Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 32 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 480
  1. #91
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161

    Il cs è un c1 con le elettroniche del c2, non ha il pannello evo, meglio restare sul c2.
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    2
    Perfetto, allora visto che non si compra un tv all'anno vado con il c2. Grazie mille veramente a tutti e due

  3. #93
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da Krabat Visualizza messaggio
    Ho controllato sul mio cx nel retro c è etichetta come la tua con circa 350w di power, credo sia il valore massimo, a differenza della tua etichetta c è però scritto su una riga sotto "typical power 109w". Quindi vai tranquillo che non consuma certo 360w con l uso normale. Certo in hdr avrà consumi più alti, ma non credo proprio 360w

    Ti ringrazio per il riscontro, effettivamente mi sembrava un valore altissimo.

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Qualche possessore LG C2 65 Pollici può fornire la profondità dello Stand. Sul sito LG , è indicato solo la larghezza. Grazie.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Sul mio C2 65 pollici (OLED65C26LD) è profondo 22,5 cm.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Grazie mille.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti, ho appena acquistato un 55C2. E' il mio primo OLED.
    Ho iniziato a guardare un pò in giro per i vari settaggi ma non ho trovato molto riguardo un mio problema.
    Lasciando le impostazioni di fabbrica, le immagini scure, risultano molto scure, troppo scure.
    Mi riferisco a quando guardo la DTV.
    Faccio un esempio: ieri sera durante il TG5 (in HD), c'era un servizio registrato di notte, la scena era quasi completamente nera, si vedevano solo un pò le targhe posteriori delle macchine perchè illuminate.
    Ho visto che l'unico modo per rendere la scena "quasi normale" è di cambiare il gamma da 2.2 a 1.9.
    E' normale? qualche consiglio? Grazie

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Dai un po' di tempo al pannello (100-200 ore di utilizzo) e quasi sicuramente la situazione migliorerà drasticamente.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #99
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Oltre ad aspettare il rodaggio di almeno 100h assicurati di disattivare tutte le varie opzioni di risparmio energetico eco perchè abbassano la luminosità (lascia solo lo spegnimento automatico della tv se non riceve comandi per 4h, il resto leva via tutto).
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da ciobo Visualizza messaggio
    Ho iniziato a guardare un pò in giro per i vari settaggi ma non ho trovato molto riguardo un mio problema.
    Lasciando le impostazioni di fabbrica, le immagini scure, risultano molto scure, troppo scure.
    In rete ci sono varie guide per configurare il C2 . Sono guide per una configurazione di base del TV. Per una calibrazione professionale con sonda , è meglio affidarsi a persona qualificata e con attrezzatura adeguata.

    Comunque . Puoi trovare alcuni utili suggerimenti.
    Qui:
    https://www.youtube.com/watch?v=AiHstDHdUCw

    https://www.youtube.com/watch?v=rIkIQ64USrA
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    54
    Ciao a tutti, sapete dirmi come posso aumentare la qualità di upscaling dei contenuti provenienti da sky q (HD) ? Devo aumentare la nitidezza ?

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    La nitidezza non centra nulla con upscaling . Non ho sky q , ma , se non ricordo male dovresti verificare nello Sky Q In: Impostazioni"->"Configura"->"Audio e Video"->"Risoluzione Video , che tipo di uscita è stata impostata . Di solito va impostata su "Originale" Lasciando in "Originale" lasci al tv il compito di riscalare il segnale e/o di lasciare l'uscita sui 1080i che è quella della maggior parte dei programmi sky e di lasciare al TV il compito di riscalare il segnale perchè sicuramente il processore del TV è migliore.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    La nitidezza non centra nulla con upscaling . Non ho sky q , ma , se non ricordo male dovresti verificare nello Sky Q In: Impostazioni"->"Configura"->"Audio e Video"->"Risoluzione Video , che tipo di uscita è stata impostata . Di solito va impostata su "Originale" Lasciando in "Originale" ..........[CUT]
    Ciao e grazie per la risposta ma nel menu del decoder Sky non vedo la voce che mi indichi (vedi link per foto)

    Ciò che intendo, in fatto di upscaling/risoluzione, è il fatto che nelle inquadrature larghe, nei canali hd du Sky, le immagini sono poco definite, i volti sono come una forma rosa senza lineamenti. (Spero di essermi spiegato)
    Devo forse lavorare sui filtri tipo, super resolution o nitidezza ?

    https://share.icloud.com/photos/008C...zxNtKmwJESwcqQ

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Nemmeno selezionando risoluzione 1080i HD noti differenza ?
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    54

    Così facendo elimino la possibilità di vedere i canali e contenuti on demand in 4k.


Pagina 7 di 32 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •