Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 64 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 960
  1. #586
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    54

    Non credo sia un problema della shield il fatto che non si setti 4K 60Hz 4:4:4, io per esempio,con la mia Tv Sharp 60UD20 con pannello 8bit ormai è qualche giorno che sono riuscito ad impostare l'uscita HDMI a 60z 4K 4:4:4.
    Giorni fa mi lamentavo del fatto che non riuscivo a tenere il segnale a 60hz ed ero costretto ad utilizzare 59.4Hz, poi mi è venuta l'idea di verificare se fosse uscito un aggiornamento firmware per la mia tv, ed eccolo pronto per essere scaricato ed installato. Adesso funziona a 60Hz( come consigliato dalle impostazioni) e non ho avuto problemi
    Una domanda, ma voi spegnete la shied dall'apposito comando della Home o tramite il telecomando della Tv. Ho notato che spegnendola da tv rimane in standby.

  2. #587
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    95
    A me è arrivata oggi.
    Netflix con il tv si sente in 5.1 con la shield solo stereo, poco male uso il televisore....
    Non riesco a far vedere il disco usb "dlna" collegato al router, con kodi riesco, ma il suono esce solo stereo e questo mi da fastidio e per adesso non sono riuscito a trovare soluzione....
    Soluzione trovata dovevo smanettare un po.
    Per i giochi è fantastica streaming di gta v in 4k spettacolo
    Ultima modifica di Baraka; 05-07-2016 alle 22:45

  3. #588
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo. m81 Visualizza messaggio
    Oggi dopo due ore di film su SPMC ho avuto dei rallentamenti, sembrava quasi un problema dovuto a surriscaldamento dell'apparecchio . Ho fermato il video, aspettato 2min e nel frattempo ho rimesso hdmi du RGB tanto per.....Poi nessun intoppo....
    A me è successa una cosa simile un paio di giorni fa, ma il problema era il NAS che aveva il processore costantemente al 100% a causa di un processo impazzito.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  4. #589
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    42
    Buongorno a tutti, sto valutando anche io l'acquisto e vorrei sapere com'è la qualita video con in nuovi aggiornamenti. Sia al livello di qualita dell'immagine che di fluidita nella riproduzione dei contenuti. Qualcuno a provato anche l'Hdr? Come va la riproduzione di film da NAS? Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi!

  5. #590
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    14
    la qualità video con aggiornamento 3.2 non è migliorata, il PQ rimane sempre piuttosto scarso, il profilo 4:4:4 è stato introdotto sulla sola risoluzione 1080P e 4K24, non è pertanto possibile su 50 e 60 Hz. Se fai utilizzo principale di mediaplayer, forse meglio orientarsi su altro, se invece sei interessato ai servizi streaming (youtube 4K60 - netflix HDR e plex server), e giocarci occasionalmente, rimane un ottima macchina. Considera che per me vale la pena averla per il solo Plex server con transcodifica HD .

  6. #591
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    42
    ti ringrazio per la risposta. Tu che cosa mi consigli per utilizzo come media player per riproduzione contenuti anche 4k HDR da NAS?

  7. #592
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    39
    Ciao ragazzi ieri sera ho settato il mio nvidia schield per pescare i film dal mio nas qnap in smb, tutto perfetto.
    Oggi mi arriva la TV, oled 55ef950v volevo sapere i settaggi migliori se usato con smpc e se i settaggi della TV rimangono attivi e validi anche sulla schield.
    Altra domanda, ho una soundbar razer Leviathan potrei collegarla direttamente alla nvidia schield tramite un connettore usb ad ottico?
    O da hdmi alla TV e dalla TV alla soundbar?

  8. #593
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    39
    https://github.com/koying/SPMC/wiki/...d-AV-Receivers
    Qui ho trovato una parte della risposta, purtroppo la mia soundbar non ha hdmi, che fare?

  9. #594
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Probabilmente non potrai settare il chroma subsampling a 4:4:4 a 60 HZ 4k ma solo fino a 24 Hz , stesso mio problema, non ho ancora capito se dipende da TV o da Nvidia Shield
    Citazione Originariamente scritto da Michel322 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi ieri sera ho settato il mio nvidia schield per pescare i film dal mio nas qnap in smb, tutto perfetto.
    Oggi mi arriva la TV, oled 55ef950v volevo sapere i settaggi migliori se usato con smpc e se i settaggi della TV rimangono attivi e validi anche sulla schield.
    Altra domanda, ho una soundbar razer Leviathan potrei collegarla dire..........[CUT]
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  10. #595
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    39
    Questo cosa comporta?

  11. #596
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Michel322 Visualizza messaggio
    Questo cosa comporta?
    Se la userai in 4k , una perdita della profondità di colore.
    Prova a fare alcune prove e lo vedrai tu stesso.
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  12. #597
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    tastiera e controller esterni

    buongiorno a tutti,

    volevo sapere se le seguenti periferiche esterne sono compatibili e funzionano con la shield (entrambi presi in precedenza per il Q10 Pro della himedia):

    1) Xiaomi Bluetooth Gamepad controller Joystick
    2) Logitech Touch K400 Plus Tastiera Wireless e mouse integrato

    1) Il controller è utilizzabile - ammesso che funzioni - in parallelo a quello in dotazione della Nvidia ?
    2) La tastiera esterna ha senso o è inutile ?

    grazie 1000
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  13. #598
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    54
    Tutto le periferiche che ho provato io,funzionano alla perfezione, controller,ne ho provati svariati e funzionano tutti. Tastiera e mouse sinceramente la uso veramente poco ma funziona bene anche questa.
    Ho fatto l'abbonamento a netflix e come si lamentava qualcuno in qualche vecchio post anche io mi sono imbattuto con il problema dell'audio,visione perfetta ma audio non 5.1 ma solamente PCM stereo. Delusione!!?? No, praticamente nvidia e netflix, trasmette solamente tramite formato Dolby digital Plus e se la Tv, non è in grado di decodificare, va di PCM. Ho risolto collegando l'Hdmi della Nvidia direttamente all'amplificatore Onkyo, che essendo recente legge il formato D+.
    Qualcuno di voi ha provato questo box per l'uso per cui è stata realizzata?Diciamo per uno dei tanti anche se nasce più come console game. Proprio qualche giorno fa, ho provato a sfruttare il mio pc come server per la nvidia visto che monta una gtx 970 e posso usufruire dell'app stream di nvidia tramite steam. Che dire sono rimasto stupito, pensavo che la mia adsl 20 mega, che poi arriva a malapena a 15, non potesse farcela e invece riesco a far girare qualsiasi gioco a 1080p con un dettaglio spaventoso. é vero fa tutto il pc della camera, pero bella trovata questa, tutti i giochi del pc sul tv 60 pollici della sala dove è collegata la nvidia shield. La cosa che mi fa impressione è che l'input lag è praticamente nullo, non c'è nessun ritardo tra movimento sul game pad e reazione sulla tv....è come giocare sul pc. Complimenti a nvidia per questa funzione.

  14. #599
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    riproduzione video

    ciao a tutti,

    volevo sapere cosa usate/consigliate per riprodurre video/film ecc...ossia per usarla come media player classico.
    Kodi ?
    C'è qualcosa d'altro più evoluto/migliore ?
    Per Kodi c'è un "wrapper" o altra applicazione da associargli per migliorarlo nelle funzionalità/resa ?

    grazie 1000

    P.S. Riccardo. m81 grazie per la risposta !
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #600
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    54

    Personalmente kodi o Spmc vanno bene, quest'ultimo dicono che è più aggiornato e alla fine sto usando questo. Direi che sei quasi obbligato a usare questo in quanto il lettore interno ed anche altri, che ho provato, non variano automaticamente il refresh del monitor\tv in base al frame rate della pellicola cosi che ti ritrovi a vedere film con microscatti. Forse più là con un aggiornamento software verrà risolto. é un po che non uso player dedicati, sto utilizzando netflix e devo dire che mi sto trovando bene, qualità ottimo sia video che audio.


Pagina 40 di 64 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •