|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
13-01-2019, 13:43 #1441
-
13-01-2019, 15:17 #1442
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Scusatemi un attimo. Piccolo ot. Ho preso il tv in questione però causa dimensione mobile della stanza andrebbe in effetti meglio un 49 pollici rispetto ad un 55 pollici che ho preso. Se qualcuno che ha preso il 49 vuole cambiarlo con il mio 55 nuovo neanche aperto sono qua. L'ho preso in un negozio famoso del posto ed adesso non vogliono cambiarlo con un 49 pollici.
Ultima modifica di Maurizio1973; 13-01-2019 alle 15:20
-
13-01-2019, 16:01 #1443
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
-
13-01-2019, 16:54 #1444
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Per caso l'app per guardare i video su ps4 pro e/o xbox one è compatibile con l'HDR che voi sappiate?
Personalmente non ho provato non avendo filmato in hdr....
L'app Video integrata come si comporta con la fluidità dei filmati?
Perchè se ha scatti vari evidenti per me sarebbe inusabile..già quella di youtube lo è..TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
13-01-2019, 20:05 #1445
Ciao.
Allora...per il sideload di apk su android puoi far riferimento a questa guida dove vengono indicati diversi metodi. Io preferisco farlo tramite ADB dal PC/MAC.
https://www.howtogeek.com/280763/how...on-android-tv/
Per quanto riguarda invece il recupero degli apk, qui trovi le release beta di KODI.
Quella che uso io è molto più vecchia...se ti interessa posso passartela
http://mirrors.kodi.tv/nightlies/and...aster/?C=M&O=D
P.S. Se hai già installato KODI, prima di installare la beta devi prima disinstallarla (almeno se lo fai tramite adb)
-
13-01-2019, 21:42 #1446
Ciao a tutti
Qualcuno di voi ha la Soundbar Sony HT-SF200?
Non riesco a capire se ci sta sotto il bordo del tv... anzi qualcuno mi potrebbe dire per favore quanto spazio c'è di preciso, con il piedistallo montato, tra il mobile e l'inizio della cornice inferiore del tv?
Mi dite anche quali delle 4 HDMI supportano HDR? Che io sappia sono 2 e dovrò collegarci PS4 Pro e Xbox X.
Escludo la 3 perchè ARC e ci va la Soundbar
grazie!Ultima modifica di TearS; 13-01-2019 alle 21:59
-
13-01-2019, 21:59 #1447
Ciao, dal sito Sony la differenza tra TV con piedistallo montato e senza sono di 6.5 cm:
https://www.sony.it/electronics/tele...specifications
La Soundbar Sony HT-SF200 dal sito Sony riporta una altezza di 64mm:
https://www.sony.it/electronics/soun...specifications
Le 2 HDMI la 2 e 3.Ultima modifica di oceano60; 13-01-2019 alle 22:00
-
13-01-2019, 22:08 #1448
Ciao intanto grazie 1000!
Però se le HDMI dove collegare Ps4 Pro e Xbox X sono la 2 e la 3, ed essendo la 3 l'unica ARC (dove dovrei collegare la soundbar) sono fregato.
O collego la soundbar e perdo HDR su una delle due console, oppure perdo la possiblità di collegare la soundbar e avrò entrambe le console in HDR...
Sbaglio qualcosa nel conteggio?
Grazie ancora
-
13-01-2019, 22:19 #1449
Le porte 1 e 4 supportano HDR ma solo fino a 30 Hz, mentre la 2 e 3 possono gestire HDR a 60 Hz con l'impostazione della modalità "avanzata" 18 GHz.
-
13-01-2019, 22:29 #1450
Grazie ancora!
Peccato questa scelta di Sony, direi abbastanza stupida.. potevano mettere ARC sulla 1 o la 4 a sto punto
-
13-01-2019, 22:35 #1451
Al limite puoi provare a collegare la Soundbar attraverso l'uscita ottica del tv.
-
13-01-2019, 22:44 #1452
La sto guardando anche io: come misura è perfetta da mettere tra i piedini della XF, inoltre è possibile collegarla wireless sempre al nostro televisore.
Scaricando le istruzioni, mi pare addirittura che è possibile comanarne accensione e spegnimento assieme al televisore, proprio come se fosse collegata in ArC. Non l’ho ancora ordinata perché ho paura di perdere in resa rispetto alla mia, ma prima o poi cedo perché liberare una porta HDMI “buona” è troppo importante.
Riguardo alle porte 1 e 4, io ho provato a collegare la PS4 Pro, ti dice che supporta 2k/HDR; infatti io ci ho giocato le ultime missioni di Spiderman ed effettivamente non è che fosse tanto diverso, anche perché a 4K la Pro non ci arriva comunque quasi mai
-
13-01-2019, 23:00 #1453
Mi sai dire che limitazioni avrei con l'ottico rispetto al HDMI?
So che dovrebbero esserci dei formati audio non supportati ma francamente non mi interessa molto, mi basta migliorare l'audio rispetto al tv e sentire meglio i dialoghi, grosso problema dei tv attuali quando si guarda un film...
Per capirci meglio, non vorrei poi vedere un bluray o meglio un bluray 4k e non sentire l'audio perchè l'ottico non supporta il formato.
Credo tramite bluetooth però ci sarà ritardo dell'audio rispetto all'immagine..
-
14-01-2019, 05:42 #1454
Tramite ottico non perdi nessun formato di quelli supportati da questo prodotto, perdi però il vantaggio della ARC: regolazione del volume con il telecomando del televisore, accensione e spegnimento automatico assieme al televisore.
In pratica, diventa a tutti gli effetti l’audio principale del televisore; funzioni che purtroppo l’ottico non supporta.
Per il collegamento wireless - ripeto - sarei curioso di provare, prendendola su Amazon potrei sempre fare il reso. Solitamente questi prodotti hanno una regolazione della sincronia
-
14-01-2019, 06:06 #1455