|
|
Risultati da 5.221 a 5.235 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
22-06-2018, 16:47 #5221
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Ho una domanda: ma esiste una applicazione efficace che permetta il mirroring da un mac all’oled?
Se si come funziona e qualcuno ha avuto modo di provarla?
Lo utilizzerei per le foto e video o presentazioni con audio.
Grazie mille!
-
22-06-2018, 21:51 #5222
-
23-06-2018, 23:27 #5223
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 22
-
24-06-2018, 09:26 #5224
Sto cercando un workaround per vedere i miei BD UHD codificati in DV sul pannello. Attualmente l'unica soluzione visto che pissiedo solo il lettore UBP-X1000ES è rippare i dischi e convertirli in .mkv/.mp4 senza compressione applicando il profilo DV. Ma è un lavoraccio. Qualcuno sa come/è riuscito a far funzionare direttamente i file rippati in .m2ts senza doverli convertire?
-
24-06-2018, 09:27 #5225
-
24-06-2018, 13:29 #5226
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
-
26-06-2018, 07:52 #5227
nessuno ha idea se le porte 1 e 4 supportano anche hdr seppur limitato?
-
26-06-2018, 07:54 #5228
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 31
-
26-06-2018, 18:42 #5229
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 83
Qualcuno ha preso il Telecomando One-Flick con touch pad per TV RMF-TX100E? È utile?
P.s. Mi sono accorto che ho il fw 6.2858. Conviene aggiornare? È molto fastidioso il problema della luminosità?Ultima modifica di Ettorwe; 26-06-2018 alle 18:59
-
26-06-2018, 20:36 #5230
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Raga ma con gli ultimi aggiornamenti hanno migliorato l implementazione del bfi? perché lo stó provando e utilizzando e non noto nessun tipo di flickering solo il calo di luminosità del pannello ma le immagini in movimento sono spettacolari
-
27-06-2018, 10:43 #5231
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
-
27-06-2018, 11:12 #5232
-
27-06-2018, 12:27 #5233
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 77
Purtroppo anch'io confermo che (al momento) l'MKV non supporta il DV. Hanno fatto gli MP4 col DV ma non so in che modo, io non sono riuscito a produrli ... stesso discorso per gli M2TS letti da file e non dal disco.
Spero di essere smentito e che qualcuno possa indicare come fare.
-
27-06-2018, 13:20 #5234
ciao,
non è il contenitore( mkv) che non supporta il DV, semmai è la capacità di riuscire a remuxare il file DV la vera difficoltà.
i file demo DV che si trovano su diversi siti come pensate siano stati generati?
il fatto che siano in .ts o in .mp4 è unicamente per motivi commerciali o di copyright ( mkv non è adatto per questo utilizzo).
I BD UHD 4k utilizzano container m2ts con profilo hevc e configurazione a doppio strato. Vuol dire che ogni file e scritto su doppio strato, uno strato contiene i dati e l'altro i metadati.
i BD Player abilitati al DV sono in grado di leggere queste informazioni, altri lettori no. Esistono però dei software che riescono a rilevare comunque le informazioni ( DVDfab) , quindi se si riescono a leggere si possono remuxare. ( PS. ovviamente anche in .mkv)Ultima modifica di MykeCorleone; 27-06-2018 alle 13:25
Display: KD-55A1 - Amplificatore: Onkyo TX-SR608 BD: Sony ubp-x700- Diffusori: KEF KHT3005SE
-
27-06-2018, 13:24 #5235
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Spiegazione perfetta, anche conoscendo bene l'argomento. Il fatto che riescano pero' a leggere le informazioni non ne deriva che si riescano a remuxare, perche' almeno ad oggi nessun software ci e' riuscito e di fatto nessun .mkv oggi esistente supporta il DV.
Magari tra qualche tempo sicuramente sara' possibile.