Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 276 di 333 PrimaPrima ... 176226266272273274275276277278279280286326 ... UltimaUltima
Risultati da 4.126 a 4.140 di 4988
  1. #4126
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225

    Si penso che oltre il 6 con il De-Judder non si possa andare, troppi artefatti. Non che a 6 non ce ne siano ma siamo nel sopportabile.

    P.S. con i giochi il Trumotion lo uso solo sui titoli 30hz. Dai 60hz tutto spento perché non serve e si andrebbe ad aumentare inutilmente l'imput lag.
    Ultima modifica di pellicano21; 11-04-2021 alle 15:34
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  2. #4127
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Pure io che avevo sempre preferito il motion pro OLED su basso in tutti i profili l'ho impostato da qualche giorno su disattivo, forse lo trovo meglio. Inizialmente la maggior luminosità mi pareva fare apparire come un leggero effetto farinoso.

  3. #4128
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.225
    Per fortuna negli ultimi 2/3 anni il motion di LG è migliorato molto. Ricordo invece che sul C6 di un amico il Trumotion era pressoché inutilizzabile. Oltretutto era pure curvo e le tv curve non le ho mai digerite
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  4. #4129
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Qua c’è una spiegazione dei profili LG del tru motion:
    https://ibb.co/SwcfhG2
    https://ibb.co/BKMSzb2

  5. #4130
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    Scusatemi, ho da pochi giorni il cx65 e mi sento abbastanza confuso per le possibilità che offre nello scegliere le modalità di visione.
    Ho capito che ci sono delle modalità di visione che lui sceglie a seconda dei contenuti, ma essendoci anche la possibilità di modificare tali scelte, capirete che un ‘novizio’ possa sentirsi un po disorientato.
    Ho letto di vari settaggi, e di varie preferenze, il che complica ancora di più le cose.
    vorrei chiedervi gentilmente se c’è una lista di accoppiate contenuti-modalita di visione che vox populi, sono risultate essere di media le più appropriate. Insomma, delle linee guida generali che , con l’uso, la maggior parte degli utenti ha riscontrato essere le migliori per la visione in ambiente buio. Ad esempio, l’opzione eye care , io la trovo ottima, ma non so se inficia la bontà dei colori e delle scene restituite....

    grazie

  6. #4131
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Ho 2 domande per voi esperti:
    1 il refresc pixel posso effettuarlo 2 volte al giorno?
    2 le impostazioni video sono indipendenti tra un profilo e l altro, l audio no, soluzioni?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  7. #4132
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da Optimus Prime Visualizza messaggio
    Dopo un po' di test anche 1 ci può stare. Elimina quasi tutti i microscatti più evidenti senza effetto telenovela né artefatti visibili

    Magari provalo qualche ora
    Proverò
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  8. #4133
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Di solito la gestione automatica della luminosità rende vana la calibrazione precisa fatta su un pannello.Per questo in linea di massima è consigliato disattivarle quando sono attivate:
    1)Risparmio energetico
    2)Servizi AI
    3)Motion Eye Care
    4)Modalità Eye Comfort

    Per i profili pre impostati da lg i migliori sembrano essere:

    Per SDR:
    1)Stanza luminosa: ISF Esperto(stanza luminosa)
    2)Stanza Buia:ISF Esperto(stanza Buia)------>il mio preferito a cui ho attivato solo il trumotion su Cinema Clear
    3)Filmmaker Mode

    Per HDR: (è altamente consigliato non cambiare nessun parametro nella prima pagina:luce oled,contrastro ed ecc..)
    1)Stanza luminosa:Home cinema
    2)Stanza buia:Cinema o filemaker mode(sono messi sullo stesso piano poichè sono identici, cambia solo che nel cinema sono attivati quattro filtri in "opzioni immagini": Riduzione rumore, riduzione numero MPEG,Gradazione cromatica e Trumotion).Il mio preferito è filemaker mode con il solo trumotion attivato su Cinema Clear.

    Per Dolby Vision:
    1)Stanza luminosa: Cinema Home
    2)Stanza buia:Cinema--->il mio preferito a cui ho attivato solo il trumotion su Cinema Clear.

    Io che sia giorno o sera non faccio differenza utilizzo sempre lo stesso profilo preferito per SDR,HDR e DOLBY VISION e aggiungo che l'unica cosa che cambio nei profili di default è il tru motion oltre a disattivare(se già non lo sono) quelle quattro funzioni che ti ho elencato ad inizio post.
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  9. #4134
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    1 il pixel refresher posso effettuarlo 2 volte al giorno?
    Il pixel refresher, che viene effettuato ogni 2.000 ore di utilizzo del TV e dura circa un'ora, agisce sullo strato organico (OLED) del pannello, che si deteriora meno rapidamente rispetto a quello TFT, su cui agisce il ciclo di compensazione automatico del TV ogni 4 ore di utilizzo. Quindi la mia risposta è che sarebbe meglio lasciar fare al TV in tutti i casi. Ma la mia curiosità è tale da chiedere: perché vorresti farlo addirittura due volte al giorno tenendo occupato il TV per dure ore?

  10. #4135
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da HEGOM Visualizza messaggio
    Scusatemi, ho da pochi giorni il cx65 e mi sento abbastanza confuso per le possibilità che offre nello scegliere le modalità di visione.
    Ho capito che ci sono delle modalità di visione che lui sceglie a seconda dei contenuti, ma essendoci anche la possibilità di modificare tali scelte, capirete che un ‘novizio’ possa sentirsi un po diso..........[CUT]
    se vuoi contattami in PM che ti mando i settaggi da provare per ogni contenuto

    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    Ho 2 domande per voi esperti:
    1 il refresc pixel posso effettuarlo 2 volte al giorno?
    2 le impostazioni video sono indipendenti tra un profilo e l altro, l audio no, soluzioni?
    1- assolutamente no, va fatto il meno possibile, la tv fa già un ciclo automatico se la tv è stata accesa per più di 4 ore consecutive inoltre ogni tot ore fa il refresh approfondito. io l'ho fatto 2 volte in 8 mesi e per certi esperti son già troppe per le mie ore di visione

  11. #4136
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da ThePrince Visualizza messaggio
    Di solito la gestione automatica della luminosità rende vana la calibrazione precisa fatta su un pannello.Per questo in linea di massima è consigliato disattivarle quando sono attivate:
    1)Risparmio energetico
    2)Servizi AI
    3)Motion Eye Care
    4)Modalità Eye Comfort

    Per i profili pre impostati da lg i migliori sembrano essere:

    Per SDR:
    1)Stanza lumin..........[CUT]
    Perfetto ThePrince, grazie 1000.
    quindi ad esempio, canale 5 HD e' SDR immagino,
    un film da Netflix potrebbe essere in Dolby Vision,
    ma HDR? compare un'indicazione come nel caso del dolby? come faccio a sapere quando viene trasmesso?
    grazie

  12. #4137
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    Ho 2 domande per voi esperti:
    1 il refresc pixel posso effettuarlo 2 volte al giorno?
    2 le impostazioni video sono indipendenti tra un profilo e l altro, l audio no, soluzioni?
    1 no fa tutto da sola la tv ogni 4 ore accumulate di visione. Manualmente non devi arrivare nulla. Se non quello che ti chiederà la tv di fare dopo 2000 (non ricordo quante di preciso). Quindi quella impostazione non necessita di nulla da parte utente.

    2 se imposti un profilo, per estenderlo a tutti gli ingressi devi selezionare l'apposita opzione che trovi in immagine.
    Le altre impostazioni, se cambi sorgente controllale perché alcune devi reimpostarle

  13. #4138
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da HEGOM Visualizza messaggio
    Perfetto ThePrince, grazie 1000.
    quindi ad esempio, canale 5 HD e' SDR immagino,
    un film da Netflix potrebbe essere in Dolby Vision,
    ma HDR? compare un'indicazione come nel caso del dolby? come faccio a sapere quando viene trasmesso?
    grazie
    se ti interessa ho settings specifici, manda pm.

  14. #4139
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Io tengo solo immagine AI Pro attiva per sdr.
    Non so se incide davvero, ma penso che può solo migliorare la situazione

  15. #4140
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925

    Citazione Originariamente scritto da HEGOM Visualizza messaggio
    Perfetto ThePrince, grazie 1000.
    quindi ad esempio, canale 5 HD e' SDR immagino,
    un film da Netflix potrebbe essere in Dolby Vision,
    ma HDR? compare un'indicazione come nel caso del dolby? come faccio a sapere quando viene trasmesso?
    grazie
    si compare il logo hdr come con dolby vision.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica


Pagina 276 di 333 PrimaPrima ... 176226266272273274275276277278279280286326 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •