Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 205 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 3061

Discussione: Samsung Q90R

  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    374

    io uso il televisore per vedere sky con sky Q e per giocare con le console e mi sono sempre trovato bene con i samsung
    premetto che quasi tutti gli anni al massimo due cambio il televisore e una passione il 9fn 65 lo venduto solo perche veva qualche problema di vertical banding ...mi hanno cambiato il pannello in garanzia ma anche se in modo ridotto lo faceva ancora e mi dava fastidioquando vedevo le partite ...e poi problemi di compatibilita con il 4k di sky Q .
    devo dire con con il q90r non ho nessun problema di pannello tutto perfetto ...

  2. #182
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Senza ombra di dubbio. Infatti io la TV normale non la guardo quasi piu da circa 3/4 anni. Guardo solo blu ray, Netflix, H264 e H265 di qualità decente, e gioco su PS4 Pro e PC. Se però il local dimming affoga i dettagli e se l'interpolazione del movimento sul 24p è mediocre, i problemi si notano a prescindere dalla qualità del contenuto, dalla risoluzione ecc...
    Sai RAPTORS io sono consapevole che i top di gamma Sony o Panasonic hanno una gestione dell' elettronica migliore ed hanno una marcia in più, ma anche Samsung con i Full-Hd di fascia alta 2013/2014 aveva raggiunto ottimi risultati. Buonissima resa del Full-Hd, buoni neri, moto omogeneo privo di scie ed artefatti vistosi. Sul Q9FN mi aspettavo un Motion Plus di qualità simile o migliore rispetto ai modelli 2013 e di certo non mi aspettavo di avere un black crush così imbarazzante. 🙂

  3. #183
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Ecco la recensione di FlatpanelsHD
    Ci sono anche i loro settaggi...poi li provo esatti ma ho visto che anche loro come gamma non usano 2.2 ma Bt 1886 +2 come avevo corretto da solo.Ecco il sunto

    "L'anno scorso abbiamo assegnato a Samsung Q9FN il nostro premio altamente raccomandato basato su diverse soluzioni e caratteristiche innovative combinate con una buona qualità delle immagini. Q90R si eleva al di sopra della folla come il miglior TV LCD che abbiamo testato fino ad oggi. Anche se potrebbe non piacere agli appassionati di immagini che si aspettano un'accurata qualità dell'immagine, è un forte concorrente come una TV a tutto tondo - e un'alternativa per quegli acquirenti che non sono favorevoli ai televisori OLED. Q90R merita il nostro premio altamente raccomandato."

    https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1557215154

  4. #184
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Ora i miei settaggi...sempre con l'incognita 55 pollici vs 65 quindi 280 aree vs 480...che ormai resta l'unico tarlo che ho.
    HDR Retroill. 13 ,luminosità 1,contrasto 36,nitidezza 0,colore 23,tinta V/R 0
    Viwsta pulita digitale Off,auto Mot.Plus personalizzato 5/0,Local dimming alto,ottimizzatore contrasto off.
    Toni colore caldo 2 ma abbassato a caldo 1 nei contenuti Sci Fi...mi sembra che rende meglio le luci artificiali delle stazioni spaziali.Gamma st2084 +2,spazio colore personalizzato BT 2020.I valori di bianco a 2 e 20 punti sono quelli di rtings e anche quelli dello spazio colore.

    Mi farebbe molto piacere un vostro riscontro,ovviamente anche negativo se trovate qualcosa di errato.
    Io li ho testati con questi due video





    Grazie a tutti.

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    sono gli stessi che ti ho pubblicato ieri x sdr...
    spazio colore io starei su dci p3 i film sono tutti registrati cosi non in bt2020.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Questa l'avete vista?: http://bit.ly/2Yej1kJ

  7. #187
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    si letta infatti mi sorge un dubbio loro parlano di calibrazione difficile das fare senza calman autocal cavetti ecc.. peccato che 2 giorni fa ho contattato calman e la versione r2 che uscira tra un po comprende l autocal di questo tv ma nella versione r1 non ce...quindi come hanno fatto a farla se il programma non cè ancora.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  8. #188
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da RAPTORS84 Visualizza messaggio
    sono gli stessi che ti ho pubblicato ieri x sdr...
    spazio colore io starei su dci p3 i film sono tutti registrati cosi non in bt2020.
    Infatti ho peccato con l'uso dell'italiano...Intendevo che per ora sono quelli che voglio usare...
    Mi rimetto al lavoro sul bt2020.Grazie molte ancora una volta.

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    Chiedo agli esperti.. in soldoni..
    Q90R VS Q9FN... 3000€ vs 1400€ (con i 700€ di cashback).. ne vale la pena?
    Leggendo in giro, le differenze tra i due non sono così enormi da giustificare il pezzo, anzi...

  10. #190
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Sony oled o Panasonic Oled e te lo dico da possessore di Q9FN.
    Il Q9FN ha grandi qualità, ovvero grande contrasto, ottimi colori, neri che si avvicinano a quelli oled, sistema operativo performante e la TV va benissimo con il gaming. Purtroppo però ha 2 pecche secondo me non trascurabili: il local dimming nelle scene scure schiaccia i dettagli in alcuni casi in modo pesante. Il motion plus con il 24p e poco più che passabile e il 24p puro senza interpolazione attiva non è ai livelli di quello Sony o Panasonic. Non avendola provata non so se e quanto il Q90R sia migliore. Su alcuni articoli/recensioni ho letto che per migliorare l'angolo di visione hanno diminuito il contrasto e i colori sono un pochino meno incisivi, mentre per diminuire il black crush hanno montato un chip apposito per il local dimming. In pratica rispetto al Q9FN alcune cose dovrebbero essere migliorate ed altre peggiorate, la teoria della scoperta corta, togli un po' qua ed aggiungi di là.
    Io sono abbastanza deluso dal Q9FN, al punto che aspetterò il cali di prezzi e poi mi prenderò un Sony AG8 o Panasonic GZ950.
    Avevo optato per un FALD perché giocando a volte 4,5,6 di seguito temevo il burn-in permanente., ma essendo deluso dal Q9FN me la rischio e vado di oled. Peccato per il Freesync che andrò a perdere ma me ne farò una ragione🙂
    Ultima modifica di pellicano21; 09-05-2019 alle 11:14

  11. #191
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    374
    ragazzi a me l' oled non mi piace propio saro pazzo ma lo vedo troppo scuro rispetto ad un lcd naturalmente e un mio gusto personale e non sto dicendo che e peggio o meglio lcd o oled

  12. #192
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Ma no Riccardo...Non sei strano....altrimenti Lcd top di gamma non se ne venderebbero....Hanno Pro e contro entrambi.Io sono stato li li per prendere un oled a sto giro,ma poi anche per abitudine,quindi niente di tecnico,ho ripreso il Sammy.Adesso coi firmware nuovi e l'aiuto sul forum penso che si vada verso un miglioramento continuo.Appurato che gli unici problemi di visione erano legati al trono di spade non al tv,quello che vedo per me è soddisfacente.Alla fine anche la recensione che ho postato sopra conclude che il q90r è il miglior led oggi disponibile.

  13. #193
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Su quello non ci sono dubbi, il Q9FN è davvero molto luminoso, il Q90R sulla carta lo è ancora di più ma secondo me aumentare la luminosità del Q9FN non occorre perché abbaglia 🙂 L'elevata luminosità però ha un suo lato negativo sul movimento. Lo dico perché in un anno ho fatto svariate prove, ed ho notato che abbassando l'illuminazione ai livelli Oled (grosso modo) il Motion Plus non genera artefatti o comunque sono ridotti di molto. Se invece l'illuminazione si tiene al massimo, per il Q9FN 2000nits o giù di li, in quel caso gli artefatti sono più evidenti e almeno sulla mia TV la fluidità è meno omogenea.
    Ovviamente è questione di gusti. Io ad esempio mi sto rendendo conto che preferisco avere meno luminosità ma un movimento perfetto o comunque di buon livello. A differenza dei vecchi Samsung il movimento e il motion plus del Q9FN non mi soddisfa, se a questo ci si aggiunge il local dimming che schiaccia i dettagli preferisco passare all'Oled anche a costo di perdere in luminosità🙂

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    E' che siam maniaci.. capisco il q90 che costa ancora 3000€ ma un q9fn che "schiaccia" i dettagli, mi pare eccessivo!
    Non mi pare soffra chissà quanto di questo problema! Anzi, ho rimesso il plasma al posto del samsung e preferisco l'immagine luminosa (non in dinamico ma in mod. film o standard) che quella "spenta" del plasma.
    L'OLED è su altra strada ma, il giorno che voglio farmi 8 ore a giocare, non voglio aver il minimo problema.

    PS: il cat. samsung mi ha detto che ha trovato una TV LCD con canale 5 impresso: questo vecchietto guardava sempre e solo canale 5 15 ore al giorno..

  15. #195
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227

    Comunque basandomi da quello che dici nei tuo post, il Q90R sembra aver risolto i problemi presenti sul Q9FN o per lo meno li ha diminuiti parecchio. Se è così oltre ad essere contento per te sono il primo a dire che la TV merita ed anche molto. A livello di colori, contrasto, upscaling, luminosità, qualità dei neri e sistema operativo il Q9FN non è il classico FALD e su quei lati è tanta roba. Un Q9FN senza neri che affogano i dettagli e un moto di buona qualità è secondo me superiore anche all'Oled. Se i 2 problemi sul Q90R sono stati risolti allora parliamo di un mostro di TV. Tra l'altro la TV è appena uscita e sicuramente grazie ai firmware il margine di miglioramento c'è. Per il Q9FN invece le speranze nei firmware sono finite, perché se non hanno sistemato le cose in un anno non penso lo faranno più. Inoltre il Q90R ha un chip apposito per il local dimming mentre il Q9FN non lo ha. Quel chip sulla resa dei neri e sulla gestione delle scene scure può fare grande differenza e sicuramente la farà.


Pagina 13 di 205 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •