Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104

    LG C2 riconosce dolby atmos solo su Apple TV.


    Ho comprato un bellissimo LG 55" C2 OLED.
    Splendido televisore ma ho notato un problema.
    Fra le varie piattaforme di streaming sembra che DOLBY ATMOS sia riconosciuto solo su APPLE TV.

    In particolare NONviene rilevato su Amazon prime (provato con gli anelli del potere e la ruota del tempo) Netflix (provato con 6 Undergound e molti altri) e disney plus (provato con doctor strange ed altri).

    Su apple TV se mette ad esempio la serie Theeran in alto a destra mi compaiono le scritte DOLBY VISION e DOLBY ATMOS.
    Sulle altre piattaforme solo DOLBY VISION.

    HO provato anche a vedere da penna USB un sample con dolby vision e dolby ATMOS e viene riconosciuto.
    Il file è questo:
    https://4kmedia.org/lg-amaze-dolby-vision-uhd-4k-demo/


    Ne sapete qualcosa?
    Sbaglio qualcosa io?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Ne abbiamo parlato già molte volte, l’Atmos in lingua italiana è quasi inesistente su Netflix, Prime o Disney+, lo trovi solo in Inglese.
    Apple TV+ è l’unica che offre molti contenuti Atmos anche in lingua italiana.
    Ultima modifica di mitsuagi; 13-11-2022 alle 15:44
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Fai la prova del nove con The Witcher su Netflix, se non sbaglio quello ha l’Atmos anche in italiano.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Ma poi perché se il TV riconosce Atmos con i suoi altoparlanti avvertite la differenza? Penso che senza avere un impianto HT adeguato , anche con una soundbar compatibile, l'effetto sia inavvertibile
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Ne abbiamo parlato già molte volte, l’Atmos in lingua italiana è quasi inesistente su Netflix, Prime o Disney+, lo trovi solo in Inglese.
    Apple TV+ è l’unica che offre molti contenuti Atmos anche in lingua italiana.
    Grazie mille. Non avevo mai letto e mi scuso. In effetti ho fatto come dici te. HO provato The Witcher in italiano e riconosce il dolby ATMOS. Ho provato anche Styranger Things in Inglese e riconosce il dolby anche in questo caso.

    Citazione Originariamente scritto da rooob
    Ma poi perché se il TV riconosce Atmos con i suoi altoparlanti avvertite la differenza? Penso che senza avere un impianto HT adeguato , anche con una soundbar compatibile, l'effetto sia inavvertibile
    Non so se la differenza sia percettibile con gli altoparlanti della TV. La mia domanda era più che altro per capire ed in previsione dell'eventuale acquisto di una soundbar in futuro.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450

    Era solo per dire mi sembra ci sia troppa enfasi su Atmos e che anche con una soundbar imho la differenza è irrilevante. Penso che solo con diffusori al soffitto l'effetto si senta veramente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •