Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Quindi passeresti da un oled a un led?
    Per quale strana forma di masochismo?
    Da un plasma.poi...
    Vero in fondo è quello che ho pensato anche io ma il 48CX forse uscirà a settembre ed adesso stò usando un plasma hd ready collegato alla PS3 per vedere Netflix e Prime... il q70r si porta via a meno di 700€ ed avrei suppongo un miglioramento al mio attuale plasma..... insomma sono in un limbo. Anche il Sony 48C9 è scomparso dal sito ufficiale....
    Sony OLED 48A9

  2. #17
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Un consiglio...
    Ho avuto Pioneer 50 90, Panasonic Vt 60... ora sia Qled 90 R che Oled.
    Se ami le immagini del plasma devi acquistare Oled.
    Io non sono mai riuscito a farmele piacere, mai.
    Il Vt60 l'ho regalato ai miei genitori...
    In merito al problema della discussione, per me non esiste.
    I filmati scuri lo sono anche con il C9.
    In alcuni casi l'Hdr proposto è tutt'altro...
    Un abbraccio

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    283
    Per favore, non facciamo DISINFORMAZIONE.

    Sul Q90R non mi posso pronunciare perchè non lo possiedo, ma sul Q9FN il problema dell'HDR "scurito" via firmware esiste eccome. Altro che "stessa cosa sugli oled".

    Il C9 in confronto ora è un piccolo faro.

    Basta con questa nenia.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Questa Maxim è una buona notizia nel caso mi fosse venuto il dubbio in futuro di provare un qled.
    Ultima modifica di Filtro; 04-06-2020 alle 12:21

  5. #20
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da boscacci Visualizza messaggio
    Per favore, non facciamo DISINFORMAZIONE.

    Sul Q90R non mi posso pronunciare perchè non lo possiedo, ma sul Q9FN il problema dell'HDR "scurito" via firmware esiste eccome. Altro che "stessa cosa sugli oled".

    Il C9 in confronto ora è un piccolo faro.

    Basta con questa nenia.
    Rispetto il tuo problema.
    Io francamente con il Q90R vedo quasi tutto in maniera spettacolare.
    Ho fatto delle prove.
    I filmati scuri lo erano anche con altri marchi.
    Non sono un rappresentante di Samsung, tutt'altro.
    Cosi come non conosco i Qled di fascia media.
    Ognuno ha i propri gusti.
    Un abbraccio.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Io ho un Q70R e problemi di contenuto scurissimo “da dare fastidio perché dovrebbe essere molto più chiaro” non ne ho mai avuti finora.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Ci vorrebbe un po' di ripasso su cosa sia un hdr corretto credo.
    E nn dipende solo dalla luminosità di punta del tv.
    Sante parole
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #23
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Sera. Il mio non vuole essere un termine di paragone tra Samsung Qled ed altre tecnologie, anche perché in casa ho anche il C9
    Ognuno, come ho sempre sotenuto, ha i propri gusti e deve gratificare i propri occhi.
    Su Netflix non ho trovato un solo film, serie tv o documentario in Hdr scuro.
    Oltre a vedersi in maniera spettacolare spesso ho dovuto ridurre la retroilluminazione.
    Il problema l'ho avuto soltanto con Sky, ma vecchi titoli, gli altri si vedono benissimo.
    A mio giudizio chi cerca una tv emozionante per dettaglio, colori ed impatto, è il top.
    Chi invece desidera immagini molto fedeli al rifermento, più "composte", Oled.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Io quando vedo un film col mio Pana GZ 960, ovviamente di qualità godo come un riccio,diciamo che mi commuovo dalla bellezza della fotografia di alcuni film...uno fra tanti Blade Runner,quello vecchio...e non sto esagerando.

    Ma poi,oltre al riferimento,che fa parte di Panasonic OLED e non certo dei qled,dipende giustamente dagli occhi di chi guarda... c'è chi trova sensuale una donna piena di tatuaggi e chi acqua e sapone...ecco,io sono per la seconda, purché i suoi occhi siano intensi.

    C'è chi ricerca le sfumature e chi l'impatto diretto,lo wow...che poi basta mettere una modalità scalibrata come la dinamica e caldo2 e lo wow si riceve pure da un Pana OLED,ma onestamente,stanca presto.
    Ultima modifica di Filtro; 04-06-2020 alle 19:51

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99
    ciao
    nn sono uno smanettone ..
    ho comprato q led 65 q80
    delusione totale!!!!
    provengo sempre da samsung 55d8000 e tra i due nn vi è paragone: la vecchia samsung va mille volte meglio
    questo 65 è solo grosso, ma in hdr io trovo parecchi titoli (nn pochi , ma quasi tutti ) scuri ; per ovviare uso la modalita standard con contrasto e retro sparato..
    per i contenuti in hd, anche qui, si è perso , secondo me qualcosa in qualita....
    sono deluso, potessi lo butterei..
    parlo di esperienze con decoder sky
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da alexor Visualizza messaggio
    ciao
    nn sono uno smanettone ..
    ho comprato q led 65 q80
    delusione totale!!!!
    provengo sempre da samsung 55d8000 e tra i due nn vi è paragone: la vecchia samsung va mille volte meglio
    questo 65 è solo grosso, ma in hdr io trovo parecchi titoli (nn pochi , ma quasi tutti ) scuri ; per ovviare uso la modalita standard con contrasto e retro sparato..
    ..........[CUT]
    Son 3 mesi che non accendo il decoder Sky, nel weekend magari provo ma le ultime partite che avevo visto non mi sembravano scure (tra l’altro ho pure un Q70 che dovrebbe essere meno luminoso dell’80). Tra l’altro uso da sempre la modalità film che già di base è un filo più scura.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Comunque che ci sia qualcosa di strano nel hdr samsung lo si puo' notare anche dai vari pattern per fare le regolazioni.

    https://www.youtube.com/watch?v=HFSv5HlDWjs

    https://www.youtube.com/watch?v=fAhxR-gMU_U

    Chi puo' faccia una prova.
    Il valore di riferimento è 64 quindi tutte le barre successive dovrebbero lampeggiare (come per l'sdr è 16 ma qui le cose sono assolutamente perfette). Io col mio q70 in condizioni normaii (cioè senza modificare nulla) non scendo sotto il 92... per arrivare a 80/84 (quindi comunque ben lontano dal 64) devo alzare la luminosità a 5, il gamma a +3 e ottimizzazione contrasto su alto, ottenendo una immagine però decisamente inguardabile.
    Ultima modifica di mau741; 05-06-2020 alle 10:22
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Comunque che ci sia qualcosa di strano nel hdr samsung lo si puo' notare anche dai vari pattern per fare le regolazioni.

    https://www.youtube.com/watch?v=HFSv5HlDWjs

    https://www.youtube.com/watch?v=fAhxR-gMU_U

    Chi puo' faccia una prova.
    Il valore di riferimento è 64 quindi tutte le barre successive dovrebbero lampeggiare (co..........[CUT]
    Non conoscevo questi video, nel weekend se riesco a scacciare la moglie dal divano, provo.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    283
    Siamo OT però li ho provati sul mio Q9FN: in modalità Film, tocca sparare il local dimming sul massimo valore e l'ottimizzazione contrasto su "basso". Il risultato è appena accettabile.
    Premetto che fino a novembre 2019 la modalità Film non aveva assolutamente di questi problemi.

    La modalità Standard invece è più luminosa, ma bisogna agire cmq su qualche settaggio.

    Qualcosa che non va c'è di sicuro, ma i miei occhi lo avevano già capito da mesi

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da boscacci Visualizza messaggio
    Siamo OT però li ho provati sul mio Q9FN: in modalità Film, tocca sparare il local dimming sul massimo valore e l'ottimizzazione contrasto su "basso". Il risultato è appena accettabile.
    Premetto che fino a novembre 2019 la modalità Film non aveva assolutamente di questi problemi.

    La modalità Standard invece è più luminosa, ma bisogna agi..........[CUT]
    Io in HDR ho da sempre il local dimming al massimo e il contrast enhancer su basso, sono i settings che consigliano tutti.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •