|
|
Risultati da 691 a 705 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
03-12-2020, 06:42 #691TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
03-12-2020, 07:21 #692
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 4
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto ma ho già letto praticamente tutta questa sezione del forum e già ho capito che all'interno è presente solamente gente che sa una marea di informazioni. Siete assurdi.
Riguardo la mia iscrizione, sono qui per dire che ieri ho finalmente montato il mio nuovo XH9096 da 55". Che dire.. meraviglioso, non pensavo tutta questa qualità nel pannello, pur essendo un LCD. Ma vengo al dunque: possiedo SkyQ nella versione Black, e nonostante abbia messo la risoluzione a 2160 HDR, non riesco proprio a visualizzare i contenuti in tale risoluzione. Classica schermata blu "non ci sono programmi in questo momento". Ho provato anche a configurare tutte le porte in formato avanzato, collegato il decoder come Ricevitore Satellitare e me l'ha riconosciuto. Impostato HLG sulla TV. Niente di tutto ciò è servito (Dall'app Netflix però mi rileva la risoluzione 4K). Qualcuno saprebbe aiutarmi?
-
03-12-2020, 07:51 #693
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 155
La rimozione sicura con le ultime release di Windows 10 mi sembra non sia più necessaria sul PC. Su android o più in generale il kernel Linux non so se ha implementato questa feature. In ogni caso é buona norma effettuare lo smontaggio dell'unità (rimozione sicura) perché se il sistema operativo proprio in quel momento sta scrivendo sull'unita si rischia di corromperla
-
03-12-2020, 07:57 #694
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 135
Ho letto un po tutti i post della chiavetta usb.
A proposito, non sapevo si potesse togliere come sui pc o Mac.
Proprio qui vorrei soffermarmi... io ho avuto il problema perché era formattato in jounaled, prioritario Mac, e può leggere solo un Mac. Detto questo io ho usato un hd, non una chiavetta, non so se questo può essere il problema.
Avendo Mac, ho dovuto formattarlo in ExFat per far si che la tv lo leggesse, e comunque in grado di mettere su file oltre i 4 Gb.
Poi vorrei riallacciarmi sul problema riavvii... ho la tv da 10 gg non si è mai riavviato, il mio solo problema, al momento è la soundbar, ma ho trovato un compromesso e va bene così. Però potrei dare un'indicazione... io non ho la tv collegata all'antenna. Faccio tutto tramite un decoder esterno, possa essere questo un prpblema? Il sintonizzatore?
-
03-12-2020, 07:59 #695
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 155
Boh! Scusa perché usi un decoder esterno? Io impazzirei con due telecomandi
-
03-12-2020, 08:00 #696
Non ho Sky ma ipotizzo... potrebbe essere il cavo dal decoder al TV ?
Il mio unico riavvio infatti è stato sul digitale terrestre dopo che mia moglie ha accettato i cookies la sera prima, anche se non era lo stesso canale.
Ieri aggiornata e guardata 5 ore tra Raiplay e SeriesX, nessun problema...TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
03-12-2020, 08:14 #697
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 4
-
03-12-2020, 08:14 #698
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 17
No infatti il tuo é secondo me é un caso ancora diverso dal mio proprio perché un HDD é diverso da una chiavetta Flash USB...
Vabbè comunque rinnovo il mio appello per chi volesse fare una prova a mettere una chiavetta sul televisore e poi vedere se dá lo stesso problema ahahah
-
03-12-2020, 08:31 #699
-
03-12-2020, 10:30 #700
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
Salve a tutti, ho letto tutta la discussione poiché anche io sono possessore di un xh9096 da domenica. Volevo porvi un quesito, in pratica la tv con contenuti 4k va benissimo, il problema si pone con il segnale del digitale terrestre. Ho avuto modo di guardare martedì una partita di calcio in chiaro su mediaset HD, e ogni tanto si presentava un flash molto rapido nella parte sinistra, questo sorta di problema sparisce quasi del tutto se tolgo la luminosità automatica, o meglio se regolo qualche impostazione, ma ogni tanto si ripresenta. Però lo fa solo sul digitale, tengo a precisarlo, non so se possa essere un problema dell'upscaling a questo punto. In questi giorni sto testando di più la tv con il digitale che con fonti esterne.... proprio per togliermi questo dubbio. Ieri sera per esempio ha fatto fatica con delle scene buie su un film su Italia uno HD. Anche a voi succedono queste cose? Oppure sono solo delle pippe mentali che mi sto facendo...vi ringrazio in anticipo per la risposte
-
03-12-2020, 10:41 #701
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
-
03-12-2020, 10:52 #702
Il sensore di luce ambientale disattivalo perchè effettivamente fa più danni che utile ed anche io l' ho disabilitato per lo stesso tuo motivo e perchè rende inutile la regolazione delle immagini a proprio piacimento.
Poi ci sono anche quelli che sostengono che alla lunga accorcia la vita del TV a furia di queste variazioni di luminosità.
Aggiungo che la qualità di trasmissione del digitale terrestre è infame, nel senso che nei canali HD noto anche io dei cambi di luminosità, ma principalmente dovuti alle trasmissioni in sè (per esempio il Collegio o Le Iene).
Se in una partita te lo fa da un' inquadratura all' altra, può essere il cambio stesso.
Su Italia1 proverei un altro film, magari era quello che era trasmesso con qualche problemino, oppure la ricezione di quel canale a casa tua non è il massimo.
Per le pippe mentali stai in buona compagnia, ieri ho avuto il primo e unico riavvio su digitale terrestre, ma sto già in Defcon4... poi parlo con un mio collega che lo ha comprato addirittura esposto al MW
e zero riavvii per lui con il fw di fabbrica.
Manca hiroshi976 da un po', mi piacerebbe sentire come sta andando a lui.TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
03-12-2020, 11:20 #703
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
Il sensore della luce ambientale lo attivo e disattivo proprio per testare questo problema, ma resterà disattivato. In effetti hai ragione sulla qualità del digitale terrestre, mi hai rassicurato su questo aspetto e ti ringrazio, così escluderei qualche problemino nell'upscaling anche. Purtroppo ho aggiornato subito all'ultimo firmware, il 6.0414, quasi dopo l'accensione, quindi nn saprei se il problema dei "flash" c'era prima o meno. Ho aggiornato perché leggendo qualche articolo online, avevo letto che l'aggiornamento del firmware "problematico" era stato rimosso.
Ti posso dire che fortunatamente ancora nn ho avuto nessun riavvio...cmq il tuo collega ha avuto un bel po' di fegato a prendere un prodotto di quelli esposti 😅Ultima modifica di stone_07; 03-12-2020 alle 11:21
-
03-12-2020, 11:23 #704TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
03-12-2020, 11:24 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 135
ah, allora non me lo sono inventato, stavo andando al manicomio... in poche parole avevo settato la tv, messo su sky e viste le interviste pre partita, nonostante non sia 4k la definizione e i colori, mi andavano bene... poi durante la partita la crisi totale, il manicomio proprio. inquadrature campo largo di una luminosità pazzesca e colori freddi, poi cambio inquadratura schermata come da setting preimpostato in precedenza... allora è da attribuire a loro? E se così fosse, perchè sul vecchio tv non notavo questa differenza?