Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Scelta 55" OLED

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    32

    Scelta 55" OLED


    Salve, come da titolo ho intenzione di di sostituire il mio vecchio plasma con un nuovo oled. Non ho pretese di visione professionale ma vorrei affidarmi ad un prodotto che riproduca al meglio ogni tipo di trasmissione televisiva e film in HD e 4K .
    Le mie scelte sono tra:
    Panasonic TX-55LZ1500E
    Samsung QE55S95BATXZT
    Sony XR-55A80K

    Potreste consigliarmi?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Panasonic per i film
    Sony per la tv generalista per via del buon upscaling di partenza

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Ho anche io lo stesso dubbio, aggiungendo alla rosa dei pretendenti anche il modello Lg C2 Evo.
    Del Panasonic mi ha deluso il software, che sembra datato e obsoleto rispetto agli altri marchi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Il Samsung ha una marcia in più sia in Sdr che in Hdr. C'è poco da opinare. I bianchi sono puri come solo in vero Rgb è in grado di fare. I colori sono più brillanti. Tutto misurato strumentalmente ma soprattutto visibile ad occhio nudo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Te lo garantisce il Sony il maggior equilibrio su ogni tipo di fonte, il processore video XR è attualmente il migliore sul mercato, per upscaling e gestione del movimento, quindi il top su partite di calcio o sport in generale.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351
    Il Panasonic JZ1500 è superiore in tutto avendo anche il dissipatore aggiuntivo sul pannello che permette maggiore luminosità e longevità del pannello, è l'unico dei tre che è compatibile con entrambi i sistemi HDR dinamici (Dolby Vision ed HDR10+) ed è l'unico che ha una calibrazione quasi perfetta out of box. L'unico punto su cui non eccelle è la parte smart che pur avendo tutte le app necessarie manca dei gadget dei concorrenti ma in compenso ha il PVR il time shift ed il DVB via ip.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Se guarda anche il digitale il Sony in quel senso fa un lavoro di upscaling migliore, oltre ad avere ancora oggi il miglior motore di compensazione del movimento, quindi considerando una visione generale e non specifica, l equilibrio maggiore lo offre il Sony
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Il Samsung ha una marcia in più sia in Sdr che in Hdr. C'è poco da opinare. I bianchi sono puri come solo in vero Rgb è in grado di fare. I colori sono più brillanti. Tutto misurato strumentalmente ma soprattutto visibile ad occhio nudo
    Riporto dalla recensione di pixel.tv:

    " il limitatore luminoso ABL è un po più aggressivo rispetto agli altri prodotti, può capitare in alcune scene con grandi zone luminose che quando persistenti per molti secondi variano la loro intensità andando ad abbassare la luminosità in modo troppo aggressivo e visibile, la riproduzione di un’ipotetico scenario innevato è un buon esempio, nell’immediato è più luminoso, piacevole e corretto rispetto alla resa degli oled Wrgb, però col passare dei secondi si percepisce tanta variazione al ribasso, naturalmente nel menù si potrebbe disattivare l’opzione “picco luminoso alto” che andrebbe anche a disattivare il limitatore ABL, ma la cosa non ha senso in quanto sparirebbero le variazioni come desiderato, ma la luminosità sarebbe costantemente su valori molto bassi.
    "

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Sempre parlando del Samsung, l' assenza del Dolby Vision cosa comporta esattamente?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Mia opinione:
    Se non lo fai calibrare e non sei un gamer, prendi un Panasonic (quello che costa meno) o il Sony 55A95K. Se hai intenzione di farlo calibrare, prendi un LG.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Ma il Sony 55A95K è di tutt'altra fascia di prezzo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da comelca Visualizza messaggio
    Riporto dalla recensione di pixel.tv:

    " il limitatore luminoso ABL è un po più aggressivo rispetto agli altri prodotti, può capitare in alcune scene con grandi zone luminose che quando persistenti per molti secondi variano la loro intensità andando ad abbassare la luminosità in modo troppo aggressivo e visibile, la riproduzione di un&#8217..........[CUT]
    L'articolo in realtà elogia il tv , confrontandolo con gli oled bianchi Lg. Citarne solo un estratto è fuorviante
    Ad ogni modo se non si riesce a vedere la differenza, i miglioramenti, è giusto comprare i vecchi Oled. Personalmente credo fermamente che l'utilizzo dei quantum dot abbia portato grossi benefici sia negli lcd sia in questi nuovi Oled.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.300

    Se non ti interessa giocare prendi il Panasonic, escono già calibrati e non devi toccare nulla.
    Anche coi Sony e LG cadresti sempre in piedi comunque.
    Stai alla larga dai Samsung.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •