|
|
Risultati da 16 a 30 di 96
Discussione: Attenzione effetto griglia su pannelli oled
-
29-04-2021, 20:49 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Ma come cavolo potete dire che è un esperto, ma cavolate ne dice a palate... Ma non scherziamo, non sa nemmeno dove sta di casa
Senza nulla togliere a PanasonicTV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
29-04-2021, 21:19 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Senza voler essere antipatico , ma questa discussione è stata aperta per portare a conoscenza un problema del quale fino ad ora non si sapeva nulla o comunque del quale nessuno aveva mai parlato..
Quindi non vedo il senso di deviare parlando di uno youtuber...poi di quello che dice o di quello che qualcuno pensa di lui , non ha importanza
-
29-04-2021, 22:17 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
C’è anche da dire che gli LG sono quelli più utilizzati dai gamer, che alza a livello esponenziale il burn in. Detto questo, la qualità delle varie aziende è ben nota a tutti.
-
30-04-2021, 01:10 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.184
Ho lavorato 10 anni nel settore tv, quindi ne ho viste parecchie, oled compresi. Posso dire che in tutta la mia carriera ho visto un solo tv Oled Panasonic stampato ed anche in maniera molto marcata, ma era un tv in esposizione in un Mediaworld da un anno che aveva qualcosa come 3000 ore ed aveva fatto solo 10 cicli di pulizia poichè in quel negozio avevano la cattiva abitudine di non spegnere i tv col telecomando la sera e lasciargli fare il ciclo di pulizia, bensì staccavano la corrente e via, quindi il tv aveva saltato in pratica tutti i cicli di pulizia. E' vero che tutti i tv Oled hanno il pannello LG ma ogni costruttore monta la sua elettronica che oltre a variare app e qualità di visione, gestisce anche la protezione del pannello contro il burn in. E su questo Panasonic adotta diversi sistemi di protezione dal pixel orbiter (derivato dai tv plasma) ad un abl progressivo poco visibile ma efficace. Certo anche il numero di tv venduti incide sulla difettosità finale, se vendi 1000 è chiaro che hai piu probabilità di guasti di chi vende 10. Però anche questo posso dire che non è sempre vero, ad esempio ho visto numerosi tv Oled Philips irrimediabilmente rovinati dal burn in e Philips non vende certo quanto LG. Infine sono concorde con Davide95 sul fatto che chi compra Panasonic (pochi) sono utenti piu scafati che utilizzano il tv in determinate modalità calibrate senza sparare al massimo i valori di contrasto ed illuminazione pannello, tipiche della modalità dinamica molto apprezzata dalla massa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-04-2021, 07:29 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Franco Rossi guarda che il pixel orbiter è un algoritmo insito nel firmware del pannello e lo stesso si chiama pixel shift nei sony. Se vedi come funziona, per ogni marca, il nome è diverso ma poi funziona sempre alla stessa maniera. Panasonic forse a suo tempo lo ha inventato per i plasma ma adesso è come l'acqua calda quando si parla di oled
Il burn-in nei panasonic c'è come in qualsiasi altro tv visto che il pannello è lo stesso di tutti. Ma ancora siamo quì a parlare di pannello? Il pannello lo fa lg e come tale è sempre quello per tutti solo che come hai giustamente detto tu, il panasonic lo acquista gente di un certo tipo che sa già come trattare un dispositivo del genere e come prevenire il burn-in. Solo la serie 2000 ha un sistema di raffeddamento diverso. Come ho già detto sul video dello youtuber nelle risposte sotto c'è proprio un utente con un gz950 che ha avuto di questi problemi.
Tra l'altro il fatto che non hai mai sentito di tv pansonic stampate è semplicemente per il fatto che le loro vendite sono esigue. Ho trovato quest'articolo che ha le percentuali di vendita di tv per marca dell'anno scoso.
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...cento-mercato/
Come si può vedere panasonic neanche compare nella lista perchè hanno vendite basse rispetto agli altri marchi e questo fa si che le percentuali di problemi come il burn-in siano molto basse.
Poi dopo uno la può pensare come gli pare ma dati alla mano questo è.
Quindi adesso tornando al topic, la griglia sarà il difetto degli oled dell'anno 2021. Nel 2020 c'era quello della disuniformità a sx del pannello (panasonic compresi hz1000 e 1500)...vi ricordate le fabbriche cinesi della lg che cercavano di produrre pannelli in pieno lockdown mondiale ma non riuscivano a soddisfare il fabbisogno mondiale? Mentre quest'anno c'è la griglia
Staremo a vedere come verrà risolta questa cosa.Ultima modifica di albug; 30-04-2021 alle 07:49
-
30-04-2021, 09:46 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Non dimentichiamo però che Panasonic non è presente (per sua scelta causa i pochi profitti) sul mercato Americano , che prende una bella fetta di vendite a livello mondiale.
Personalmente ribadisco che quello che riguarda il burn-in è valido per tutti i marchi , però ritengo , come già detto , una migliore elettronica e gestione di quest'ultima oltre che una migliore calibrazione di fabbrica qualche effetto sulla prevenzione lo abbia...ne è dimostrazione anche il fatto che prima di quest'anno , Panasonic è stato l'unico produttore , a personalizzare in modo significativo , il pannello dell'oled ammiraglia e dotarlo anche di piastra dissipatrice di calore...
-
30-04-2021, 09:58 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
daniele.83 concordo in tutto e per tutto su quello che dici
. Panasonic è sempre stata al vertice del video ma purtroppo anch'essa deve fare i conti con la roulette dei pannelli oled visto il monopolio della lg.
-
30-04-2021, 10:02 #23
Ho visto i video che ha fatto Giordano78 e questo effetto zanzariera si nota, e se come mi ha detto si nota non solo sul bianco ma anche su qualche cielo non e' una cosa accettabile. Poi posso capire che lui ne sia piu sensibile, ma sensibile o no prima o poi chiunque puo' vederlo . Vedremo come andra' a finire questa cosa.
Sul burnIN dei tv Oled e' una cosa ampiamente discussa , prima esisteva nei Plasma e ci dovevi stare mooolto attento, e' stata molto mitigata negli oled con le pulizie pannello ogni 4 ore di utilizzo e vari sistemi di spostamento immagine.
Io ho a casa un 65E6 con piu' di 10.000 ore di visione e solo ora che e' in cucina e ci gira per la maggior parte skytg24 , noto che la barra in basso delle notizie si sta stampando sul tv, ci devo stare un po piu' attento e ogni tanto far andare qualche video su youtube per calmierizzare lo stampaggio.
Ma prima di metterlo li aveva 9000 ore di utilizzo con soli 2/3 cicli di pulizia intensi e non aveva nessun burnIN , e ci ho giocato molto a GTsport , ma nessun problema.
Rimango dell'idea che se uno sa', dell'eventuale problema del burnIN, sa' come usare un TV con questa tecnologia, che sia LG sony o Panasonic non cambia nulla, tutti si stampano in egual misura.TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
30-04-2021, 11:43 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 282
Ho contattato il call center della Sony per richiedere un consulto: lo vogliono vedere dal vivo. Vedremo che cosa diranno (anche se già me lo immagino :! )
-
30-04-2021, 12:30 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Se appena avrai novità ci terrai informati non sarebbe male.. più che altro per curiosità
P.S.
Mi auguro ovviamente che per te si concluda in modo positivo
Ciao e grazieUltima modifica di daniele.83; 30-04-2021 alle 12:31
-
30-04-2021, 12:39 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Bravissimo, ricordo la tua unità avesse piu problemi con tinting e banding, la griglia era appena visibile. Il tecnico ti potrebbe dire che sono tutti problemi che rientrano nella norma, certo. Puoi comunque opporti che l’insieme dei problemi verificati sulla tua unità siano eccessivi per una serie master che dovrebbe garantire controlli maggiori, controlli che vengono inseriti nel prezzo finale che paghiamo. È sicuramente inconcepibile che le serie 8 possono essere più uniformi delle serie 9 o al pari.
-
30-04-2021, 13:00 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 282
Difatti l'uniformità del pannello è persino peggiore del pur non eccelso esemplare di Sony A1 del 2018. Ho fatto delle foto e viene il magone a vedere certe cose.
Altro che problemi "griglia", il pannello fa così schifo che probabilmente non lo noterei nemmeno se fosse più marcato... :|
-
30-04-2021, 13:26 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.184
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-04-2021, 13:36 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.184
Guarda che ho citato il fatto che ovviamente la difettosità riguarda anche il numero di apparecchi venduti.
Il pixel orbiter o pixel shift come lo chiama Sony non è integrato nel sw del pannello ma nel sw del tv (scheda madre) infatti è disattivabile da menu utente.
La serie 2000 di Panasonic oltre ad una piastra aggiuntiva dietro al pannello per migliorare il raffreddamento, ha la scheda T-Conn fatta da Panasonic. Per inciso la scheda T-Conn normalmente sia sui pannelli Oled che Lcd viene prodotta e montata dal produttore del pannello, in questo caso LG, in pratica quando il produttore terzo compra un pannello da un fornitore questo viene venduto completo di scheda T-Conn. Se cerchi su youtube nel canale di Vincent Teoh, troverai un video in cui spiega le differenze tra tutti i tv Oled che montano la scheda T-Conn standard LG e la serie 2000 di Panasonic che monta una sua scheda T-Conn prodotta appositamente, la differenza maggiore è l'assenza di immagine ghost nel breve tempo, ovvero se il tv mostra ad esempio un cerchio bianco su fondo nero e poi passa ad un'immagine totalmente nera quel cerchio si vedrà come ombra per pochi secondi con la T-Conn standard.
Mai detto che i Panasonic non si stampino, ho detto che nella mia carriera ne ho visto solo 1 stampato di brutto, molti di piu i Philips rispetto agli LG.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-04-2021, 13:57 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 282
Questo è il pannello del mio A90J
https://www.avsforum.com/threads/ole.../post-60699714