|
|
Risultati da 2.926 a 2.940 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
21-12-2021, 07:35 #2926
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Installato... Niente EARC e niente Atmos su Disney+
Netflix è uguale (ha la stessa velocità di prima) e anche Amazon Prime non mi è sembrato avesse qualcosa di diverso (sempre lenta l'interfaccia)
-
13-01-2022, 16:00 #2927
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Scusate l’intrusione di un possessore di q90t
Dall’aggiornamento di PLEX server dell 8 dicembre, e compreso questo ultimo, i film in DTS sulla mia tv si sentono solo i primi minuti poi salta l’audio. Avete anche voi problemi di transcodifica nel passaggio a DD? (Perché a quanto ne so neanche il vostro gestisce il dts, nemmeno in passthrough)Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-01-2022, 08:15 #2928
Io ho un Q90R ed ho appunto risolto il DTS non supportato da quella pezzentona di mamma SAMSUNG usando Plex.
Io ho il server su NAS Synology ed uso app SAMSUNG su Q90R, appunto, ed app su Fire Stick TV su un vecchio TV LG non smart.
Farò la prova con un video mkw con DTS, non è che li veda spesso...
Comunque io su Synology ho la 1.24.5.5173-7000, tu che versione del server stai usando?
-
14-01-2022, 10:51 #2929
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ieri è uscita la 1.25.3.5409-f11334058 e prima ancora, l’8/12, stesso discorso. Io ho ricaricato l’immagine di sistema senza aggiornare Plex che quindi è fermo ad una versione di maggio 2021 o giù di lì. E funziona perfettamente.
Ora ad ogni aggiornamento provo ad installarlo e se non va ricarico l’immagine di sistema.
Ho notato che l’app sulla tv la aggiornano pochissimo. È ferma ad aprile 2021 mentre quella su cell riceve aggiornamenti continui…
Il problema è che sia lato server che client non ci sono setting riguardo il codec audio/video da preferire. Solo il bitrate video e basta…Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-01-2022, 10:59 #2930
Beh l'app su SAMSUNG che ti pensavi... è già buona che ci sia...
Io sono un developer, un conto è star dietro ad un'app Android, un altro ad un'app Tizen...
Comunque ho verificato ora ed il server mi da quest'aggiornamento: "Aggiornamento disponibile per Plex Media Server
Attualmente stai eseguendo la versione 1.24.5.5173 sul server "XXXXXXX". La versione 1.25.3.5409 è ora disponibile. L'aggiornamento necessita di essere installato manualmente dopo il download. ".
A questo punto aspetto...
-
25-01-2022, 10:04 #2931
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Ciao a tutti! Ragazzi io invece con ultimo aggiornamento del Q90R, ho un problema con HDMI arc della soundbar...non mi viene più riconosciuta!! Il modello è un Samsung vecchietto K459.
Ho provato anche a cambiare cavo con quello della PS5, ma nulla...consigli?
Grazie
-
26-01-2022, 09:31 #2932
Buongiorno ragazzi, io volevo solo dire che con l'ultimo aggiornamento del Q90R, ho dovuto rivedere un pò tutti i settaggi, in quanto con quelli che uso da sempre, avevo notato un peggioramento significativo sui colpi di luce dei visi nelle trasmissioni.
Così indagando ho notato che con i miei settaggi, affogava e faceva una sorta di spiattellamento colori in molte zone, soprattutto quelle prossime al bianco luminoso.
Ora ho direi stravolto i settaggi che usavo, per ottenere immagini di nuovo "corrette"....diciamo che sono abbastanza soddisfatto per quanto riguarda i segnali FHD e HD normali, sia da fonte digitale diretta, che da digitale terrestre e/o Sky-Q.
Ancora però devo trovare una quadra per i flussi in HDR....purtroppo i flussi HDR sono molto diversi l'uno dall'altro e la TV li gestisce tutti insieme, come se fosse un unico flusso e quindi trovare un settaggio intermedio, comincia ad essere difficilotto.
Sono l'unico che si è accorto di sta cosa?....oppure qualcuno di voi lo ha notato o meglio ancora ha risolto?
Grazie a tutti....ciao!!!Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
SKY-Q 1Tb WiFi
PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V
-
26-01-2022, 09:58 #2933
-
26-01-2022, 13:23 #2934
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Nell'ultimo firmware non ho notato alcuna variazione ad essere sincero. In compenso è da quando ce l'ho che non comprendo molto bene come viene gestito il tone mapping HDR. Ogni film ha la sua impostazione (penso riferibile ai due parametri MAXCLL e MAXFALL).
So per certo che variando il parametro del Gamma varia in modo totale il modo di trattare il segnale HDR. Con certi film impostando questo parametro a -1 mi alza tantissimo le basse luci ma mi abbassa di molto i picchi nelle alte. Con +1 in genere mi alza i picchi delle alte e mi chiude un po' le basse. Con 0 spesso noto una contrazione delle palette sulle medie luci (tipo i visi) virando spesso verso tonalità più rossastre (mattone) e scure (un esempio... Captain Marvel che sembra truccata per andare sul marciapiede). In alcuni film in streaming però le impostazioni sopra lo 0 non applicano nessuna modifica.
Per le impostazioni di rtings... Credo che tutti quelli che hanno un Q90-85-80R e non hanno la possibilità di fare una taratura strumentale siano partiti da li per poi magari sistemare i parametri in funzione delle proprie preferenze.
Con le impostazioni di base la TV per i miei gusti era inguardabile.
-
26-01-2022, 14:50 #2935
Si condivido in pieno quello che pensi dei settaggi standard della TV e di partire quantomeno da quelli di RTings.
Che poi è quello che feci 1 anno fa quando acquistai questa TV.
Ovviamente adesso non volevo partire da zero....ma visto come ho stravolto il tutto....mi sa che è il minimo.
Comunque ho sempre trovato più semplice fare il setting per i flussi non HDR che questi ultimi!!!
Ancora oggi in pausa pranzo ci ho riprovato....ma proprio per come gestisce il gamma sotto HDR, è difficile trovare una quadra e non toccare più i parametri....anzi direi impossibile!!!
Domanda...ma secondo voi per HDR ci sono dei parametri che è assodato lasciare in un certo modo altrimenri l'HDR non ha più senso?!?!
Faccio l'esempio della retroilluminazione....per forza a 50??
Il contrasto per forza al massimo?
E con il local dimming? come la mettiamo?....certo è bello al massimo, ma spiattella i visi 8 volte su 10!!!
Ho provato a mettere in pausa su un primo piano di un film che ora non ricordo....ma era un normale HDR e a seconda se impostavo il local dimming su standard o massimo....sbiancava alcune parti del viso con conseguente perdita di dettaglio....invece mettendo su basso...accade ugualmente ma molto molto meno....nonostante l'evidente perdita di luminosità globale!!!
Ho sempre pensato fosse uno dei migliori TV LCD tradizionali....ma con questi ultimi firmware, sto cominciando a spazientarmi...soprattutto perchè non puà cambiare così tanto la gestione dell'immagine!!!
Attenzione....sto parlando di situazioni particolari e abbastanza rare....la visione è comunque piacevole e il mio TV non è affetto da alcun difetto....molto probabilmente, molte persone che lo possiedono non si sono mai accorti di come gestisce il local dimming...che dovrebbe essere il suo punto di forza....invece secondo me è gestito malissimo e molto spesso dove potrebbe fare la differenza.....la fa....si ma al contrario!!!Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
SKY-Q 1Tb WiFi
PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V
-
07-05-2022, 14:01 #2936
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Avellino
- Messaggi
- 32
eARC
Post in thread 'Samsung Q90R QLED Owners and Discussion Thread' https://www.avforums.com/threads/sam.../post-30355291
Per chi non lo sapesse è uscito il firmware che risolve il problema eARC: l'ho installato e funziona perfettamente
-
07-05-2022, 17:34 #2937
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Grazie Gian!! Si sa di altri miglioramenti?
-
07-05-2022, 17:50 #2938
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Avellino
- Messaggi
- 32
Non si dice nulla al di fuori dell'eARC
-
07-05-2022, 19:30 #2939
Domanda ignorantona: ma per collegare delle Bose bluetooth si procede direttamente da menù audio e ricerca casse bluetooth?
Per capire la gestione, ovvero le vede come se fossero delle casse esterne e non delle cuffie?
-
07-05-2022, 23:25 #2940