|
|
Risultati da 811 a 825 di 2094
Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
-
27-10-2016, 18:34 #811
Altro quesito. Volevo usare il Q10 pro come nas per la rete locale per i file audio e video.
Dalla tv smart vedo la periferica TV Himedia si collega ma non vede l'HDD esterno collegato alla USB 3.0 del Q10 ma solo la presa SDcard dove però non ce n'è nessuna montata .....LP, CD e musica liquida
-
27-10-2016, 23:57 #812
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
grazie per la dritta del programma, ora tramite dlna riesco a trasferire un film dal nas all'hard disk interno del lettore. ho visto "educazione siberiana" con il kodi con settato il player dell' himedia, un gran bel vedere, ma ho dovuto azzerare le opzioni di riduzione del rumore video onde evitare artefatti.
Ripeto la domanda: il lettore dell'himedia riesce a gestire i film con framerate 23,976 o meglio usare il player del kodi con frequency switcher? e in questo caso come settare le impostazioni audio di kodi perche' vengano trasmessi all'ampli le codifiche dolby digital e dts?
grazie ancora per le risposte!
-
28-10-2016, 08:52 #813
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Vassago il player himedia riproduce tutto con grande fluidita'... e aggancia il 24p...
-
28-10-2016, 09:07 #814
le smart TV supportano solo DLNA , c'è un app apposta sul q10 per configurare il servizio. La classica condivisione di windows non viene vista dalle TV.
è stato detto decine di volte SI, se non li supportasse sono sarebbe stato preso neanche in cosiderazione.
e lo ripeto per ennessima volta la RIPRODUZIONE col player himedia e kodi +addon è LA MEDISIMA! usano gli stessi comandi per impoastare uscuita HDMI e lo stesso decoding OMX.
Le uniche differenze sono che kodi(dvdplayer):
- non supporta audio HD
- non supporta il full 3d
- addon non finziona con le iso 2d.
RICORDO CHE LA FUNZIONE IN ALTO A DESTRA "ricerca" non è a PAGAMENTO!
ci sono decine di guide sul web dei abilitare il passtrought nelle impostazioni audio
-
28-10-2016, 13:39 #815
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
scusa non volevo farti incazzare, ho letto quasti tutto il thread ma avevo ancora dei dubbi, grazie per l'aiuto1!
-
28-10-2016, 15:26 #816
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
@ovimax, mi puoi dire per favore, dove ho sbagliato l'altra volta che ho installato addon per il frequency e poi non riuscivo piu' a far comparire i numeri 1 e 2 dalla tastiera- pur resettando il lettore- in quanto mi usciva il relativo menu' associato ai tasti.
Ieri ho guardato un film direttamente dal player Himedia e notavo che se mettevo in fermo il film e poi lo riprendevo l'audio rimaneva bassissimo per una decina di secondi prima di tornare al livello normale.
E' capitato ad altri???Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
28-10-2016, 19:48 #817
-
28-10-2016, 22:13 #818
-
29-10-2016, 04:44 #819
ragazzi una domanda, perchè se io scarico la app di YouTube,quando parte un video l ampli sempre non ricevere nessun passtrought e quindi sento l audio molto scarso?
-
29-10-2016, 06:24 #820
hai ragione infatti è collegato al TV via HDMI e quindi è a posto così. vorrei vedere i film e ascoltare i brani audio con la tv delle altre stanze di cui una è smart quindi "autonoma" mentre all'altra non smart dovrò aggiungere una TVBOX economica. su cellulare ho VLC o BubleUpnp e leggo di Allconnect, intendi queste ?
Ultima modifica di nelson1; 29-10-2016 alle 06:32
LP, CD e musica liquida
-
29-10-2016, 09:55 #821
niente da fare le ho installate tutte e tre ma vedono soltanto Sdcard. Buble invece consente di vedere l'internal storage ma richiede la versione con licenza. Se acquisto la licenza poi dovrei vedere nella mia rete locale LAN i file video e audio memorizzati sull'HDD esterno collegato alla USB 3.0 del Q10?
LP, CD e musica liquida
-
29-10-2016, 16:37 #822
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Mi sto leggendo pian piano tutti gli articoli di questo thread per imparare e risolvere i seguenti problemi:
- Le iso dei dvd non funzionano e neanche certi mkv, sia con l'himedia player che con kodi. Posso fare qualcosa?
(a questa domanda mi rispondo da solo, con l'ultimo aggiornamento funziona tutto. Siccome l'aggiornamento online non mi rilevava nessuna novità pensavo di aver già l'ultimo fw invece ho dovuto farlo manualmente).
- Ho configurato due cartelle una con tutti i miei film chiamata così e un'altra chiamata video dove metto, momentaneamente, i film che vedo e poi cancello. kodi mi crea giustamente le copertine però quando il film lo cancello non me le elimina automaticamente, ho messo l'aggiornamento automatico ed ho anche fatto la pulizia database.
- Io, con una promozione o acquistato il Q10 pro in China, che differenza c'è con quello della Futeko?Ultima modifica di gyjfo; 30-10-2016 alle 06:09
-
30-10-2016, 07:33 #823
vorrei montare un HDD Seagate NAS ST3000VN000 interno. Il Q10pro lo gestisce anche se ha capacità superiore a 2 TB (limite della partizione NTFS) oppure è bene non superare tale valore?
LP, CD e musica liquida
-
30-10-2016, 07:47 #824
in teoria come disco interno puoi arrivare fino a 8tb....gia il Q10 4k gestiva i 6tb (provato personalmente) quindi non "dovrebbero" esserci problemi....oltretutto sembra dai forum esteri che i seagate in particolare siano molto ben tollerati dai Q10
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
30-10-2016, 08:12 #825