Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 88
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da brendon83 Visualizza messaggio
    Ah kane sei italiano... sono io che ti ho risposto sul forum di Kodi (ChristianTroy) e sviluppatore principale del firmware del Core.
    e abitiamo anche vicino... Mi pare di aver letto su uno screen Grado... Io Trieste.
    Confermo che il giocattolino funziona molto bene, ho provato a metter su OE Jarvis, finalmente 1080, non mi sembra assolutamente male ma mancano alcuni addon tra cui il iptv client che serve a me... Ho letto che è presente solo sulle night... Aspetterò senza fretta. Complimenti ancora!

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    In caso puoi installare la nightly senza problema, se non vuoi perdere i dati perchè magari la nightly ti aggiorna database, plugins, etc puoi fare il backup della cartella con i dati, il modo migliore, imho, è loggandosi via telnet all'ip del dispositivo e fare

    Codice:
    cd /sdcard/Android/data
    tar -czvf kodi_backup.tar.gz org.xbmc.kodi
    quando vuoi riprisinarlo

    Codice:
    cd /sdcard/Android/data
    rm -rf org.xbmc.kodi
    tar -xzvf kodi_backup.tar.gz -C .
    Si, sono di Grado, da domenica sono a Lubiana negli uffici di WeTek per dare una mano a riflashare e re-impacchettare e ri-sigillare tutte le box che erano già arrivate che avevano un firmware con un bug nel bootloader... un lavoraccio!
    Oggi dovrei tornare a casa, spero visto che ho l'influenza da un paio di giorni, fa troppo freddo qua!

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    non fai prima con http://kodi.wiki/view/Add-on:Backup ?

    netflix può esssere lanciato in leanback UI come l' esempio mostrato in questo video?
    Ultima modifica di looun; 11-12-2015 alle 13:55

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3
    Anche per me le prime impressioni sono ottime...
    ho riprodotto film, audio e foto sia da nas che da hd esterno.. tutto fluido e senza alcun intoppo
    Anche netflix viaggia benissimo in 1080.
    Purtroppo anch'io non ho ancora un impianto audio per fare varie prove.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Immagino che l'HDD esterno deve avere una sola partizione,giusto?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da brendon83 Visualizza messaggio
    In caso puoi installare la nightly senza problema, se non vuoi perdere i dati perchè magari la nightly ti aggiorna database, plugins, etc puoi fare il backup della cartella con i dati, il modo migliore, imho, è loggandosi via telnet all'ip del dispositivo e fare

    cd /sdcard/Android/data
    tar -czvf kodi_backup.tar.gz org.xbmc.kodi

    quand..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    non fai prima con http://kodi.wiki/view/Add-on:Backup ?

    netflix può esssere lanciato in leanback UI come l' esempio mostrato in questo video?
    https://www.youtube.com/watch?v=NMqz8e33oq8

    @Brendon83
    Grazie per stringhe e consigli, appena ho un po' di tempo/pazienza faccio un paio di prove comunque anche con Android mi pare vada tutto liscio (sul forum di kodi ho lasciato un post sulla iptv dagli un occhio)

    @looun
    Mi sa che fare il backup così è parecchio più comodo
    discorso Netflix: non usandolo non ho idea ma provo a darci un occhio

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    @nobrandplease

    anche multiple

    Codice:
    /mnt/media_rw/udisk0   458.3G   144.7G   313.6G   4096
    /storage/udisk0        458.3G   144.7G   313.6G   4096
    /mnt/media_rw/udisk1    10.0M     0.0K    10.0M   4096
    /mnt/media_rw/udisk1/part0   196.9M     1.0K   196.9M   512
    /mnt/media_rw/udisk1/part1   931.2G   244.8G   686.4G   4096
    /storage/udisk1         10.0M     0.0K    10.0M   4096
    è importante sottolineare però che vista la natura di Android e di come vold gestisce i mount, devi impostare tutti i possibili mount point quando compili, quindi siccome il dispositivo ha due porte usb è configurato per aver connessi simultaneamente al massimo due dispositivi, per una flessibilità maggiore bisogna usare OpenELEC che essendo Linux puro monta tutto senza problemi.
    Uno potrebbe aggiungere anche "udisk0-7" per il supporto di 2 HUB usb da 4 porte contemporaneamente ma di sicuro poi ci sarebbe qualcuno che dice? E perchè non supporto per 16 hard disk?
    E quando vai per smontarne uno nelle impostazioni di memoria non la finisci più di scrollare perchè hai un'infinità di dischi messi la magari solo perchè serve ad un paio di persone...

    In ogni caso se qualcuno ha esigenze particolari posso creare un boot.img ed un framework-res.apk customizzato così possono usare millanta hard drives


    @looun
    Il problema di Netflix leanback è che all'avvio comunica col server, probabilmente lo scambio del nome della chiave Widevine (perchè lo spoofing non cambia una mazza) e se il dispositivo non è autorizzato all'utilizzo restituisce un errore e si chiude automaticamente... sinceramente non capisco questo atteggiamento perchè se pago l'abbonamento e voglio vederlo sull'LCD del microonde non vedo a loro cosa debba interessare...

    @kane
    visto, probabilmente amlcodec in Kodi ha problemi con quell'addon, deselezionandolo usi stagefright che è sempre hw accelerato ma usa API Android
    Ultima modifica di brendon83; 12-12-2015 alle 13:36

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da citizen kane Visualizza messaggio
    Arrivato. Prime impressioni molto positive. Se avete qualche domanda specifica proverò a rispondervi, unica cosa non ho un sistema audio quindi lì non potrò aiutarvi.

    Fatto qualche prova con mkv fhd 24p, nessun problema, nessun blocco tutto liscio e soddisfacente via kodi. Non ho ancora provato con openelec. Personalmente il suo uso principale sa..........[CUT]
    Grazie per la testimonianza! Io sono molto interessato alla qualità video in hd. Utilizzo un Q5 su proiettore e mi trovo benissimo proprio per la qualità video, siccome mi serve un altro dispositivo (per leggere da Nas), se la riproduzione video con Kodi è di ottima qualità, prenderei il Wetek Core che utilizzerei anche per Netflix

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    8
    Pare che come qualità il q5 sia il meglio, ma per il mio occhio questo wetek core va più che bene. Se sei interessato a Netflix hd credo che il core sia il box giusto anche perché l'unico o quasi a supportare tale risoluzione (c'è anche il nvidia shield).

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da citizen kane Visualizza messaggio
    Pare che come qualità il q5 sia il meglio, ma per il mio occhio questo wetek core va più che bene. Se sei interessato a Netflix hd credo che il core sia il box giusto anche perché l'unico o quasi a supportare tale risoluzione (c'è anche il nvidia shield).
    Grazie, penso che alla fine potrebbe essere un buon compromesso per me

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    Ragazzi qualcuno ha un account Infinity e può dirmi se gli funziona? Io l'avevo provato un mese fa e, lol, dispositivo rootato anche se non lo era.
    D'altronde vedendo sul Play Store pare che vada su un dispositivo si e su dieci no... cioè se la tirano più di Netflix, HBO, Amazon, etc...
    Ultima modifica di brendon83; 12-12-2015 alle 19:16

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    qualche prova con contenuti 4k?

    grazie
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da brendon83 Visualizza messaggio
    @looun
    Il problema di Netflix leanback è che all'avvio comunica col server, probabilmente lo scambio del nome della chiave Widevine (perchè lo spoofing non cambia una mazza) e se il dispositivo non è autorizzato all'utilizzo restituisce un errore e si chiude automaticamente... sinceramente non capisco questo atteggiamento perchè se pago l'abbonamento e voglio vederlo sull'LCD del microonde non vedo a loro cosa debba interessare.............[CUT]
    pare che netflix sia paranoica per la pirateria.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    6
    Buongiorno,
    anche io interessato all'aggeggio soprattutto per kodi, sarebbe interessante sapere come si comporta con telecomandi IR in modo da poter utilizzare telcomandi logitech, sia in Android che eventualmente in Openelect.
    Ho a disposizione un ricevitore del telecomando MCE, qualcuno sa dirmi se è "visto" da android? Lo potrei usare nel caso in cui il ricevitore IR del Wetek fosse castrato nel ricevere alcuni segnali.
    Attualmente, in un sistema analogo (non android) utilizzo un ricevitore ir di una tastiera (vecchia atstiera ad infrarossi), funziona alla grande con kodi, basterebbe che il ricevitore del wetek possa essere usato per far avviare kodi, poi kodi verrebbe usato con i segnali IR come se provenissero da una tastiera, sempre che in android, kodi, sia utilizzabile da tastiera.
    Ho fatto un sacco di domande e spero di essermi fatto capire e che eventuali risposte possano servire ad altri.
    Grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43

    @andcal
    sembra che il modo più semplice sia usare un ricevitore flirc

    @kayama
    avendo una TV "solo" 1080p non ne ho mai riprodotti se non per provare che funzionasse, a parte le solite cose come parametri di encoding strani (tipo variable frame rate) e i 10bit non supportati dal SOC non ci sono problemi, l'S812 è un soc maturo e con Lollipop vola


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •