|
|
Risultati da 4.456 a 4.470 di 6298
Discussione: LG C9
-
15-07-2020, 18:44 #4456LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
15-07-2020, 19:02 #4457
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Matera
- Messaggi
- 102
Da questo punto di vista nessun problema, anzi...
Sul mio VT60 sempre in professionale con settaggi che tempo fà mi furono consigliati proprio in questo forum con una più che soddisfacente resa in DTT e molto appagante con Netflix
Anche io amo una resa molto naturale, da qui il mio dubbio se prendere questo o il GZ950 dato che comunque con panasonic mi sono trovato bene.
Se poi mi dici che con i vostri settaggi riesce a darmi una resa soddisfacente con DTT allora la scelta e fatta...ovvio che poi vi romperò le scatoleTV LG 55C9 - MacBook Pro 13
-
15-07-2020, 19:39 #4458
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Ci mancherebbe amico mio, era giusto per confermare l'ovvio😄
-
15-07-2020, 19:46 #4459
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Se la tv non la usi per giocare, o se comunque giochi poco e non cerchi performance ad alte prestazioni: 1440p 120hz, HDMI 2.1, G-Sync ecc... In quel caso gli oled Panasonic hanno un marcetta in più. Il C9 ha un ottima resa del near black, immagini naturali ed ottimi colori. I Pana però hanno il miglior near black e la migliore calibrazione out of box. Insomma per uso prettamente cinematografico meglio Panasonic. Chiariamo però, il C9 anche con il cinema, la resa in Dolby Vision e HDR10 è pur sempre tanta roba.
Ultima modifica di pellicano21; 15-07-2020 alle 19:50
-
15-07-2020, 20:23 #4460
@chino72
era il mio dilemma , poi ho scelto il C9 perchè volevo anche una parte smart all'altezza ... comunque ottimi tv ognuno con le proprie peculiarità
Questo é un’immagine del digitale terrestre
https://ibb.co/bLW7VhdUltima modifica di Gialex; 15-07-2020 alle 20:25
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
15-07-2020, 20:26 #4461
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
-
15-07-2020, 20:35 #4462
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
In realtà anche i dvd non so o affatto male. Lo stesso vale per alcuni canali sd tipo Mediaset 20.
-
15-07-2020, 20:40 #4463
confermo
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
15-07-2020, 20:51 #4464
@freddye78
Per il 4K HDR ho scelto la modalità cinema
Tra i controlli base ho alzato solo il colore a 55
Nei controlli esperti
Contastico dinamico disattivato
Mappatura dei toni dinamica attiva
Ottima risoluzione disattiva
Gamma colore wide
Gamma 2.2
Luminosità massima alta
Nelle opzioni immagine
Tutto disattivato
Livello nero auto
Cinema reale attiva
uso lo stesso setting per tutte le trasmissioni sdr, anche per il calcio:
Isf stanza buia
Luce oled 35
Contrasto 85
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 55
Tinta 0
Controlli esperti
tutto disattivato
Gamma colore auto
Gamma 2.2
Opzioni immagini
tutto disattivato motion compreso
Livello nero basso
Cinema reale attivaLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
15-07-2020, 21:47 #4465
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
-
15-07-2020, 22:32 #4466
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Matera
- Messaggi
- 102
-
16-07-2020, 08:30 #4467LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
16-07-2020, 08:32 #4468
si ovviamente una foto scattata al volo dal cell ... giusto per dare un'idea
le impostazioni sono quelle messe sopra del settaggio in SDR ISF stanza buiaLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
16-07-2020, 09:43 #4469
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Se mi permetti, vorrei correggere alcuni "errori" nelle tue impostazioni. Ho messo errori tra virgolette perché ognuno è libero di vedere la propria TV come vuole, anche in Dinamico o Eco. Però se si vuole rispettare il riferimento/intento del regista o cercare di esserne più vicini allora sono degli errori e, stavolta, NON a parer mio
.
Quindi, qualora i tuoi settaggi siano pensati per i tuoi occhi e il tuo gusto NON sono errori e mi scuso da subito.
La TV, anche in HDR, ha una LUT di fabbrica che non va affatto male. Alzando il colore a 55 vai ad aumentare la saturazione dei colori (molto probabilmente) "clippandoli" e, comunque, rovini la calibrazione di fabbrica. Discorso ancora più valido per SDR dove la LUT di fabbrica fa un ottimo lavoro. Con colore a 55, invece, getti tutto alle ortiche.
Questo è un grosso errore che, ingenuamente, commettono tutti. HDR10 ha metadata statici, pertanto la mappatura dinamica attiva effettuata dall'elettronica del TV si allontana, e di molto, dalle intenzioni del colorista/regista. Questo settaggio va su OFF.
Questo non è propriamente un errore, ma è preferibile settare il livello del nero su "basso", poiché i contenuti video sono sempre su scala 16-235 e lasciare al TV la scelta del livello del nero potrebbe essere rischioso. Se usi la modalità cinema con una console, puoi tenere su auto il settaggio del livello del nero relativo all'ingresso della console.
Qui dipende cosa guardi, quando e attraverso cosa. DTT (alla luce e al buio) e visione alla luce di tutto il resto: sempre gamma 2.2.
Stanza al buio: Film/Serie TV moderni (diciamo dal 2013 in poi) il gamma va 2.4 o BT.1886 (essendo il nero assoluto, non cambia nulla). Film pre 2013, o 2.2 o 2.4, dipende da come è stato masterizzato il film ma, siccome è quasi impossibile saperlo, un occhio allenato lo "azzecca" subito.
Se usi una Apple TV 4K, allora cambia tutto.
Il resto va benone!Ultima modifica di Guest_80763; 16-07-2020 alle 09:44
-
16-07-2020, 11:12 #4470
apprezzo il tuo intervento e ci mancherebbe
anzi essendo tecnico lo considero particolarmente
ho puntualizzaro in passato che il colore a 55 è un mio gusto personalissimo che in genere tendo ad abbassare la sera ed a secondo dei contenuti ...
sulla mappatura dei toni dinamici non è stato una mia scelta ma è un valore che la TV mette di default in Hdr ed io non ho voluto toccare ... colgo volentieri iltuo suggerimento
il livello del nero su auto non lo trovo modificabile dalle impostazioni delle app gestite internamente dal tv mentre proprio come dici tu l'ho impostato su basso per guardare film che mi arrivano tramite collegamento hdmi Zidoo Z9S e lettore Sony UHD 4K ...
anche sulla gamma 2.2/2.4 mi ritrovo con la tua considerazione ... ed ogni tanto cambio anzi da hdmi parto dal valore di 2.4LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro