Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto sono onesti i prezzi LG 2017 europei ?

Partecipanti
3. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Troppo alti

    2 66,67%
  • Nella media

    1 33,33%
  • Bassi

    0 0%
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897

    Considerate che i prezzi US sono senza iva.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Il C7 dovrebbe essere anch'esso identico alla sua controparte 2016, curvatura e 3D a parte, e di conseguenza al B7. Unica differenza che sarà in alluminio rispetto al plasticoso 'fratellino'.

    Da HD Fever

    Voici la présentation de la montée en gamme 2017 des TV OLED LG :
    •LG B7 (65″ & 55″) : dalle WOLED 10bit, design et pied c..........[CUT]
    Ma tanto per capire,B7 e C7 montano ancora pannelli 2016 ? Non vedo scritto nuova generazione,dove invece è presente dall'E7 in poi.O sbaglio ?

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da bhauer Visualizza messaggio
    Ma tanto per capire,B7 e C7 montano ancora pannelli 2016 ? Non vedo scritto nuova generazione,dove invece è presente dall'E7 in poi.O sbaglio ?
    Sembrerebbe così, almeno da come riporta HDFever
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    ......A parte l'irraggiungibile (per me) W7, il miglior 'entry level' dovrebbe essere l'E7, ma se si vuole il top allora G7, A1 o EZ1000.
    Quanto al design ho sempre odiato quella soundbar che fa sembrare un termosifone i due E7 e G7. Il più bello sarà fra quelli accessibili, sempre per i miei personalissimi gusti, il C7. ....[CUT]
    Aggiungo che l'EZ950 penso sarà pari all'E7 come gamma.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Sono semplici piccole evoluzioni dei modelli attuali, ne più ne meno. E' per questo che i prezzi di listino calano. Non cambierei mai un B6 per un B7 se lo avessi già in casa, il gioco non vale la candela. Essendo prodotti maturi i prezzi di listino si stanno avvicinando agli street price, ma non è detto che gli street price calino di conseguenza. ..........[CUT]
    A quanto letto dicono che le serie B7 e C7 avranno i pannelli 2016 mentre quelli delle serie E7, G7 e W7 avranno i nuovi pannelli 2017 gli stessi che monteranno gli Oled Panasonic e Sony.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Sono semplici piccole evoluzioni dei modelli attuali, ne più ne meno.....Le differenze fra i vari modelli sono circoscritte come al solito al design ed all'audio. Il resto è identico. .....[CUT]
    Lo si diceva e a quanto pare lo si dice ancora dei modelli 2016, peccato che dal menu di servizio risultano due processori diversi uno proprietario per i modelli C6/E6/G6 ed un altro specifico per il B6 tanto è vero che ancora non ha ricevuto aggiornamento o lo riceve in ampio ritardo rispetto i suoi fratellini maggiori.
    Questo è un indizio di un elettronica diversa!
    Alla luce di questo ci andrei piano con gli assolutismi di certe dichiarazioni.
    A meno che tu non faccia parte di un cat LG o abbia preso parte alla progettazione.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Io questo ho dedotto dalle interviste al CES e dai vari articoli che ho letto in 3 lingue. Dire che il B6 ha un processore video diverso non significa che sia tanto inferiore da mostrare delle differenze di prestazioni significative. Apprezzabili ad occhio nudo intendo. Nelle decine di recensioni che si trovano in rete di b6 ed e6 viene sostenuta da tutti la tesi che a parte 3d, design e sound bar sono lo stesso tv.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    A quanto letto dicono che le serie B7 e C7 avranno i pannelli 2016 mentre quelli delle serie E7, G7 e W7 avranno i nuovi pannelli 2017 gli stessi che monteranno gli Oled Panasonic e Sony.
    Non si parla esplicitamente di pannelli 2016. Potrebbero differire solo per il filtro frontale. Sarebbe la prima volta da quando hanno commercializzato gli oled che differenziano la produzione dei pannelli. Mi pare strano.
    Ultima modifica di GEPACA; 22-02-2017 alle 23:26

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Io questo ho dedotto dalle interviste al CES e dai vari articoli che ho letto in 3 lingue. Dire che il B6 ha un processore video diverso non significa che sia tanto inferiore da mostrare delle differenze di prestazioni significative. Apprezzabili ad occhio nudo intendo. Nelle decine di recensioni che si trovano in rete di b6 ed e6 viene sostenuta da tutti la tesi che a parte 3d, design e sound bar sono lo stesso tv.
    proprio da tutti no c'è anche chi dice che gli E6 hanno un upscaling migliore dei segnali meno nobili ad esempio...come dicevo indizi...che non danno certezze ne in un senso ne nell'altro.
    Per giudicarli come li giudichi tu, tutti uguali nella visione, bisognerebbe averli avuti davanti contemporaneamente per più ore tutti quanti allo stesso tempo.
    Quando lo avresti fatto?
    Ultima modifica di chigo; 22-02-2017 alle 23:33

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Non ho detto che non ci possano essere differenze. Volevo dire solo che se per vedere la differenza devi metterli vicini in una sala oscurar e farci girare un test pattern alla fine ce ne possiamo pure fregare. Pure Sony ha 2 versioni del processore X1 ma non è che il meno potente scali il segnale male, forse giusto mettendo 2 tv vicini si vede qualcosa. Io personalmente ho 2 telefoni della stessa marca con 2 processori differenti, uno prorietatrio l'altro no, ma nell'uso comune hanno prestazioni talmente simili che senza un programma di test non saprei quale dei 2 è più veloce. Però sulla carta quello non proprietario è superiore. Alla fine i tv si guardano, non si misurano!!!
    Ultima modifica di GEPACA; 23-02-2017 alle 07:50

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    si i televisori si guardano ma con i tuoi commenti su tutto è uguale, non lasci che pensare che chi compra un modello rispetto ad un altro è praticamente un pollo e che il brand in questione praticamente ci marcia a voler proporre modelli diversificati.
    Questo potrebbe valere per qualsiasi articolo a questo punto.
    Panasonic pure come si permette di vendere tutti quei modelli di lettori blu ray.
    A non me ne ero accorto...il processore non proprietario sarebbe pure superiore...dici...ma dai.
    Ultima modifica di chigo; 23-02-2017 alle 07:59

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    No, non volevo dire che è tutto uguale, ci mancherebbe... Stai parlando con uno che a gennaio ha comprato un 65ks8000, lo ha tenuto 2 settimane e lo ha ridato indietro!!!

    Volevo dire che su tutti i prodotti, in tutti gli ambiti una volta raggiunto un certo livello di prestazioni andare oltre è un dispendio di energie e quindi economico superiore ad i reali benefici sono solo teorici ed il prodotto sfocia nell'esercizio di stile, come nel caso del Panasonic CZ950 che costava 10000 euro per migliorare impercettibilmente le prestazioni di un Lg 960v che costava meno della metà e quando bastava aspettare un mese per mettere le mani su un Lg950v che lo surclassava in tutto costando la metà.

    Non so se hai mai guidato una Ferrari da 600 CV. Io si e dopo un po' che ci vai in giro (per strada) pensi che nonostante abbia raggiunto un livello di prestazioni difficilmente spiegabili a parole, la Ferrari commercializza mezzi ancora più prestanti, da quasi 1000 CV, che costano 5 volte tanto. Ecco, l'idea che mi sono fatto è che fra un B6 ed un E6 ci sia un po' la differenza che c'è fra una Ferrari 488 ed una LaFerrari che costa 5 volte tanto.
    Ultima modifica di GEPACA; 23-02-2017 alle 09:12

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    108
    Io penso che alla fine qualsiasi modello di tv deve adattarsi ai contenuti disponibili.
    Attualmente i contenuti in 4k hdr sono disponibili su netflix e amazon video e i pochi film bluray hdr 4k, per tanto penso che un modello lg 2016 di base come un b6 copre e visualizza forse già al massimo la tecnologia odierna e futura almeno per i prossimi 5 anni perciò le novità dei modelli lg oled 2017 sono poco rilevanti in base alle tecnologie streaming o bluray odierne.

    Certo che se un consumatore per ogni film che guarda vuole effettuare un test sulla luminosità o altri fattori, forse passerà più tempo a testarlo che a godersi il film.

    Per quanto riguarda la questione multinazionali che spesso offrono sempre lo stesso prodotto ma con piccoli dettagli diversi, tutto ciò dimostra come noi consumatori ci facciamo ingannare dalle loro campagne marketing perché personalmente ho capito che l'industria tecnologica spreme fino all'osso ogni tecnologia proprietaria solo per far soldi e quando avverte un calo nelle vendite oppure un calo della loro popolarità allora si decide ad offrire davvero una nuova tecnologia.

    Sono convinto che LG ha già il suo pannello perfetto ma perché già metterlo in vendita se continua ancora a vendere oled full hd del 2015 ?

    Perciò io rimango dell'opinione che è sempre meglio prendere un prodotto non di ultima generazione ma acquistare un modello già testato completo di ogni standard attuale e goderselo, poi quando arriveranno oled 8k hdr 12 o chissà quale altro standard magari con 3d senza occhiali e con tutte le nuove tecnologie video audio e software allora il consumatore potrebbe acquistare il modello di ultima generazione.
    Ultima modifica di vitomol; 23-02-2017 alle 11:28

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    A tutto va fatto la tara, alle recensioni, alle opinioni nei forum, a quello che dicono gli addetti ai lavori.
    Qualche volta le novità sono "fuffa" altre volte no...tutto dipende come cantava Jarabe de Palo.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da chigo Visualizza messaggio
    A tutto va fatto la tara, alle recensioni, alle opinioni nei forum, a quello che dicono gli addetti ai lavori.
    Qualche volta le novità sono "fuffa" altre volte no...tutto dipende come cantava Jarabe de Palo.
    Per le recensioni su youtube penso che ormai sono quasi tutte pilotate, le multinazionali sanno che far pubblicizzare un prodotto da un privato può rendere molto di più di un semplice banner pubblicitario su qualche sito ed in questo Samsung è il capo, per fortuna Lg non sembra usare queste tecniche marketing.
    Io personalmente faccio una media dei giudizi che leggo su questo forum, su Rtings o AVF e qualcosa dalla germania dove sono maniaci dei dettagli e delle specifiche.
    Ultima modifica di vitomol; 23-02-2017 alle 11:53
    Philips 55 pos 9002 Tv LCD Philips 49PUS7809/12 - Nvidia shield TV 2016 - Xbox one S - Ps3 - Ps4 pro
    Philips Ambilight strips 4 metri - Philips hue go Philips Hue bridge 2016. My cloud 4 tb.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •