Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    20

    Me la sono mandata da solo TV KO


    Ciao a tutti, ricordate qualche tempo fa scrissi per un possibile update del mio televisore per il soggiorno, non avendo fretta perché ancora il mio andava bene, mi aveva convinto la risposta dell'aspettare nuove tecnologie come HDMI 2.1 etc.

    Fatto sta che il mio UE37D5500 ha voluto fare la fine degli altri della sua famiglia chip eeprom KO, speso 45 per sostituirlo ma ancora il problema rimane, adesso ho messo la tv della camera da letto provvisoriamente in sala un HISENSE H40M2100, un ottimo rimpiazzo non mi sta facendo mancare la 37 pollici anche perchè si vede 3 volte meglio avendo la serie D samsung il problema del clouding, unica pecca, moglie e figlio lamentano leeeeeeeentezza disarmante nel cambiar canale e abbassare e alzare il volume

    Ora veniamo a noi, ovviamente la tv nuova adesso serve , il budget è limitato dal buon senso da parte mia, cioè aspetto l'offerta e compro ma non voglio spendere 2000€, anche perchè stiamo arrivando al punto degli smartphone, cioè un prodotto diventa obsoleto troppo presto o si rompe con troppa facilità dopo qualche anno.

    Io come modelli avevo addocchiato Sony 55XD8599 mi piaceva molto la luminosità e il dettaglio dei colori, i samsung li eviterei come detto anche in precedenza non apprezzo le immagini snaturate per la pura luminosità,
    e il 55b6v.

    Ho visto che stanno uscendo i modelli nuovi e quindi in teoria il B7V, però all'uscita costerà minimo 3000€.

    Ma di conseguenza scenderà il b6v.

    Utilizzo: PS4, NETFLIX, FILM BLURAY, e diciamo abbastanza canali HD digitali, moglie e figlio li guardano spesso.

    Per me una tv deve avere il minimo effetto clouding, lo odio, e ovviamente deve durare 6/7 anni prima di diventare obsoleta, quindi che riesca a superare il confronto con una futura PS5 o una Scorpio.

    Ditemi voi, cercate di essere il più semplici possibili, non sono un tecnico e non vivo di wikipedia, di solito quando consigliate un modello "come successo per hisense" vado in negozio e vedo com'è.

    Grazie e scusate se sono stato lungo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La risposta è semplice. Odii il clouding? Vai di Oled, non ne possono soffrire visto che non hanno la retroilluminazione.
    Ultima modifica di Nex77; 12-05-2017 alle 13:36

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    20
    Quindi è un problema irrisolvibile dei led? nemmeno gli ultimi che leggendo da wikipedia hanno una sorta di trama sulle lampade?, un minimo c'è anche su HISENSE ma è un modello da 299€...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' un problema intrinseco degli LCD, può essere più o meno grave anche tra TV identiche (marca e modello), se sei fortunato ti può capitare un pannello che ne è quasi esente, ma io non ne ho mai visto uno al 100% perfetto, c'è sempre qualcosina che si può notare con sfondo totalmente nero, e non solo clouding ma anche bleeding e flashlighting; se la criticità non è visibile con i normali contenuti video, allora ci si può convivere. Qui trovi un articolo molto interessante di rtings sull'uniformità nativa del nero.

    Ps. Secondo me il 55B7 costerà meno di 3.000 euro, ma è giusto una mia ipotesi.

    Pps. Mi linki l'articolo di wikipedia?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Il 55B7 dovrebbe costare 2800€ di listino, il 55B6 ne costava 3000€ eppure è uscito sul mercato praticamente fin da subito a poco meno di 2000€. Bisogna vedere se Lg deciderà anche quest'anno di scontare i prezzi di listino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Infatti, secondo me gli conviene puntare direttamente sul B7 o in alternativa un B6 con qualche promo se proprio non vuole spendere troppo .
    Ultima modifica di Nex77; 12-05-2017 alle 14:28

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Infatti, secondo me gli conviene puntare direttamente sul B7 o in alternativa un B6 con qualche promo se proprio non vuole spendere troppo .
    Beh ad esempio stanotte parte un offerta con il 25% di sconto... quindi la pagherei 1499, la cifra che vorrei spendere, è ovvio se le differenze sono tante con la B7 aspetterei ancora un po... Tanto i sony A1 sono intoccabili

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Qui c'è una recensione recente del B7 fatta da uno dei migliori siti specializzati, fa molti confronti col modello precedente, così ti fai un'idea.

    Sintentizzando (traduco):

    Il B7 offre la seguente lista di miglioramenti rispetto al B6:

    - Gestione del near-black più puilita con un dettaglio delle ombre più chiaro;
    - Ha un ABL meno aggressivo, ciò contribuisce ad aumentare il contrasto percepito;
    - Un input lag più basso con il mantenimento dell'accuratezza dei colori e il pieno supporto al chroma 4:4:4;
    - Qualità dell'upscaling leggermente migliorata;
    - Disponibilità dei controlli a due punti (bilanciamento del bianco) in HDR;
    - Mappatura HDR dei toni migliorata con meno clipping del dettaglio sulle alte luci;
    - Un nuovo filtro anti-riflesso che non soffre della tinta magenta quando colpito dalla luce.
    Ultima modifica di Nex77; 12-05-2017 alle 15:18

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Qui c'è una recensione recente del B7 fatta da uno dei migliori siti specializzati, fa molti confronti col modello precedente, così ti fai un'idea.
    Non sono un super asso in inglese, ma se ho capito hanno migliorato l'input lag e tonalità del nero e luminosità...

    3 cose non da poco, ma si sa quando verrà commercializzata in italia?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Estate (ma vado a memoria).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Gli oled Lg finora sono sempre usciti a settembre in Italia.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    L'estate finisce il 22 settembre, giusto per la precisione .

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    20

    Buono dai, la testerei con gomorra 3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •