Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Panasonic Hz vs Jz

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Panasonic Hz vs Jz


    Buongiorno.Avrei trovato una buona offerta in un negozio fisico della zona (55 hz1000 a 1000 euro) , ma mi frena la mancanza dei 120hz rispetto alla nuova serie. Sono intenzionato (se e quando la troverò) a passare a PS5 (io gioco comunque saltuariamente,molto di più i miei figli,ovviamente) . Vale la pena lasciar andare l'offerta e attendere un annetto il Jz? Oltre a quella particolarità differisce di molto a livello di pannello o elettronica? Scusate, ma ultimamente ho pochissimo tempo per seguire il forum rispetto a una volta. PS: come da firma ha un onorato gt60 attualmente.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Buongiorno.Avrei trovato una buona offerta in un negozio fisico della zona (55 hz1000 a 1000 euro) , ma mi frena la mancanza dei 120hz rispetto alla nuova serie. Sono intenzionato (se e quando la troverò) a passare a PS5 (io gioco comunque saltuariamente,molto di più i miei figli,ovviamente) . Vale la pena lasciar andare l'offerta e attendere un an..........[CUT]
    Ti rispondo citando un messaggio che ho postato nel topic della serie OLED Panasonic 2020:

    Appena preso qualche giorno fa un HZ1000 da 55" da un noto sito online a 1039 euro. Offerta da quel che ho visto negli ultimi mesi abbastanza buona, seppur stiamo parlando di un TV del 2020.
    Uso principale con bluray 2k e 4k, attraverso un Panasonic UB9000, Apple TV 4K 2021 per il VOD, e gaming con Playstation 5. Ora, avrei forse fatto meglio a prendere un tv HDMI 2.1, sotto certi aspetti, soprattutto per la funzione VRR. Il 4k 120Hz sinceramente mi interessa poco visto che non gioco a videogame competitivi online. La mia domanda però è: PS5 a oramai 9 mesi dall'uscita non ha ancora introdotto la feature per abilitare via firmware il VRR, la funzione secondo me più importante introdotta dall'HDMI 2.1, né si sa ancora quando lo farà, ma alla fin fine giocare con output 2160p @60HZ 10bit 4:2:2 è così male? Perché qui mi sembra che il mercato abbia trascinato molti polli dietro di sé con questa 2.1 da ormai 3 anni, da quando LG ha cominciato a vendere i primi OLED con supporto a riguardo. Posso comprendere chi gioca al PC, che ha pieno controllo di risoluzione e frame rate sia in rendering che in output, ma sulle console, firmware updates permettendo, quanti giochi saranno abilitati al 4k@120 o al VRR?

    Quindi eccomi qua, con un HZ1000 e la sua elettronica che gestisce senza fronzoli segnali a 60Hz per il gaming e può darmi estreme soddisfazioni nella visione di BD, TV e VOD con la sua accuratezza colore out of the box,quasi perfetta, gestione del near black ineguagliata, ottima uniformità, anche sui grigi, OS elementare ma stabilissimo e senza tentennamenti, gestione del motion e BFI alla sua ultima (per ora!?) evoluzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Grazie mille! In effetti, leggendo poi la discussione del Jz, c'è veramente da soppesare il sicuro esborso maggiore per il Jz per avere le 2.1, ma anche qualche fastidioso dubbio sul near black (di fatto vedo solo streaming a 1080). Sono combattuto se sfruttare l'offerta sul 55hz1000 a 950 euro o andare avanti ancora un annetto col mio glorioso 50gt60 del 2013 che ancora tante soddisfazioni mi dà, con buona pace del 4K, e aspettare la serie 2022.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Grazie mille! In effetti, leggendo poi la discussione del Jz, c'è veramente da soppesare il sicuro esborso maggiore per il Jz per avere le 2.1, ma anche qualche fastidioso dubbio sul near black (di fatto vedo solo streaming a 1080). Sono combattuto se sfruttare l'offerta sul 55hz1000 a 950 euro o andare avanti ancora un annetto col mio glorioso 50g..........[CUT]
    La mia idea è che in un anno non si possono fare miracoli, soprattutto in un mercato come questo, afflitto da carenza di microconduttori, clienti che giustamente esigono sempre gli ultimi standard in fatto di compatibilità audio/video e evoluzione naturale tecnologica che, a me, pare di capire abbastanza a rilento sugli OLED WRGB. Bisogna comunque apprezzarne i pro, innumerevoli, e accettarne i contro, non tantissimi ma comunque presenti, a dimostrazione del fatto che la tecnologia perfetta non esisteva, non esiste e probabilmente non esisterà mai. Se come dice Teoh la gestione del near black leggermente "diversa" rispetto alle serie 2019 e 2020 dipende da modifiche marginali dell'HCX, per consentire di supportare la banda maggiore del chipset Mediatek HDMI 2.1, allora credo che non basterà un anno per rimuovere queste, comunque poche, ombre sulla gestione delle basse luci, ancora la migliore sul mercato, algoritmi di upscaling, che restano migliori invece su Sony, e luminosità di picco che rappresenta un limite intrinseco della tecnologia OLED. Teoh parla proprio di "limitazioni" progettuali che riguardano il processore HCX nel coadiuvare banda HDMI 2.1 del chipset Mediatek e elettronica del pannello. Potrebbero risolvere il tutto nel caso si progettassero e costruissero un chipset HDMI 2.1 ad hoc per il processore HCX ma, di nuovo, con la crisi dei microconduttori Panasonic ha rinviato questa eventualità a data da definirsi, ossia tra X anni.
    Come sempre si fa,si scende a compromessi, e quello che possiamo fare noi clienti è scegliere il prodotto che meglio ci soddisfa per l'uso che se ne fa. Se ti interessa più il gaming che la visione di film e serie TV, prendi il JZ, altrimenti vai di HZ. Che poi ripeto, non è che giocare in 4k HDR @60Hz 10 bit 4:2:2 sia così malaccio, e l'input lag intorno ai 20ms della serie HZ è si inferiore ad altri prodotti come LG, ma stiamo parlando di finezze se non si gioca a livello competitivo.
    Io ho scelto l'HZ perché a me interessa avere una visione quanto migliore possibile di contenuti filmici in BD e VOD e non andare oltre la soglia psicologica dei 1000 euro per un 55. Lato gaming uso una PS5 e alla fin fine giocando solo in singolo, i 120Hz e il VRR non rappresentano per me due caratteristiche per le quali adesso spenderei 300 o 400 euro in più,minimo. Ma questo sono io, e ogni testa fa capo a sé
    Ultima modifica di rossano92; 26-07-2021 alle 16:48
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Grazie mille per l'esaustiva riflessione. Il mio utilizzo è 85% visione film/serie/sport (parecchio sport) , nei prossimi giorni se non finisco tardi mi vado a vedere l'hz1000 a negozio. Non ho fretta particolare, vediamo cosa salta fuori. Grazie davvero per gli spunti che mi hai dato.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •