Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 60 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 892
  1. #316
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    scusa quale non ti legge ? a me ad oggi li legge tutti, però utilizzo la struttura AVCHD/BDMV che secondo me è meglio rispetto a far digerire un file compresso come un .ISO
    per esempio la iso di ratatuille non legge il menù..mentre il lettore che ho asus bds700 il menù completo lo legge tranquillamente....

  2. #317
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    è una bella domanda in effetti, essendomi arrivato venerdì ed avendolo provato solo 2 ore nel w.e. non l'ho ancora fatto: in settimana mi sono promesso di farlo e posterò senz'altro la mia percezione
    Sulla carta il Realtek dovrebbe essere un pò più potente come pura potenza di calcolo che poi non vuol dire che sia necessariamente migliore come r..........[CUT]
    Ok aspetto un tuo responso riguardo la qualità video.

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    scusa quale non ti legge ? a me ad oggi li legge tutti, però utilizzo la struttura AVCHD/BDMV che secondo me è meglio rispetto a far digerire un file compresso come un .ISO
    Scusa posso chiederti come fai di preciso?

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    un file compresso come un .ISO
    Non mi risulta che la ISO di un DVD/BD sia compressa, ha praticamente la stessa dimensione dello stesso disco salvato in formato discreto (directory e file).

    In effetti c'è da dire che molti player hanno difficoltà a leggere i menu delle ISO.

    Personalmente uso infatti la forma discreta, tanto il tempo occorrente per ricavarla è lo stesso di quello per ottenere la ISO e la dimensione è la stessa, pertanto non ci sono particolari motivi per usarla, considerato i possibili problemi.

    Citazione Originariamente scritto da Aironen
    posso chiederti come fai di preciso?
    Se ti riferisci al come fare il rip del contenuto in forma discreta direi che la risposta è semplicissima: con lo stesso programma usato per le ISO (di cui tutti conosciamo il nome) basta scegliere una forma o l'altra nel menu. Direi che è semplicissimo.

    Eventualmente: è anche semplicissimo trasformare una ISO nei suoi componenti (directory e file) basta usare WinRAR (o WinZIP).
    Ultima modifica di Nordata; 19-09-2017 alle 00:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #320
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    credo che lui intenda le cartelle estratte dalla iso, anche io ho notato con alcuni film avevo problemi con la iso, invece estraendo le cartelle andava tutto liscio...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  6. #321
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    si esattamente, mi ero espresso male scusate.
    Con la struttura a cartelle AVCHD in genere non ci sono problemi (poi l'eccezione chiaramente capita sempre)
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303
    Citazione Originariamente scritto da kayama728 Visualizza messaggio
    credo che lui intenda le cartelle estratte dalla iso, anche io ho notato con alcuni film avevo problemi con la iso, invece estraendo le cartelle andava tutto liscio...
    Peccato le ISO sono molto più comode
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    si esattamente, mi ero espresso male scusate.
    Con la struttura a cartelle AVCHD in genere non ci sono problemi (poi l'eccezione chiaramente capita sempre)
    di solito il problema c'è con Blu-ray Disc Java (BD-J) quelli con menu in java.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ah ecco questa cosa la ignoravo totalmente
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Peccato le ISO sono molto più comode
    Anche questa è una affermazione che mi ha sempre lasciato perplesso.

    La ISO è un file unico, quindi facile da spostare, maneggiare in caso di manutenzione, modifiche all'HDD, ma anche la Directory in cui ci sono tutti i file e subdirectory del formato discreto, all'atto pratico è un oggetto unico che si può spostare e maneggiare con la stessa facilità del file unico ISO.

    Però la differenza e praticità, secondo me, della forma a Directory sta quando si usa un player con programma di presentazione, tipo Kodi o derivati, in cui ci sono locandine, trame, attori, ecc, se si usa la ISO questi ulteriori file e/o cartelle ausiliarie vengono salvati con nome uguale a quello del file ISO (il titolo del film) con aggiunto un indicatore, tipo: poster, fanart, ecc., il tutto messo assieme alle altre ISO e tutti gli altri file analoghi.

    Se si usa invece la Directory tutto questo materiale viene salvato in questa, assieme ai file del film, quindi mi sembra che la cosa sia più ordinata, se si deve, ad esempio, spostare un film basta prendere la sua Directory e non c'è pericolo di dimenticare inavvertitamente qualche file.

    Durante la visione non cambia nulla in entrambi i casi.

    In effetti un motivo per cui le ISO sono diventate abbastanza popolari nell'uso è un altro, ma sono sicuro che non è quello per cui i partecipanti a questo forum le usano.
    Ultima modifica di Nordata; 19-09-2017 alle 14:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    c'è una piccola differenza nella copia, ma in linea di massima sono d'accordo con te
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  11. #326
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Anche questa è una affermazione che mi ha sempre lasciato perplesso.

    La ISO è un file unico, quindi facile da spostare, maneggiare in caso di manutenzione, modifiche all'HDD, ma anche la Directory in cui ci sono tutti i file e subdirectory del formato discreto, all'atto pratico è un oggetto unico che si può spostare e maneggiare con la stessa faci..........[CUT]
    le ISO vengono più usate perchè mantengono più integro la struttura del disco, infatti non troverai mai un BD 3D in BDMV perchè
    vengono usati altri file oltre gli mt2s.

    Il problema delle ISO è che devono essere montate (mount) ovvero creato un disco virtuale e questo su linux e android è molto complicato più che su windows.

    Zidoo è stata l'unica che ha reso libero il sorgente di ZDMC per il caricamento delle ISO su android che poi il team di kodi ha inserito nel software.

    L' unica comodità dei BDMV è che si possono riprodurre direttamente i file mt2s come mkv senza lanciare il BD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #327
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    infatti non troverai mai un BD 3D in BDMV
    Sei sicuro?
    perchè vengono usati altri file oltre gli mt2s
    File, di cui non ricordo ora il suffisso, che si trovano infatti in una directory apposita, che viene copiata esattamente tal quale anche nella versione discreta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #328
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Grazie ragazzi per le spiegazioni...ma alla fine è meglio non creare delle viste le difficoltà nel riprodurle?non ho ben capito...

  14. #329
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    192
    Chiedo una info a chiunque saprà rispondere come funziona il tasto reset dietro allo zidoo non quello all interno del software per portare il box alle condizioni di fabbrica.grazie

  15. #330
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.303

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sei sicuro?

    File, di cui non ricordo ora il suffisso, che si trovano infatti in una directory apposita, che viene copiata esattamente tal quale anche nella versione discreta.
    si molto, in tanti anni ho visto TUTTI i film 3d e trovato solo un BD 3D in BDMV , il resto tutte iso.

    Se non sbaglio quando popcornmix's ha fatto il porting sulla Raspberry Pi per il supporto del h.264 MVC aveva detto anche un altro motivo per usare le ISO , ma non ricordo cosa.

    Citazione Originariamente scritto da aironen Visualizza messaggio
    Grazie ragazzi per le spiegazioni...ma alla fine è meglio non creare delle viste le difficoltà nel riprodurle?non ho ben capito...
    Semplice se sei comodo e funziona usa le ISO, se lo ziddo non legge i menu prova con le cartelle BBMV .
    Se sono menu complessi java c'è poco da fare , solo PowerDVD li gestisce .

    Citazione Originariamente scritto da pillino Visualizza messaggio
    Chiedo una info a chiunque saprà rispondere come funziona il tasto reset dietro allo zidoo non quello all interno del software per portare il box alle condizioni di fabbrica.grazie
    Come tutti i box android:
    - rimedia -ualcosa di sottile come: una attach, graffetta oppure lo spillo per rimuovere le sim. NON un ago che potrebbe rovinate il pulsantino.

    Spegni il box
    1. Premere il tasto reset con la punta del attach o simile .
    2. Tenendo premuto il tasto del reset senza rilasciare accendere il box
    3. Rilasciare il tasto reset solo quando parte il logo Android


    La stessa operazione le puoi fare dal menu delle impostazioni.
    Ultima modifica di ovimax; 22-09-2017 alle 08:14
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 22 di 60 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •