Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    Ore azzerate nel service menu dopo sostituzione del pannello?


    Circa 10 giorni fa, il centro assistenza LG ha sostituito il pannello del mio 65E7 e, una volta riconsegnato, come ho fatto notare subito, la tv presentava ancora le impostazioni di calibrazione da me inserite facendomi ritenere che non sia stato fatto alcun ripristino riportando la tv a 0 ore entrando nel menu di servizio IN STOP. Poiché da quanto ho letto su diversi forum specializzati, l’ elettronica del pannello regola la tensione dei volt dei singoli pixel ad ogni ciclo di compensazione seguendo un algoritmo in funzione dell’anzianità del pannello, montare un pannello nuovo su un’elettronica che lo crede vecchio di 3 anni, potrebbe causare scompensi nel riallineamento delle tensioni con conseguenze negative su uniformità e luminosità. I miei timori sono fondati? Una volta sostituito il pannello ed effettuato il reset, la tv dovrebbe tornare alle impostazioni di fabbrica, giusto?
    Ultima modifica di palmlu; 18-03-2021 alle 11:00
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    aggiornamento: per coloro interessati all'argomento, Lg ha risposto a una mia mail scrivendo che la compensazione avviene per mezzo della scheda T-con (timing control) che regola le tensioni in base alle successive ore di funzionamento del pannello stesso e che quindi non è necessario azzerare il contatore con il comando in stop perché questo non influenza il comportamento della t-con. Hanno anche scritto che, se voglio, me lo resettano ma che non è necessario.
    Considerato che la tv è ancora in garanzia con loro fino al 2023 direi che posso desistere ed evitare di insistere nel richiedere un intervento che reputano inutile.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •