Roku: nuovi player streaming 4K/Full HD

Riccardo Riondino 27 Settembre 2016, alle 13:17 4K e 8K

Roku ha rinnovato la gamma di dongle HDMI/media box streaming con cinque nuovi modelli, tra i quali i primi con supporto di contenuti Ultra HD High Dynamic Range


- click per ingrandire -

La nuova gamma è composta dai modelli Express (prezzo suggerito 29,99 US $), Espress + (39,99 US $), Premiere (79,99 US $), Premiere + (99,99 US $) e Ultra (129,99 US $), che vanno ad aggiungersi al Roku Streaming Stick, introdotto nel mese di aprile. Sono già acquistabili in preordine presso i principali store online, tranne il modello Express +, disponibile esclusivamente presso Walmart e il sito web Roku.


- click per ingrandire -

Partendo dall'entry level, troviamo il dongle HDMI Roku Express per contenuti video fino a 1080p, con il modello Express+ che aggiunge le connessioni A/V analogiche (composito+audio L/R). I "media box" Premiere e Premiere + offrono l'uscita 4K Ultra HD, un processore quad-core con upscaling dei segnali 720p/1080p fino a 4K/60 fps; connettività Wi-Fi ac dual band con tecnologia MIMO ed una impostazione audio per l'ascolto notturno.


- click per ingrandire -

Il Roku Premiere + aggiunge il supporto HDR; un telecomando avanzato "point anywhere" con jack cuffia; lo slot microSD per aumentare il numero di canali memorizzabili e una porta Ethernet RJ45.

Il modello Ultra offre in più la funzione di ricerca vocale, l'uscita digitale ottica, una porta USB per riprodurre contenuti multimediali da periferiche esterne e un telecomando dotato di pulsanti gaming.e funzione "finder" con segnale acustico.


- click per ingrandire -

Tutti i nuovi dispositivi Roku dispongono di una schermata iniziale con accesso a oltre 3.500 canali in streaming. Si può impostare la ricerca programmi in base al titolo, genere e nome degli attori/regista, con una lista di opzioni che parte dai contenuti liberamente visibili. Altra funzione in comune a tutti i modelli è la modalità "hotel" per l'impiego in viaggio. Oltre al telecomando viene fornita l'App Roku per la gestione da dispositivi mobile iOS e Android.

Per ulteriori informazioni: www.roku.com

Fonte: Flatpanels HD, HD Guru

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AaronMcFly

    28 Settembre 2016, 12:09

    Ma dal sito Roku, è possibile ordinarli per farseli spedire in Italia?
    In alternativa dove si possono comprare?
  • ciocia

    28 Settembre 2016, 15:38

    Parlando del modello base, meglio questo o chromecast? Mi serve per visualizzare contenuti cellulare sulla tv ( oneplus3 android che supporta il cast) e soprattutto trasmettere dal mio pc principale, quindi tramite router e wifi, per vedere immagini da chrome, o filmati mkv da un lettore come vlc o MPC o quello che serve.
  • Riccardo Riondino

    29 Settembre 2016, 00:42

    Originariamente inviato da: AaronMcFly;4628495
    Ma dal sito Roku, è possibile ordinarli per farseli spedire in Italia?
    In alternativa dove si possono comprare?


    Dal sito Roku spediscono solo negli Stati Uniti.
    Probabilmente saranno disponibili su Amazon, attualmente sul sito italiano sono presenti i modelli precedenti, compreso lo Streaming Stick uscito qualche mese fa
  • thegladiator

    29 Settembre 2016, 09:19

    Riccardo, è possibile sapere se questi nuovi modelli riproducano i contenuti cinematografici Netflix in 24p anzichè 60p?
  • HSH

    29 Settembre 2016, 18:32

    molto interessante il premiere se arriva da noi sui 60€ potrebbe essere il cina box player killer
  • Riccardo Riondino

    30 Settembre 2016, 15:50

    Originariamente inviato da: ciocia;4628620
    Parlando del modello base, meglio questo o chromecast? Mi serve per visualizzare contenuti cellulare sulla tv ( oneplus3 android che supporta il cast) e soprattutto trasmettere dal mio pc principale, quindi tramite router e wifi, per vedere immagini da chrome, o filmati mkv da un lettore come vlc o MPC o quello che serve.


    Le specifiche sono molto simili, il Roku aggiunge il telecomando e la funzione di ricerca
  • Riccardo Riondino

    30 Settembre 2016, 16:18

    Originariamente inviato da: thegladiator;4629034
    Riccardo, è possibile sapere se questi nuovi modelli riproducano i contenuti cinematografici Netflix in 24p anzichè 60p?


    Al momento non trovo informazioni neppure sul forum Roku, forse quando apriranno le discussioni specifiche sui nuovi modelli
  • Vegeta

    06 Ottobre 2016, 09:50

    Con queste specifiche da usb esterno dovrebbe leggere quindi il codec h.265 e filmati 4k?
  • Riccardo Riondino

    07 Ottobre 2016, 11:01

    Originariamente inviato da: Vegeta;4632567
    Con queste specifiche da usb esterno dovrebbe leggere quindi il codec h.265 e filmati 4k?


    Ecco l'elenco dei formati compatibili da USB per il modello Ultra:

    Video — H.264/AVC (.MKV, .MP4, .MOV), on Roku 4 only: H.265/HEVC (.MKV, .MP4, .MOV); VP9 (.MKV)

    Audio – AAC (.MKV, .MP4, .MOV); MP3(.MP3, .MKV); WMA (.ASF, .WMA, .MKV), FLAC (.FLAC, .MKV), PCM (.WAV, .MKV, .MP4, .MOV), AC3/EAC3 (.MKV,.MP4. .MOV, .AC3), DTS (.MKV, .MP4, .MOV), ALAC (.MKV, .MP4, .MOV, .M4A)

    Image — JPG, PNG, GIF (non-animated)
  • tirax

    19 Dicembre 2016, 11:56

    Ciao,
    Ho preso il Premiere+ ma purtroppo non funziona.. ho un account Netflix italiano e non riesco a farlo funzionare.. non voglio utilizzare VPN.. non ha senso e non voglio aggirare le limitazioni... qualcuno è riuscito ad utilizzare prodotti Roku, come?
    Grazie
    tirax

Focus

News