Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 157 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 2343
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da simak Visualizza messaggio
    ho capito male?
    Esatto, hai capito male, Sony ha scelto Dolby Vision al posto di HDR10+, mentre hai ragione per il Dolby Vision, in arrivo solo per i modelli già in commercio e futuri con chip X1 Extreme.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Esatto, hai capito male, Sony ha scelto Dolby Vision al posto di HDR10+, mentre hai ragione per il Dolby Vision, in arrivo solo per i modelli già in commercio e futuri con chip X1 Extreme.
    Grazie del chiarimento...capisco la limitazione "non hai il chip, niente dolby vision", ma scelta discutibile se anche gli X1 non extreme sarebbero in grado di gestire hdr10+

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Sony tra HDR10+ e Dolby Vision ha deciso di supportare il secondo, non è questione se il chip X1 normale ce la fa a gestire HDR10+ (che è tutto da vedere comunque, poi ovviamente c'è anche il fattore marketing), attualmente nessuna loro TV (e nemmeno il loro nuovo player UHD di prossima uscita) supporterà HDR10+ per una semplice questione di scelta da parte loro, vado a memoria ma mi sembra che HDR10+ sia supportato da Samsung, LG e Panasonic.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Sony tra HDR10+ e Dolby Vision ha deciso di supportare il secondo, non è questione se il chip X1 normale ce la fa a gestire HDR10+ (che è tutto da vedere comunque, poi ovviamente c'è anche il fattore marketing), attualmente nessuna loro TV (e nemmeno il loro nuovo player UHD di prossima uscita) supporterà HDR10+ per una semplice questione di scelta..........[CUT]
    sì sì, ho letto di queste tre marche

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Dovrebbe essere disponibile da Marzo, confermate?

    Io stavo per comprare il 49xe9005 a questo punto aspetto oppure potrei direzionarmi sul Samsung qe49q7c. Non so...

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    124
    Informazioni sul SoC - cpu?
    utilizzano quello del A1?

    SoC: Mediatek MT5891
    CPU: ARM Cortex-A53
    S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Sony tra HDR10+ e Dolby Vision ha deciso di supportare il secondo, non è questione se il chip X1 normale ce la fa a gestire HDR10+ (che è tutto da vedere comunque, poi ovviamente c'è anche il fattore marketing), attualmente nessuna loro TV (e nemmeno il loro nuovo player UHD di prossima uscita) supporterà HDR10+ per una semplice questione di scelta..........[CUT]
    Solo per la precisione Sony non ha scelto tra hdr10+ e dolby semplicemente perché hdr10+ non esisteva e non esiste ma è stato inventato da Samsung per non pagarne i diritti alla dolby.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    74
    ero intenzionato ad acquistare un 55xe9005 ma visto che i prezzi non scendono (a 1.200,00 euro non lo acquisterò mai visto che al BF lo davano a 1.000, mi sentirei troppo fregato), a questo punto aspetto i nuovi modelli, tra l'altro sembra che anche LG nel 2018 si sia buttata sui FALD e su nuovi processori (la concorrenza è sempre una buona cosa)
    Ultima modifica di teck; 14-01-2018 alle 10:25

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Si ma per i top gamma e nn credo rientrino nel budget che hai elencato...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Si ma per i top gamma e nn credo rientrino nel budget che hai elencato...
    E poi LG, eccetto per gli OLED, fa pannelli solo IPS........
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    E poi LG, eccetto per gli OLED, fa pannelli solo IPS........
    Beh, qualche anno fa, Panasonic presentò lo AX900 con pannello IPS e retroilluminazione FALD, straordinario TV lcd,
    purtroppo il prezzo spropositato e l'arrivo dei primi OLED ne impedirono il successo ma IPS e FALD sono un'accoppiata da non sottovalutare.
    Certo, bisogna avere anche il know how per gestire al meglio la retroilluminazione FALD, Sony e Panasonic hanno dimostrato
    di averlo, LG non ancora, vedremo cosa saprà fare.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ragazzi penso che, come è successo altri anni, i televisori del gamma 2018 presentati al CES delle varie aziende dovrebbero cominciare ad arrivare in Italia da Marzo.

    .

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Si ma per i top gamma e nn credo rientrino nel budget che hai elencato...
    non è un problema di budget, il fatto è che per come sono fatto io non ce la faccio proprio a spendere 1200 per un oggetto che so che hanno potuto vendere a 1000

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    Chi ha disegnato quello stend, andrebbe licenziato in tronco, è forse il più brutto che si sia mai visto, manco i cinesi sono
    mai arrivati a tanto.
    Scherzi a parte, sarebbe interessante capire se le zone controllabili, sono rimaste le stesse di quest'anno o se le hanno incrementate.
    Ho letto da un sito straniero che si tratta dello stesso pannello del 2017
    quindi si tratta di una implementazione dei modelli 2017 + processore X1 extreme + la nuova tecnologia x-clarity motion
    sabato da UNIxxxx lo ZD9 era in offerta a 2500 euro da MW a 2999 euro allora mi chiedo se presumibilmente il prezzo di lancio in primavera sul taglio da 65" sarà come quello del 2017 a circa 2800 euro ti potresti trovare questo modello nuovo allo stesso prezzo dello ZD9 a queste condizioni quale senso commerciale avrebbe vendere il modello XF90 ?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648

    Prima ero indeciso tra 65xe90 e Panasonic 65ex780 (principalmente per il 3d).
    Ora con cosa dovrei essere indeciso? 65xf90 e????

    Si sa niente dei nuovi panasonic LCD e se hanno ancora il 3d?
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2


Pagina 2 di 157 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •