|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: mini pc con windows e supporto 4k h265?
-
28-03-2015, 11:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 4
mini pc con windows e supporto 4k h265?
salve a tutti
sapete se c'è un mini pc con os windows e che supporti la lettura dei 4k con codec h265?
è da qualche giorno che cerco in rete e ci sto diventando matto..ci sono una miriade di mini pc ma o li trovo con windows e senza supporto alla lettura dei 4k h265 o viceversa o sennó con android.
sergio
-
05-04-2015, 11:33 #2
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
solo le schede video Nvidia Maxwell ha il supporto della decodifica hardware del h265,dubito fortemente che iesci a mettere una scheda del genere in un minipc.
Intel ha sviluppato gli ultimi driver per windows con un soluzione ibrida Software(CPU) + accelerazione hardware(che non è la decodifica HW ) della GPU, in modo da suddividere i calcoli della decodifica del h265.
Forse con i7 riesci a vedere fluido un 4k con codec h265,ma è anche vero che non esistono contenuti in questo formato quindi cosa vorresti vedere?
Android ha altri limiti.
-
25-05-2015, 20:15 #3
ciao
con una macchina del genere riusciresti senza problemi:
octacore AMD FX 8350 4.4ghz
24gb ram
Geforce GTX 970 da 5gb ddr5
ssd velocekayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
27-05-2015, 12:13 #4
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
solo i soldi e il rumore...
un degli elementi fondamentali per un buon HTPC è che sia silenzioso ... l' ideale sarebbe fanless o almeno appena percepibile.
Nelle scene di silenzio e di solo dialogo è snervante sentire i SSSSSSSSSSSSSHHHHHHH delle ventole, io non sopporto manco i rumore degli HD per questo ho piazzato il nas in gresso.
-
31-05-2015, 16:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 15
Ciao a tutti
sono interessato pure io a un mini PC per:
Lettura 4k h265, blu-ray, dvd collegabile tramite HDMI al TV compatibile DTS, Dolby etc.
Internet tramite wifi e office per qualche DOC o excel.
bassi consumi da poter lasciare sempre acceso.
SIlenzioso. (Meglio fainless se esistesse)
Dimensioni compatte + o - sui 25x25.
Possibilità telecomando (IR credo) tastiera + mouse (Wi-Fi e USB)
Come s.o. win 7 64 o win 8.1 (magari con possibilità dual boot linux)
No games.
Girando in rete ho trovato questi:
Asrock vision x
Sedatech - Mini-PC Evolution
Intel Barebone
Zotac ZBOX
Gigabyte Brix
Ora Servirebbero alternative e consigli dai super esperti informatici di questo sito anche sulla config perché credo che un i7 per quel che devo fare sia inutile.
GrazieUltima modifica di bikolour; 31-05-2015 alle 23:28
-
03-09-2015, 10:20 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 16
Hai considerato un Apple Mac Mini? Il modello attuale supporta i display 4k. Eventualmente con BootCamp (di serie) installi anche Windows se proprio non sopporti Mac OsX
-
10-10-2015, 09:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
L' asrock beebox, supporta 4k e h265, fino a 3 monitor.
Ha memorie dual channel.
Esistono delle versioni barebone ( senza alcuni componenti)
Da valutare.
http://www.asrock.com/microsite/Beebox/
-
10-10-2015, 13:50 #8
Prezzi? Conviene?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-10-2015, 09:45 #9
non sembra male dalla presentazione...
n3150 costa circa 200E cui aggiungere ram (fino a 16gb) ed hard disk...
con 16gb e ssd 250gb circa 400e... nn so se sia compresa o necessiti di licenza windows....
ci sto facendo un pensierino.... invece del pch500....kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
12-10-2015, 19:42 #10
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
per un HTPC 16bg mi sembrano eccessivi ne basta anche 2gb basta che siano in dual-channel , anche un ssd 250gb un 32gb usato basta e avanza anche per un dual boot openelec/windows.
-
12-10-2015, 19:57 #11
addirittura il brix ha anche schede video discrete come gtx 760 e radeon r9!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-10-2015, 09:36 #12
hai ragione Looun, ma magari lo sfrutti anche per altro...
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
31-10-2015, 13:25 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 67
Ma con la GPU integrata di Intel (530 oppure la 6200) non c'è pieno supporto ai 4k h265 10bit ?
Su doom9 ci sono diversi test che addirittura supporta il 4k con bitrate fino a 300mb risultando più performante di una nvidia960.
Quindi un HTPC senza scheda video è del tutto fattibile. O sbaglio ?
-
31-10-2015, 17:55 #14
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
che io sappia no solo nvidia sopra la 960 , il supporto intel e hibrido cpu gpu nn hardware
-
02-11-2015, 19:30 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 67
Non so se sia ibrido o solamente gpu dopo gli aggiornamenti dei driver, anche perchè le due gpu hanno il supporto pieno HW del codec hevc. Comunque sia, non ci sono problemi nell'utilizzare i processori intel i5 e i7 e questo potrebbe essere una valida alternativa a basso consumo (senza scheda video dedicata).