|
|
Risultati da 526 a 540 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
14-09-2019, 20:37 #526
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Alzo le mani. Le tue motivazioni sono più che convincenti
Guarda come ti ho detto ho un Q9FN e non un Q90R, ma pur avendo il piano Ultra-HD Netflix la dicitura Atmos/Vision non l'ha mai riportata. Sul Q9FN l'unico modo per poter avere la dicitura Dolby Atmos e tramite pc, usando il pc come una delle piattaforme comprensive del piano mensile. Per poterlo avere su PC però bisogna usare la scheda audio integrata della scheda madre, l'Atmos funziona via software ecc... un artifizio che lascia un po' il tempo che trova secondo me. Ti conviene usare il Digital Plus della tv che veicola l'Atmos sul sintoamplificatore ed è tutto più semplice.
P.S. non so se l'app interna di Netflix sul Q90R riporta l'Atmos. Mi sembra un po' strano ma magari sbaglio io.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
14-09-2019, 20:45 #527
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Da Windows dovrebbe essere attivabile senza problemi. Se non si attiva potrebbe dipendere dal cavo, ma in teoria gli Amazon Basic 2.0 almeno l'HDR dovrebbero reggerlo.
Sulla tv l'UHD Color l'hai attivato? Il percorso è questo: generali/gestione dispositivi esterni/HDMI UHD Color. Se non si attiva l'HDR non è attivabile. Con i cavi 2.0 di buona qualità l'UHD Coler si attiva automaticamente. Con i cavi meno buoni va attivato manualmente ma poi bisogna controllare se l'HDR e/o il 10bit reggono senza problemi. Parlo per esperienza personale perché su PC ho dovuto cambiare 3 cavi 2.0Ultima modifica di pellicano21; 14-09-2019 alle 20:46
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
14-09-2019, 20:48 #528
Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 30
Ehheheh Oled è fantastico pellicano, ma non ha semplicemente la luminosità che lo porti nemmeno vicino a competere con questi top di gamma Samsung se guardati in una stanza illuminata con luce naturale da grandi finestre. E il filtro anti riflesso del Q90R... mio dio: non l'ho MAI vista una cosa così bella. Sembra magico. Era vicino a due Oled, un Panasonic 2018 e il nuovo LG E9 e sui neri mentre negli altri due tv mi potevo specchiare, sul Samsung non mi vedevo proprio.
Poi Samsung deve essere impazzita castrando il televisore così senza le tecnologie Dolby: chissà come gli ha fatto il cervello, boh! Io ho la Shield, ma, come sai, anche la sua app di Netflix non supporta Dolby Atmos. Quindi siamo un po' da capo e, come dici giustamente tu, l'unica è usare Netflix su Windows col PC connesso al sinto Yamaha, che è esattamente quello che sto facendo ora e che vorrei però smettere di fare se compro una tv nuova.
Leggendo il forum Samsung come hai visto c'è chi ce l'ha l'Atmos sull'app nativa del Q90r, ma vorrei la riprova da un utente italiano e non da uno inglese.
Anche perché so benissimo che il TV per me è questo gioiello assoluto qui che sta per uscire:
https://www.youtube.com/watch?v=ShLwzxwaYAg&t=178s
https://www.youtube.com/watch?v=VGFKycGquXw
Ma ancora non è fuori e la promo combinata Sky+cashback Samsung sul 75 pollici mi tenta notevolmente, anche perché quel filtro antiriflesso non ce l'avrà.Ultima modifica di marklenders74; 14-09-2019 alle 20:56
-
14-09-2019, 21:22 #529
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
-
14-09-2019, 21:50 #530
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Sull'Atmos via app interna mi cogli impreparato Mark, come ho detto sul Q9FN non è possibile.
Come luminosità, antiriflessione, colori, neri e angolo di visione tanto di cappello. Mai visto nulla del genere su una tv FALD se non sul Sony ZD9. Personalmente però a livelli di Motion Plus e di gestione delle scene scure il Q9FN mi ha deluso davvero tanto. Il Local Dimming molto aggressivo e non disattivabile si mangia i dettagli, e non di poco, e il 24p puro non è ai livelli dei marchi giapponesi. La cosa che mi ha spiazzato di più però è il Motion Plus che rispetto al passato ha fatto passi indietro importanti. Su alcuni film o serie tv con scene veloci è la fiera degli artefatti. Inoltre nelle scene con luci intermittenti spesso ci sono dei flash.
Qui c'è un video che tende bene l'idea. Vedi al minuto 1,10/1,14 circa
****https://www.youtube.com/watch?v=Ce7q...7s&app=desktop A quanto ne so il Q90R sul lato motion è più o meno su quei livelli. Se però sul movimento non sei sensibile come me, in quel caso grossi problemi non ce ne sono. Il Local Dimming è pur sempre aggressivo ma meno rispetto al Q9FN.Ultima modifica di pellicano21; 14-09-2019 alle 21:56
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
15-09-2019, 09:10 #531
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
-
15-09-2019, 11:08 #532
Scusate vi pongo una domanda ma perche non vi procurate una xbox one x?hai il dolby atmos e infatti io netflix e i 4k li uso da li e non serve collegare il pc..
-
15-09-2019, 12:10 #533
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Giorgio90
Buono a sapersi. Non sapevo che sulla serie 2019 l'Atmos fosse utilizzabile da Netflix. Meglio cosi
Sisco123
Col Motion Plus le ho provate un po' tutte: il Motion Plus su "Auto" genera meno artefatti, ma il movimento non è pulito come lo era sui vecchi Samsung o sulla concorrenza giapponese. Per "non pulito" intendo dire che si possono vedere sfocature, che si nota quando l'interpolazione attacca/stacca, o che nelle scene con luci intermittenti ci sono dei flash. Su personalizzato invece, dal valore 4 in poi gli artefatti e l'effetto soap opera diventano ancora più. Io dopo aver fatto mille prove con i vari valori del Motion Plus su differenti refresh, differenti dispositivi esterni, differenti lettori multimediali ecc... ho deciso di usare il Motion Plus personalizzato, con riduzione distorsioni a 10 e riduzione vibrazione a 5. Per i miei occhi è Il migior risultato che mi può offrirmi la tv, ma a livello di qualità/performance il settaggio non mi soddfisfa comunque.
Ovviamente ognuno ha la propria sensibilità e le proprie preferenze di visione, di conseguenza alcune persone i difetti citati potrebbero notarli meno rispetto a me, o potrebbero ritenerli non pesanti e invasivi.
L'ho detto più volte ma per correttezza vorrei ribadirlo: non ho avuto modo provare per bene il Q90R. So che che il local dimming e il motion Plus sono un pochino migliorati rispetto al Q9FN. Da quello che ho letto in giro per la rete però, i miglioramenti non sono tali da poter dire che i difetti della serie 2018 sono stati risolti.
*****
****LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
15-09-2019, 15:01 #534
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
ma una guida semplice per settare al meglio le impostazioni della tv per la visione di film e giochi con hdr c'é?
Grazie
-
15-09-2019, 16:25 #535
Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 30
Guarda per tre ragioni: la prima è che ho la ps4 e non vorrei comprare una console solo per l'atmos. La seconda è che avendo un portatile che passa atmos via HDMI alla fine mi è bastato passare un cavo. La terza, che è quella più importante, è che nessun lettore o applicazione esterna avrà mai la brillantezza e la saturazione dell'app interna del tv. Si vedono diversamente, per questo se compro questo tv la voglio usare.
Grazie a sisco123 per la risposta su Atmos. Adesso da qui al 6 ottobre devo solo trovare una super offerta. Mi scoccia rinunciare al dolby vision ma sono certo che i miniled tcl non avranno un filtro antiriflesso che va nemmeno vicino a quello di questo tv. Invito tutti ad andarlo a vedere in un centro commerciale: è semplicemente impressionanteUltima modifica di marklenders74; 15-09-2019 alle 16:30
-
15-09-2019, 16:46 #536
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Quoto in pieno. Il Q9FN in estate, in pieno pomeriggio e con le finestre aperte non ha riflessioni riflessioni, o comunque sono davvero minime, incredibile. Il Q90R quell'ambito l'ha ulteriormente migliorato. In teoria dovrebbe vedersi bene anche per strada con la luce del sole
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
18-09-2019, 00:30 #537
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti..con promozione sky e rimborsi,ho ordinato il tv in questione,in particolare il 65 pollici.Come Giorgio90 ha giò chiesto,a voi che l'avete da piu tempo,una piccola guida per settare la tv per film e giochi si potrebbe avere?non penso possa avvicinarsi all'oled che va a sostituire,ma almeno andarci vicino..grazie
-
18-09-2019, 06:07 #538
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
Anch'io ho un Q90R da 65 (per curiosità, quanto l'hai pagato?).
Se cerchi con Google "Q90 settings" il primo link è quello della "famosa" guida di RTings, un sito dove l'hanno calibrato con sonda.
Altrimenti, e la sto usando al momento, i parametri postati da @Basolato che anche lui l'ha calibrato con sonda...
Inserire i valori relativi alla scala in 20 bianchi come da info ti cambia davvero la qualità dell'immagine.
Secondo me di fabbrica è praticamente inguardabile.
-
18-09-2019, 07:31 #539
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 22
Perfetto ti ringrazio..come arriva provo...Guarda io l'ho preso tramite sky che si appoggia a monclick,ma i prezzi son piuttosto ballerini.Io l'ho preso a 1999 e condiderando i 500 euro di rimborso il costo sara' 1499.Una spesa che mi sarei evitato,ma il mio oled,che è fantastico per quasi tutto...sta per cedere.Io utilizzo la tv per un 30 per cento del tempo come monitor..e niente,malgado screensaver e altre attenzioni su sfondo rosso e verde s'è allegramente stampato con la barra degli strumenti(e relative icone delle app) e quella dei segnalibri..Tra l'altro come browser firefox è il peggiore con quei suoi toni scuri per questo problema..Cmq fortunatamente controllavo spesso,il problema per adesso è appena accennato tanto che nella visione normale il tv è ancora ok,ma non posso certo utilizzarlo come monitor ormai.Vediamo come vanno sti lcd,che pensavo di non comprare piu'..Se qualcuno mi avesse detto una settimana fa che sarei tornato a un samsung...
-
18-09-2019, 08:18 #540
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
Che OLED avevi?
Io avevo uno dei primi, l'LG 55EC930V, da 55 appunto, FHD, pagato mi pare 1.650€.
Ho preso questo Q90R perchè l'ho pagato davvero poco.
Ho scritto giorni fa che ho avuto un problema col telecomando che dopo un po' si blocca sul cambio dei canali, ma nessuno mi ha risposto.
Vorrei capire se è successo solo a me...