandolo alla TV? (Quindi usando la X come un vero e proprio scaler 4K).
    Mai provato, ma in linea di massima credo di sì dato che pubblicizzano la possibilità di utilizzare quell'ingresso per collegarci un decoder e guardare la tv. Qualcuno ci ha persino collegato una PS4!

    Per concludere: secondo me la Xbox può essere un ottimo lettore, ma solo "di emergenza" o per chi ne fa un uso sporadico. Non tanto per una questione di qualità (anche se non esistono praticamente parametri regolabili, ad esclusione della risoluzione di uscita) quanto per praticità. Il lettore blu-ray integrato è veramente ridotto ai minimi termini, lo stesso le app, e utilizzarli con il controller non è esattamente la stessa cosa dell'avere un bel telecomando. In più c'è da considerare che è pur sempre una console, quindi l'assenza di rumore non è tra le sue priorità per quanto, come già detto, la X sia veramente molto silenziosa rispetto a tutte le altre console attualmente in circolazione. Comprarla solo come lettore blu-ray, a parer mio, non è un buon affare.
    Ultima modifica di m09; 27-11-2017 alle 22:10


Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •