Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 42 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 620
  1. #496
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    ...Oled Wrgb ha poco rosso. Prevalgono i verdi e i blu ( ciano). E non c'è verso di regolare. Questi Oled Samsung hanno una bella purezza, con colori forti ma giusti.[CUT]
    Rispondo solo a questa ultima parte, perchè raccontata male o per sentito dire.
    Tecnicamente i QD-OLED mantengono più volume colore alle altissime luci superata una certa soglia di luminosità. In pratica questi ultimi solo nella riproduzione delle “specular highlight” in HDR riproducono colori più accurati rispetto ai WOLED (se non raramente, poco apprezzabile). Non a caso i giudizi sui colori dei WOLED (soprattutto dei Panasonic anche in OOTB) sono ottimi in tutte le review sia in SDR che in HDR e le ultime review, tutte, riportano che non vi sono differenze visibili sui colori da preferire l'una o l'altra tecnologia.
    Ultima modifica di f_carone; 02-12-2022 alle 09:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #497
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Ma lascia perdere il signore che scrive quelle cose è probabilmente un promoter Samsung, basta leggersi 5 suoi post a caso per rendersene conto. Parla male degli Oled wrgb in tutte le occasioni e continua ad incensare non solo i pannelli Samsung, ma persino i TV, che sono i peggiori sul mercato a livello di fedeltà per come escono scalibrati. Secondo lui i pannelli wrgb fanno pena, stranamente però i Panasonic che utilizzano questi pannelli sono definiti da tutti i recensori competenti ed attrezzati, come i migliori TV a livello di immagini sul mercato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #498
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Rispondo solo a questa ultima parte, perchè raccontata male o per sentito dire.(se non rara..........[CUT]
    Al netto della tua scarsa educazione aggiungo che basta guardarli affiancati, anche in Sdr, in un qualsiasi film a 575i, anche di 40 anni fa, per vedere chiaramente le differenze di colore tra un Woled e un QdOled.
    Ma se per te è un pareggio, come certo giornalismo dice, tra le due tecnologie, fai bene a comprare quello che ti meriti, come si suol dire.

  4. #499
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ma lascia perdere il signore che scrive quelle cose è probabilmente un promoter Samsung, basta leggersi 5 suoi post Secon..........[CUT]
    Io sono certo di non essere un promoter Samsung ( segnalato alla moderazione il tuo intervento poco educato e prevenuto) però non sono altrettanto certo che tu non abbia interessi economici a promuovere Panasonic.
    A parte questo, noto che non hai nessuno spirito critico descrittivo. Non sei in grado di esprimere un giudizio estetico che sia uno sulle immagini con una corretta aggettivazione, ne' hai interesse ad ascoltare chi è un pò più bravo di te a farlo.

  5. #500
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    326
    Tornato disponibile il Sony A95K da 65" su Unieuro, ho deciso di prenderlo visto il "buon" prezzo 2775€

  6. #501
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    @f_carone & Acutus: siete pregati di smetterla qui e di riportare la discussione sui binari giusti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #502
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    179
    Sono molto tentato dalla promo MW, alla fine un A95K da 55" verrebbe 1650€.
    Attualmente ho un vecchio Sony W80C 55".
    Lo uso tendenzialmente per vedere Netflix, Prime, Disney, per giocare e un po' di TV.
    Diciamo che non ho ancora l'esigenza, però un di scimmia mi sta venendo a sto prezzo.

    Mi frena anche un po' la pedana di supporto, un po' invadente per come devo posizionarla io.
    Ultima modifica di D4v1de; 03-12-2022 alle 12:01

  8. #503
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Beh il salto tra il tuo w80c di 7 anni fa è enorme già solo perché non supporta HDR più che il 4k se hai i budget per permetterti a95k è ottimo, ma anche un "semplice" OLED wrgb ne vale la pena

  9. #504
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    179
    Sì il budget ce l'ho, mi darebbe un po' fastidio solo spendere quella cifra e poi dover montare un supporto di terze parti.
    C'è da dire che non ho ancora una console 4K, ma penso di comprarla l'anno prossimo, magari quando faranno la versione slim.
    Ma Sony per questo modello non ha previsto dei piedini come per la serie precedente o la serie A80K, oppure una base più piccola come quella del A90K?
    Ultima modifica di D4v1de; 03-12-2022 alle 14:37

  10. #505
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    È tipico del suo design, se serve qualcosa di diverso devi comprare altro modello o aspettare il 2023

  11. #506
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Sinceramente non investirei una cifra simile per una tecnologia alla prima release gia superata, visto che sono in programma i nuovi pannelli Oled Samsung che promettono miglioramenti. https://www.avmagazine.it/news/telev...023_19274.html
    Oggi secondo me l'investimento piu saggio è quello di un Oled con pannello LG EX e con una buona elettronica, costano meno e sono prodotti oramai maturi e collaudati.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #507
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Oggi secondo me l'investimento più saggio è quello di non comprare niente ed aspettare le tv del 2023 con il SoC MediaTek Pentonic 1000

  13. #508
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Credo che ogni anno ci sarà un buon motivo per rimandare l'acquisto all'anno dopo visto che ogni anno viene fuori qualcosa di nuovo o qualche miglioramento che spinge l'acquirente a comprare il modello successivo. Quest'anno sono i pannelli EX, il prossimo il mediatek, e sicuramente il progresso non si fermerà qui. Il TV definitivo non esisterà mai o almeno non dopo più di due mesi dall'uscita dell'ultimo modello. Alla fine bisogna valutare ciò di cui abbiamo bisogno e se esiste un prodotto che soddisfa le nostre esigenze, comprarlo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #509
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Scusa, e perchè hai scritto il messaggio di prima allora? Che vale solo per i pannelli samsung quello di aspettare il nuovo ??
    Ultima modifica di albug; 05-12-2022 alle 13:30

  15. #510
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    28

    ciao a tutti, qualcuno sa' dirmi come si chiama e dove posso trovare la demo ambientale 4k (fauna/flora) ecc.che gira sul sony a95k nei vari centri commerciali ? grazie


Pagina 34 di 42 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •