|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Roku 4 Ultra HD streaming media player
-
09-12-2015, 14:57 #16
Ciao looun!
Leggo con colpevole ritardo il tuo interessante messaggio, al quale cercherò pacatamente di rispondere.
1) La shield, in effetti, nei negozi tedesco, francese e britannico di una nota catena di distribuzione americana costa dai 199 ai 207€, nello spagnolo 280€; in Italia addirittura non viene messo in vendita. Non farò la media dei 4 prezzi, ma ci si potrebbe azzardare ad affermare che 118€ sia la metà di 207€?
2) La shield in effetti è una consolle per videogiochi, con funzioni di mediaplayer (scaricando un apposito software). La funzione di gioco in questa sede non interessa. Sulla qualità dei giochi messi a disposizione i miei figli mi dicono che sia meglio stendere un velo pietoso. Non potendomi fare un'opinione personale in merito, mi asterrò dall'esprimere giudizi al riguardo.
3) Sostieni che la shield supporterà l'HDR quando uscirà. Ma in che senso? L'HDR non è vivo e vegeto?Ormai tutte le sue caratteristiche tecniche sono state definite ed alcuni device ne offrono già il supporto. Comunque sia, anche Roku lo farà. Ma ci basiamo su dichiarazioni futuribili, dunque non controllabili o verificate. Dunque, nulle.
4) La shield supporta il BT.2020. Quante fonti e quanti display supportano, oggi il REC.2020? Con cosa potrei utilizzarlo, dunque? Sul punto, in effetti, ammetto che per Roku non ho notizie, ma non dispero che ne arrivino in un prossimo futuro.
5) Sulla questione della presenza sulla shield del solito market Android, invece di uno "proprietario" (come quelli di Roku o di Cloud Media, tanto per fare due esempi), ci andrei invece con i piedi di piombo. Mentre è evidente che nVidia, in qualità di market leader nel comparto grafico, pur avendo ottime carte da giocare, ha deciso invece di ripiegare sul solito play store, faccio appena notare che il sistema Roku prende le mosse nientepopodimeno che dal primo player che Netflix (ripeto: "Netflix") voleva includere nel suo bundle per gli abbonati: stiamo quindi parlando non esattamente di un "figlio di nessuno": http://tech4u.it/13468-netflix-aveva...onto-nel-2007/ Forse mantenere un proprio store è una scelta che punta ad esclusività e controllo dell'offerta, il contrario di chi ripiega su soluzioni preconfezionate. Osservo, peraltro, che in moltissime case statunitensi almeno un membro usa regolarmente uno degli stick Roku; ma senza andar troppo lontano, nell'Avmag Roman Panel, guarda caso, ne possiede uno proprio il nostro senior member Claudio/gnagno1947. Questo solo per far comprendere quanto in realtà sia estesa la platea di chi sceglie consapevolmente un prodotto Roku.
Vorrei avviarmi a concludere invitandoti a non imitare qualcuno che spingeva (e tuttora spinge) molto un certo scatolotto Android andando ad "infestare" altre discussioni solo per dire - naturalmente - che quel "suo" scatolotto è (senz'altro!) decisamente più performante, esaltandone i pregi e occultandone i (tanti) difetti. Infatti, mentre posso anche bonariamente sopportare questo atteggiamento deteriore laddove esso si fondi su questioni oggettive di tipo tecnico, sono molto meno disposto a comprenderlo quando poi produce l'effetto di spingere qualcuno di noi a fare un acquisto sbagliato o comunque a spendere del denaro per comprare un device inadeguato alle proprie esigenze, magari per bassi interessi di bottega (di qualcun altro).
NON SONO un rivenditore autorizzato né di Cloud Media, né di Roku, né di Sony. Ma mi interessa il mercato e sono attento a cosa offre di volta in volta, in particolare in questa prima fase di diffusione dell'UHD. A dirla tutta so bene che il Roku 4 non nasca ottimizzato per il mercato europeo e che al momento non rappresenti ancora una opzione "piena". Però ritenevo giusto diffonderne l'esistenza e le caratteristiche su Avmag in vista di possibili sviluppi futuri, anche considerata la serrata discussione tecnica che si sta sviluppando oltremanica e soprattutto oltreoceano, dove Roku viene sempre affiancato ai market leader del comparto.
Comunque, come avrai notato, non ho sostenuto da alcuna parte che questo sia il miglior prodotto al mondo: è solo uno dei tre stand-alone economici al mondo (fra quelli che nascono con brand affidabili anche sotto il profilo del rilascio di firmware successivi alla fase di lancio, fattore per me importantissimo) che in questo momento consentono di visualizzare il "vero" UHD a 60Hertz/60fps. Dei tre, peraltro, è senz'altro quello a più buon mercato!
Ah, per incidens, ho la shield da tempo, ne apprezzo le caratteristiche tecniche all'avanguardia, molto meno le qualità di mediaplayer che, di fatto, non è.
P.S. Ho trovato bizzarro che un amante della matematica come te abbia consigliato all'utente "guardian" la Shield pro 500GB, che non costa affatto 225€, bensì 300€: di fatto, circa il 40 per cento in più del Roku 4 USA prezzo import! Senza considerare che al cambio attuale il prezzo virtuale del Roku 4 è di 118€, mentre la shield costa circa il 200 per 100 in più! Come la vedi la vedi, ma quanto meno un approfondimento sulla questione io lo avrei fatto!
P.S.II (Lo preciso solo per farci una sonora risata insieme, eh!) "Sta" e "so" si scrivono senza accento.
Keep calm e stai bene.Ultima modifica di adslinkato; 11-12-2015 alle 19:01
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-12-2015, 17:46 #17
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
allora prima cosa non avendo molto tempo ho scritto in modo stringato quindi forse poco chiaro.
1) io ho fatto questo semplice calcolo shield = 199€ VS roku 4 118 + SS + cambio = totale 160 +/- ,magari sbagliato , però non mi pare il doppio.
L 'unico negozio che dava la roku 4 in europa stava a 225,37 , nel black friday la shiled pro stava sui 259 , quel giorno non mi sembra un consiglio così sbagliato.
2 e 3 ) HDR e BT.2020 sono un esempio ci caratteristica che molti non sanno o tralasciano era solo per evidenziarli.
5)Non c'è uno store android OS e uno andorid TV (da quello che ho capito), se non sbaglio ho letto un di un hack su XDA che togliere questo limite.
Lo store android è uno solo , il problema è che hai dispositivi android TV è consentito installare solo le app che hanno la UI stile TV ovvero "leanback".
Personalmente preferisco una soluzione anche se devo installare le apk a mano e non uno che viene abbandonato come spesso succede con quelli proprietari di linux, ovviamente punti di vista.
Vorrei avviarmi a concludere invitandoti a non imitare qualcuno che spingeva (e tuttora spinge) molto un certo scatolotto Android andando ad "infestare" altre discussioni solo per dire - naturalmente - che quel "suo" scatolotto è (senz'altro!) decisamente più performante, esaltandone i pregi e occultandone i (tanti) difetti.
tra altro avevo la possibilità di prendere una shield a poco ,ma ho rinunciato poichè non rispecchia le mie caratteristiche.
PS come scrivi "stà" in romanaccio senza accento ?? il "sò" me scappatoUltima modifica di looun; 09-12-2015 alle 17:51
-
05-01-2016, 09:48 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
Scusate , ma alla fine questo riproduttore va con Netflix anche in 4 K ?? Grazie mille
-
13-01-2016, 09:23 #19
Credo che ancora nessuno di noi lo abbia.
Credo che i potenziali interessati stiano attendendo una regolare distribuzione del prodotto sul mercato europeo.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-09-2016, 11:17 #20
Nemmeno siamo riusciti ad averne uno per le mani, che già annunciano la nuova serie!
230916 DDay http://www.dday.it/redazione/21115/ecco-i
270916 AVMag: http://www.avmagazine.it/news/4K/rok...-hd_11591.htmlUltima modifica di adslinkato; 27-09-2016 alle 13:19
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue