|
|
Risultati da 3.091 a 3.105 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
09-11-2018, 17:11 #3091
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 56
[QUOTE=elvinj;4906664]Citavo l'articolo di RTINGS solo per approfondire l'argomento. Il gradient banding lo vedo di continuo su immagini full HD sia della Rai che di SKY o nei contenuti di Tim Vision e Amazon Prime tramite le app del TV. Non sono certo di averlo visto anche nei contenuti Ultra HD... verifico e vi faccio sapere.
Ma perchè sono l'unico a vederli???[/QUOTE
Ciao ora che so come si chiama lo vedo anch'io io gradient banding soprattutto su contenuto HD e superhd di Sky ,davo la colpa alla bassa risoluzione spero con con Sky q si risolva almeno un po' .a cosa è dovuto ? Forse all'elettronica o alla tecnologia OLED?
-
09-11-2018, 18:53 #3092
Guest
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 44
So che ormai la concorrenza è arrivata a livelli quasi isterici, ma io fatico parecchio a capire come uno stesso prodotto, in questo caso il 55C8PLA, possa essere venduto a prezzi che al momento, nei cosiddetti negozi “online”, oscillano tra i 1450 e i 2200€.
Una volta si pensava che se due prodotti identici (formalmente) avevano prezzi drasticamente diversi la spiegazione più verosimile risiedesse in una differenza oggettiva tra i due prodotti o, al limite, in provenienze in qualche modo sospette del meno caro, con possibili spiacevoli effetti collaterali.
Oggi quel pensiero pare superato, obsoleto, errato. Però, di fronte a salti di oltre il 30% (o di oltre il 50%, a seconda di come si fa il confronto), qualche perplessità mi sembra legittima. Anche perché, per dire, già da tempo sappiamo che basta una singola letterina diversa nel codice prodotto per motivare differenze di prezzo molto inferiori.
Una volta si pensava, anche, che per avere più qualità bastasse spendere di più; pago il doppio o il triplo ma porto a casa roba ottima, lontana anni luce dal resto, non solo come prodotto ma anche come servizio, competenza, assistenza.
Pure quella illusione pare ormai tramontata, perché sempre più spesso si ha la sensazione che le definizioni come “di marca” e “di fascia alta” siano più commerciali che sostanziali. Oltre tutto, ormai, le aziende che di fatto progettano e producono sono sempre meno numerose.
Ecco allora che il potenziale acquirente, magari anche disposto a “spese pazze” per poter essere complessivamente orgoglioso del suo acquisto non solo a distanza di un mese ma anche a distanza di anni, di fronte a tanta confusione può essere comprensibilmente tentato dall'idea di... andare controcorrente:
anziché puntare alla tecnologia “top” ne scelgo una più “vecchia” ma ormai stra-collaudata, optando magari per un modello tra i migliori, che comunque costerà molto meno. Se non altro potrò rallegrarmi di non aver buttato al vento un mucchio di quattrini, in attesa che la tecnologia “top” diventi… meno top (nel frattempo affinandosi) e che i prezzi, magari, diventino meno nevrotici.
-
09-11-2018, 21:46 #3093
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
Il problema però sta nel fatto che anche rivolgendosi ad una tecnologia più "vecchia" e collaudata, quella tecnologia ha difetti intrinsechi che non possono assicurare la totale soddisfazione, clouding, VB, livelli di nero.. Sono tutti potenziali problemi che anche il più sofisticato dei modelli LCD può rivelare .. Quindi, tutto è relativo..
-
10-11-2018, 05:15 #3094
Guest
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 44
Lo so bene.
Proprio a ciò mi riferivo dicendo che almeno, in quel caso, resta la consolazione (tangibile) di non aver speso molti quattrini in più.
Insomma: dato per scontato che la "totale soddisfazione" è irraggiungibile e che quindi, in ogni caso, non si potrà evitare una certa dose di delusione e di difetti intrinseci (più o meno vistosi e fastidiosi in virtù della casualità degli eventi), non sarà meglio cercare di comprare quella delusione e quei difetti al prezzo più basso possibile, tenendosi in tasca una cospicua quantità di denari?
Magari per poi spenderli in altro modo, meno rischioso e oggettivamente, in proporzione, più gratificante?
-
10-11-2018, 06:45 #3095
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
Si, è un discorso che potrebbe starci. Però attento, per risparmiare un bel po' bisogna rivolgersi a LCD se non entry level al massimo medio gamma perchè se vai sui qled top il prezzo è quello se non di più.. Se si acquista un medio gamma LCD però permettimi , in quel caso le differenze, con tutti i problemi che può avere un oled, iniziano ad essere importanti
-
10-11-2018, 15:35 #3096
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Naples
- Messaggi
- 82
E' dovuto alla differenza di risoluzione e profondità di colore tra il master e il dispositivo di riproduzione. Il difetto si accentua quanto più è scadente il segnale. Ho verificato in effetti che in 4k HDR il banding è veramente quasi inesistente.
Sembra che un parametro di regolazione fondamentale per tenere a bada il banding sia il valore di gamma. Cito quanto riportato da DDAY in una recensione sull'oled LG EG960:
"Il gamma è di base molto vicino al riferimento. È possibile scegliere tra 2.2, 2.4 e BT.1886, ma i risultati migliori li abbiamo ottenuti impostando il gamma su 2.4 e alzando un po' la luminosità per compensare la chiusura sulle ombre. Con le altre due impostazioni, infatti, abbiamo notato la comparsa di banding e di un eccessivo rumore sulle ombre"
Inizialmente avevo regolato su 2.2 in quanto è il valore che consente la riproduzione più corretta della scala di grigi, ed il banding ihn HD era frequente. Adesso sto provando il BT.1886 che tra l'altro mi sembra sia quello proposto di default da LG.
2.4 chiude un po' troppo le ombre...
vi farò sapereTV: LG 55C8 - BR: Panasonic DMP-BD65 - AVR: Marantz SR5500 - Frontali: Q Acoustics Concept 500: Centrale: Chario Constellation Phoenix - Satelliti: Chario Syntar 503 - Ampli Stereo: Yamaha AS 1200 CD: Marantz SA 7001 - Giradischi: Thorens TD 321/Mission 774 LC/Goldring 2200 MM - STB: Sky Q Black
-
10-11-2018, 17:13 #3097
Vado forse un po' OT, stamattina sono stato all'Unieuro della mia citta' . C'erano in mostra tutti i modelli Oled attuali eccetto i top serie W di LG. In particolare mi sono concentrato sul 55 LGC8 il 55 Sony AF8 e 55 AF9. Li ho "visionati" cercando per 10 minuti tutte quelle situazioni che potevano creare problemi tipo artefatti , banding e tutti quei difetti d'immagine che hanno il loro bravo nome per abbreviare. Insomma , non ho trovato niente di niente.
Visto in carrellata filmati 4K , Sky cinema in super HD (che a volte di Super ha solo il nome..). Forse mi ha convinto poco il calcio , l'operatore mi ha detto che era stata data una settata di massima e non erano nella classica modalita' dinamica........
-
10-11-2018, 19:15 #3098
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
penso che in questo forum sia stato detto un MILIONE di volte... andare a vedere, provare, testare un TV in un centro commerciale non fa assolutamente testo! Specialmente se connesso "in "rete" e/o con materiale creato appositamente per i centri commerciali...
TV LG Oled 65C8
-
10-11-2018, 19:46 #3099
E' ovvio che se vuoi fare un controllo approfondito devi farlo a casa con i giusti settaggi e sequenze,,,, grazie.
Piccoli difetti comunque vengono fuori , non tutti .. ma le magagne si vedono.
Sicuramente chi ha a casa questi TV e ne conosce i punti deboli ci mette un attimo in un CC a rintracciarli con le giuste sequenza........
-
10-11-2018, 21:49 #3100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
-
11-11-2018, 07:11 #3101
Guest
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 44
Il qled è ovviamente escluso in partenza, però se si prende ad es. in esame, restando in casa LG, il 55SK9500, che a quanto mi risulta è uno dei migliori lcd con tanto di "local dimming", la gamma dei prezzi in rete va più o meno da 1000 a 1800€, contro la gamma 1400-2200 del 55C8PLA.
Si tratta quindi di una differenza, come minimo, di 400€.
Poi senza dubbio 400€ possono sembrare pochi o tanti a seconda del metro che si usa, però si tratta pur sempre di una cifra di tutto rispetto in rapporto al totale.
Senza contare che nel caso del lcd si parte fin da subito senza aspettarsi la qualità oled (specie in materia di schermate scure e stanze poco illuminate) e quindi certe delusioni sono... impossibili.Ultima modifica di Guest_142067; 11-11-2018 alle 07:19
-
11-11-2018, 07:17 #3102
Guest
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 44
Non va peraltro dimenticato, a onor del vero, che i "difetti" cui più spesso si fa riferimento in queste pagine riguardano la visione domestica e di tipo... cinematografico, ossia in locale poco illuminato e con scene scure (ma non nere) e valori relativamente modesti di luminosità del televisore, nonché con frequente riproduzione di canali "normali", non ad alta risoluzione.
In un negozio, un po' per forza di cose e un po' per... strategie di marketing, la situazione è di solito diametralmente opposta.
-
11-11-2018, 10:19 #3103
Sicuramente e' cosi' Omandar.
Pensavo , sfruttando le conoscenze dei possessori ,sarebbe interessante mettere in prima pagina una serie di test rapidi per verificare la bonta' del TV. Chesso' anche difetti costruttivi estetici del TV da guardare subito quando viene sballato nella propria casa...
Anche se capisco che a qualcuno potrebbe dare la percezione di un Tv piu' difettoso di quello che e' in realta'.
Sarebbe una sorta di guida rapida per gli acquirenti.
IMHO.......
-
11-11-2018, 10:36 #3104
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 182
Lo segnalo anche qui nel caso qualcuno non avesse visto il thead delle offerte. Da mediaworld c'è il 22% di sconto, valido anche sul c8 (prezzo finale del 55 1480 euro) e sul E8 ( circa 100-130 euro in più se si usufruisce anche del cashback).
-
11-11-2018, 10:39 #3105
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Ho visto sul sito di mediaworld, in pratica hanno preso il prezzo a cui vendevano il 68c8 prima dell'offerta e lo hanno aumentato, il nuovo prezzo è simile a quello di prima, senza considerare poi che sul sito di mediaworld il 65c8 è da tanto che non è disponibile, stessa cosa dei prezzi, anche sul sito di unieuro.