|
|
Risultati da 316 a 330 di 3441
Discussione: LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021
-
20-05-2021, 16:10 #316
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
se vedi canali sd da 3 metri su un tv da 32" ci rimarrai male con il 65"
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
20-05-2021, 16:12 #317
Nel senso che si vedono peggio?
-
20-05-2021, 16:19 #318
E' come quando ingrandisci una foto: si vedono maggiormente i difetti.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
20-05-2021, 16:22 #319
Quello si, ma leggevo che è tra le TV che gestisce meglio l'upscaling, quindi speravo che riuscisse a mostrarlo almeno come li mostra la TV che ho attualmente che è molto molto vecchia
-
20-05-2021, 17:24 #320
i contenuti sd sul oled lg non sono male.
il miglior upscaler tra gli oled lo ha il sony o almeno cosi' dicono in giro.
cmq i canali sd sono resi bene. certo che se passi a quelli hd e poi torni indietro la differenza balza agli occhi.
avevo un C7 e devo dire che passando al G1 la situazione é migliorata sensibilmente.
purtroppo se il segnale o il contenuto é di scarsa qualitá non si fanno miracoli.Ultima modifica di pippolo66; 20-05-2021 alle 17:26
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
20-05-2021, 21:32 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Faccio io,
grazie agli utenti dei forum non italiani, risposta in pochi minuti.
Potrebbe essere utile per qualcuno, come me, che vuole predisporre la staffa esistente da un 65 ad un 77!!!
Dal fondo della TV primo foro a 20cm poi, essendo VESA 400x200, foro in alto a 40cm dal fondo.
Se qualcuno avesse bisogno, come ne ho avuto bisogno io, vi agevolo e non lo dovete cercare in forum stranieri!
:-(TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
21-05-2021, 11:04 #322
-
21-05-2021, 13:31 #323
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
-
21-05-2021, 15:16 #324
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
Beato te che ci speri
Il segnale che i TV riceveranno sarà forse 1080i comunque compresso in mpeg4 e non più mpeg2 Che il contenuto sarà veramente HD e non upscalato dubito...almeno per un bel po' di tempo
-
21-05-2021, 21:56 #325
Vabbè dai meglio di quello che mandano adesso, sicuramente 😅
-
22-05-2021, 00:33 #326
dopo aver tribolato un pó ho abilitato il bitstream tramite e-arc dal G1 alla Ambeo.
adesso mi riconosce i formati audio anche lossless fino all'atmos.
é bastato abilitare e-arc nelle avanzate del menu audio.
bello.
una domanda: sapete a cosa servono le altre due voci del menu audio avanzato?
1) condivisione modalita audio?
2) controllo modalita soundbar?
ecco un immagine: https://ibb.co/hRXRxhRUltima modifica di pippolo66; 22-05-2021 alle 00:34
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
23-05-2021, 01:25 #327
Ragazzi, come estensione di garanzia (LG Oled 65C15) consigliate la LG Premium Care Plus 5 anni a 229€ o la " Rilassati" di Unieuro a 349€ circa?
La farei giusto per l'eventuale comparsa del BurnInUltima modifica di Elektrosphere; 23-05-2021 alle 08:06
-
23-05-2021, 09:47 #328
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
A chi può interessare l'unica differenza (a parte estetica) tra g1 evo e c1 può essere eliminata da setting firmware (se il pannello montato è un evo modello WBE). Ovviamente a rischio e pericolo personale.
https://www.avsforum.com/threads/202...90432/page-131
https://youtu.be/l9bjd0JQyPE
-
24-05-2021, 21:54 #329
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 10
Ciao ragazzi, Ho da poco in casa un OLED 65c14, che guida posso seguire per verificare pannello e migliori settaggi ed eventualmente calibrazione?
Grazie a tutti
-
24-05-2021, 23:03 #330
per adesso disabilita il risparmio energetico e metti formato originale e attiva ricerca. in questo modo disabiliti overscan e aggiustamento automatico immagine.
come settaggio base metti su filmaker oppure isf per i contenuti sdr e su cinema oppure home cinema per quelli hdr.
il pannello deve andare per un centinaio d'ore per stabilizzarsi e dopo puoi pensare di calibrarlo.
c'e' sul forum un'ottima guida con il materiale per farlo:
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...test-dvd-video
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...ase-di-un-hdtv
per fare un check uniformità vai su youtube dalla tv e cerca "oled uniformity test" e trovi decine di video per verificare.
questo ad esempio: https://www.youtube.com/watch?v=LNdt7TzJbhU ma ce ne sono altri.Ultima modifica di pippolo66; 24-05-2021 alle 23:10
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp