Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    70

    A me interesserebbe vedere "Black Mirror" : com'è il DV per questa serie ??

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Mbps in più costano e parecchio , anche una fibra di casa arriva massimo a 20 mbps in uscita e paghi 40€ al mese ... pensa la stessa banda moltiplicata per milioni di utenti

    Se vuoi più qualità devi andare con apple tv su Itunes.

    Ripeto, hai perfettamente ragione, la banda costa. Anche se fare il conto con i prezzi degli utenti finali non è ovviamente possibile perchè il prezzo all'ingrosso è completamente diverso e più basso.

    Il mio ragionamento verteva sul fatto che comunque il 4K HDR non è "gratis" ma ha un prezzo maggiorato. Mi aspetterei una migliore qualità dei contenuti HDR ( e non è detto che l'unico responsabile sia il bitrate, magari già il materiale di partenza e/o i processi di codifica intermedi sono "scandenti").

    Citazione Originariamente scritto da pmirco Visualizza messaggio
    Ero curioso di provare Godless in DV... che dire.. le scene scure si vedono male come sempre e come tutti i contenuti DV. A questo punto sarebbe bene sapere come escludere il DV.....
    Godless è uno dei pochi titoli (che non ho visto interamente ma avevo guardato a sprazzi solo come test) che mi aveva soddisfatto dal punto di vista della qualità tecnica. O sono stato fortunato in quelle decine di minuti visti...o non so spiegarmi la differenza che stiamo riscontrando. Anche perchè, è uno dei pochi titoli che salvo, qualitativamente parlando sul nero.

    Citazione Originariamente scritto da Ralph_0303 Visualizza messaggio
    Condivido!
    Idem come sopra.

    Black mirror soffre sui scuri/neri, così come Mindhunter (anche se a mio parere vale assolutamente la pena vederlo perchè è un ottimo telefilm)


    Se avete abbonamento ad amazon provate a guardare The grand tour, ovviamente è in HDR ma non Dolby vision e scrivete cosa ne pensate. A mio parere è mediamente molto buono, seppur in certe puntate abbia trovato i colori leggermente troppo saturi (almeno per i miei gusti).
    Ultima modifica di Paoletto2009; 07-09-2018 alle 11:44

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    L’hdr su af8 va benissimo sia con netflix che Amazon, il problema del Dolby Vision anche con l’aggiornamento rimane! Ma non è solo questione di compressione perché lo riscontro anche nei bluray 4K! L’unico modo che ho trovato per vedere netflix in semplice hdr è di guardarlo tramite il lettore Sony x700!
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Dolby vision di jack Ryan su Prime video fantastico.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    daredevil è semplicemente orripilante, l'ho vista su ben due oled top di gamma ed in entrambi i casi era inguardabile, oltre ai suggeriti dai un occhiata anche a mind hunter o ridiculous six.
    se non sbaglio daredevil è uno dei primi in DV , dovresti vedere contenuti successivi dove avranno migliorato la gestione dei codec.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    daredevil è semplicemente orripilante, l'ho vista su ben due oled top di gamma ed in entrambi i casi era inguardabile, oltre ai suggeriti dai un occhiata anche a mind hunter o ridiculous six.

    se non sbaglio daredevil è uno dei primi in DV , dovresti vedere contenuti successivi dove avranno migliorato la gestione dei codec.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Dolby vision di jack Ryan su Prime video fantastico.
    fantastico anche nella sigla iniziale con lo sfondo che dovrebbe essere tipo nebbia/fumo invece a me sembra che ci siano i pixel non in 4K ma in vga?
    e durante le scene al buio? a me si vedono tanti di quei pixxelloni grigi neri da far paura, io spero e penso sia un problema di DV, altrimenti se questa è la tecnologia oled... mmmmmm... vuol dire che : si, si vede bene nelle scene luminose ma in quelle scure (ed io ho scelto a occhi chiusi oled per i neri perfetti) c'è da metersi le mani nei capelli e non guardare troppo l'immagine nel dettaglio...... Io non ho la possibilità di vedere con un BD UHD in DV... ma come si vede ? perfetto anche nelle scene scure.. ci sono tutte le sfumature?
    Io ho visto le stesse immagini sull'altro sony LCD che ho...... le svumature ci sono tutte.. manca solo l'hdr... ma nel complesso l'immagine è più godibile... sempre e in ogni occasione....

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da pmirco Visualizza messaggio
    fantastico anche nella sigla iniziale con lo sfondo che dovrebbe essere tipo nebbia/fumo invece a me sembra che ci siano i pixel non in 4K ma in vga?
    e durante le scene al buio? a me si vedono tanti di quei pixxelloni grigi neri da far paura, io spero e penso sia un problema di DV, altrimenti se questa è la tecnologia oled... mmmmmm... vuol dire c..........[CUT]
    Provato a guardare il titolo nel buio più assoluto. Vero, la sigla ha un alone grigiastro per 3/4 di schermo. Non pixellato...sarà così in origine o difetto di codifica? O bitrate? Boh...
    così come ho guardato qualche minuto qua e là ed effettivamente su sfondo nero il alcune scene ci sono degli evidenti artefatti. Però quei minuti che ho visto sono molto meno peggio rispetto a molti altri titoli DV visti su Netflix.
    Ribadisco che più si tiene la luminosità alta e più il piccolo di luminosità è alto, più i difetti si notano. Infatti io che tengo i valori molto elevati li noto.

    Comunque sia su Netflix che su Sky mi è capitato di vedere serie o film dove il nero era nero senza artefatti (Godless a me francamente non da problemi qualitativi). Non è un problema di oled o della TV.
    Continuo a pensare che siano TV troppo eccellenti rispetto alla qualità del materiale che i fornitori di contenuti ci propongono...
    Vorrei anche io fare qualche prova con BD 4k ma non ho lettori.

    Aldilà delle scene particolarmente scure, dove ho notato qualche artefatto, però la qualità generale di jack ryan è davvero molto alta e piacevole
    Ultima modifica di Paoletto2009; 07-09-2018 alle 18:12

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    0
    io invece concordo con josephdan,secondo me il miglior titolo in DV al momento e non ho notato gli artefatti di qui parlano alcuni;
    in generale comunque la qualità di Amazon video è superiore rispetto Netflix.
    Altro titolo da vedere su Prime è Bosch,qui gli artefatti li ho notati di più,ma la serie merita.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    182
    Salve, sono intenzionato a prendere un tv oled (lg b8 per il prezzo) ma questa cosa degli artefatti mi preoccupa un po. Attualmente ho un TCL P6046 dove con la calibrazione di default in ogni scena buia mostra artefatti/aloni sul nero, alcune scene sono proprio inguardabili. Facendo ampio uso di sky e netflix, notate questo "problema" anche con contenuti non HDR ? Qualcuno potrebbe mandare qualche foto per capire se si nota molto.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Ralph_0303 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!

    Sono un fresco possessore di un Sony Oled AF8 ; ieri sera per la prima volta ho provato contenuti di Netflix con il nuovo pannello e .... per quanto riguarda le serie in 4K (es. Narcos) il tutto è davvero entusiasmante, quando ho provato un contenuto in DV (es. Daredevil) è stato un "dramma"!! : immagine sgranata, effetto..........[CUT]
    Daredevil è il peggior contenuto DV tu potessi scegliere... io non sono riuscito ad arrivare alla fine del primo episodio (tanto ho trovato scadente/fastidiosa la qualità video con picchi di luce esagerati/fastidiosissimi) ... ti consiglio Marco Polo / Star Trek / Lost in Space... tutte produzioni con un DV meraviglioso, vedrai che ti ricrederai

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009 Visualizza messaggio
    Provato a guardare il titolo nel buio più assoluto. Vero, la sigla ha un alone grigiastro per 3/4 di schermo. Non pixellato...sarà così in origine o difetto di codifica? O bitrate? Boh...
    così come ho guardato qualche minuto qua e là ed effettivamente su sfondo nero il alcune scene ci sono degli evidenti artefatti. Però quei minuti che ho visto s..........[CUT]
    sicuro di avere una Fibra da 50/100mbps , ADSL anche da 20 non basta , sicuro che la TV vada al massimo bitrate e in dolby vision.
    Non basta vedere la scritta "dolby vision" su netflix ,quando parte il film la tv deve swiccare in HDR- dolby vision

    Qui ci sono i demo per testare il DV basta copiarli su una civetta usb
    http://4kmedia.org/lg-amaze-dolby-vision-uhd-4k-demo/

    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009 Visualizza messaggio
    Provato a guardare il titolo nel buio più assoluto. Vero, la sigla ha un alone grigiastro per 3/4 di schermo. Non pixellato...sarà così in origine o difetto di codifica? O bitrate? Boh.............[CUT]
    che la tua TV ha SDK vecchio di Dolby , sulle TV lg è stato risolto

    https://www.youtube.com/watch?v=7Lrd6rnsDuQ

    Citazione Originariamente scritto da GioTheBest Visualizza messaggio
    Salve, sono intenzionato a prendere un tv oled (lg b8 per il prezzo) ma questa cosa degli artefatti mi preoccupa un po. Attualmente ho un TCL P6046 dove con la calibrazione di default in ogni scena buia mostra artefatti/aloni sul nero, alcune scene sono proprio inguardabili. Facendo ampio uso di sky e netflix, notate questo "problema" anc..........[CUT]
    tutti questi problemi di artefatti è la prima volta mi pare che se ne parla, il DV è un formato chiuso e nuovo quindi è ovvio che le prime produzioni non sia eccezionale.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    sicuro di avere una Fibra da 50/100mbps , ADSL anche da 20 non basta , sicuro che la TV vada al massimo bitrate e in dolby vision.
    Non basta vedere la scritta "dolby vision" su netflix ,quando parte il film la tv deve swiccare in HDR- dolby vision

    Qui ci sono i demo per testare il DV basta copiarli su una civetta usb
    http://4kmedia...........[CUT]
    Ciao Ovimax,
    si ho la FTTC a 200/20 reali, avendo il doppino in ottime condizioni e il cabinet a pochi metri da casa. Tutto collegato via cavo alla LAN domestica. Quindi nessun collo di bottiglia riguardo la rete o prestazioni internet.
    La TV fa correttamente lo switch correttamente al DV.

    Le app sono tutte aggiornate all’ultima versione e il firmware della TV è l’ultimo uscito (settembre 2018). Mi riferisco alla Sony Oled A1.

    Per il resto non saprei. Quello che ho scritto sui vari titoli guardati o testati è quello che vedo. Ribadendo che la luminosità , contrasto e picco massimo di luminosità io li tengo su valori massimi o medio alti. Questo ovviamente incide, perché abbassandoli molti difetti/artefatti/svarioni qualitativi si vedono molto ma molto meno.

    Ti ringrazio per i link ai demo DV. Appena ho tempo proverò sicuramente.
    Ultima modifica di Paoletto2009; 08-09-2018 alle 14:33

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Le librerie sdk del dolby vision lo può aggiornare solo dolby , è una scatola chiusa , poi i produttori aggionano il firmware... per questo moti erano molto rilittanti ad adottare questo tipo di HDR.

    Io grossi difetti/artefatti/svarioni non li ho visti manco in 1080 a 3mbps HEVC su netflix , altered carbon si vedeva da paura.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Le librerie sdk del dolby vision lo può aggiornare solo dolby , è una scatola chiusa , poi i produttori aggionano il firmware... per questo moti erano molto rilittanti ad adottare questo tipo di HDR.

    Io grossi difetti/artefatti/svarioni non li ho visti manco in 1080 a 3mbps HEVC su netflix , altered carbon si vedeva da paura.
    Esatto, infatti paradossalmente vedo molto meglio, senza particolari problemi, contenuti non DV rispetto ai DV. Fermo restando che non tutti i titoli DV che ho visto o testato hanno gli stessi difetti e non su tutti parlo di “difetti” eclatanti. Alcune volte li vedo ma cercando proprio il pelo nell’uovo. Altre volte invece sono molto eclatanti.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •