Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929

    In 2 parole direi che:
    L'OLED è perfetto nel controllo della luce ma di luce non ne produce molta e i filtri colore non sono speciali.
    L'LCD evoluto ( Triluminos e Qled per primi) non è capace di controllare la luce alla perfezione chi più chi meno a seconda del tipo di retroilluminazione ma produce molta luce blu che passando attraverso filtri evoluti a nano tecnologie produce colori ricchine luminosi.
    La riprova del fatto che questi filtri colore sono migliori dei classici montati su Oled è data dal fatto che si lavora sui QD Oled che però hanno avuto difficoltà

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Il video test è abbastanza ridicolo , si vede chiaramente che le stanze molto illuminate sono un altra cosa ......
    Di giorno in una stanza con porte finestre illuminate dal sole , la fedelta dell'immagine è solo utopia , il vantaggio dell'lcd è nel fatto che i neri non sono neri e quindi alzando la retroilluminazione si riescono ad avere delle condizioni di visione accettabile e , sicuramente + godibili che sull'oled .
    Personalmente se devo vedere un film di giorno con l'oled oscuro parzialmente l'ambiente

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    In 2 parole direi che:
    L'OLED è perfetto nel controllo della luce ma di luce non ne produce molta e i filtri colore non sono speciali.
    L'LCD evoluto ( Triluminos e Qled per primi) non è capace di controllare la luce alla perfezione chi più chi meno a seconda del tipo di retroilluminazione ma produce molta luce blu che passando attraverso filtri e..........[CUT]
    Perdona ma mi sembra un pò riduttiva come sintesi. Un LCD può produrre più luminosità, ma parliamo solo di top di gamma, già se scendiamo da un Q90 non sono tanti gli LCD che hanno picchi di luminosità più alti di un A90J o di un pana serie 2000 (senza contare che non valgono solo quelli dichiarati, ma il local dimming in scene contrastate su LCD fa scendere la luminosità di picco possibile per il pannello, cosa che non succede su OLED - mentre al contrario sono d'accordo che su scena completamente luminosa ABL su OLED riduce l'effetto rispetto ad un LCD - anche di medio livello).
    Poi che i filtri colore su OLED LG siano peggiori di quelli evoluti su LCD (che siano QD, triluminos o nanocell) non mi pare si evidenzi nelle coperture DCIP3 delle varie review.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Il video test è abbastanza ridicolo , si vede chiaramente che le stanze molto illuminate sono un altra cosa ......
    Di giorno in una stanza con porte finestre illuminate dal sole , la fedelta dell'immagine è solo utopia , il vantaggio dell'lcd è nel fatto che i neri non sono neri e quindi alzando la retroilluminazione si riescono ad avere delle c..........[CUT]
    Che il video sia ridicolo, scriviglielo in un commento . Quello che si evidenzia (almeno ai miei occhi) è che anche in una stanza illuminata (ok non sarà come stare in veranda) il fatto che il nero sia grigio su LCD si vede lo stesso
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Lascio gli youtuber al loro mondo ...., se vedi i neri grigi vuol dire che la stanza non è illuminata , non serve essere in veranda ....

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Scusa tu qui i neri come li vedi?
    Ultima modifica di rooob; 01-07-2021 alle 16:57
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Grigi , ma la stanza non è illuminata , io sul vecchio lcd provvisorio , che ho ancora , i neri cosi grigi li vedevo di sera non di giorno, salvo avere la luminosita volutamente troppo alta , poi onestamente , ritengo tutte queste tipologie di discussioni/confronti pura fuffa

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    C'è da dire pure che con la telecamera non sta in asse con lo schermo superiore e quindi essendo un pannello VA che soffre delle angolazioni è normale che lo vede così. Sono le basi dai!! Se sei con la visuale al centro dello schermo vedi nero perfetto come lo vedo io. Possiedo questa tv e lo tengo in salotto dove ho grandi escursioni di luminosità indiretta e non vedo nessun grigio se mi siedo dove devo e sto youtuber...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Ok lui non capisce nulla e xe90 ha i neri di un OLED.
    PS: ricordati che di TV Sony ne ho visti e avuti tanti anche io e non tutti OLED

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Non ho mai detto questo e l'oled vince sempre a mani basse...per chi mi hai preso? Però permettimi di dire che la prova che ha fatto questo è assolutamente ridicola non credi? Io i grigi che vede costui non li ho mai visti sul mio XE90 a meno di non mettersi fuori angolo di visione come appunto ha ripreso lui.

    PS. Non hai mai avuto l'XE90 però

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.360
    Ma xf90 si

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Oltre ai neri bisognerebbe guardare la luce e i colori, ben più importanti. Fa un po' ridere questa fissazione sul nero. Molti tv hanno un livello di nero del tutto accettabile.
    Vediamo piuttosto a minuti 12 la scena con le zebre. Coloristicamente più ricca sul Triluminos. Anche quelle subito successive con leopardo, leoncino e paesaggio desertico. L'Lcd sembra capace di più colori, più nuances.
    Un'altra scena indicativa è quella della schiuma del mare o delle nuvole. Quel bianco che stacca rispetto al resto riesce ad essere riprodotto in maniera più convincente dall'Lcd perché l'Oled non ha la potenza per riprodurre queste scene che hanno un'elevata luminosità diffusa in tutto lo schermo differenziando correttamente i colori molto chiari tra di loro
    Ultima modifica di Acutus; 02-07-2021 alle 07:46

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mi sa che non hai mai visto veramente un oled in funzione
    nell'oled proprio il contrasto tra i colori è praticamente infinito, essendo ogni pixel auto-emissivo, come potrebbe non essere in grado di differenziare i colori?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    mi sa che non hai mai visto veramente un oled in funzione
    nell'oled proprio il contrasto tra i colori è praticamente infinito, essendo ogni pixel auto-emissivo, come potrebbe non essere in grado di differenziare i colori?
    No, infatti ho giusto il Sony a8h in camera da letto! Se ti riesce di parlare di cose interessanti fallo, diversamente evita di inventarti cose sul conto altrui, grazie.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Un altro dei miti sugli OLED è che non si possano vedere in una stanza luminosa: cosa ne pensate di questo confronto tra un Sony XE90 (non recentissimo ma comunque uno dei migliori pannelli LCD FALD degli ultimi anni) e un Sony A80J?
    https://youtu.be/v2fohTTbwMw
    confronto inutile il video non è in HDR , quindi in pratica stai vedendo due tv FHD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •