|
|
Risultati da 136 a 150 di 462
Discussione: 43 xd 8099 sony
-
13-11-2016, 16:07 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
A mo'...
Il 43 é VA. Più veloce, angolo di visione minore, leggermente meno accurato sui colori. Più economico da produrre.
Il 49 é IPS. Più lento, maggior angolo di visione, colori più accurati. Più costoso.
-
13-11-2016, 17:36 #137
A mo' = brescia?
suono famigliare...
Comunque è il contrario il 43xd8099 pannello Ips e 50hz mentre il 49xd8305 con pannello VA ma a 100hz!
-
13-11-2016, 21:40 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Scusa Progressive (e a tutti). Non mi piace fare il saccente o quello che ne sa di piu'. Pero' sto leggendo un sacco di imprecisioni su questo thread. Per cui....partiamo.
Prima di tutto precisiamo che in commercio in Italia esiste SOLAMENTE la serie 43XD80xx (nel mio caso il 43XD8099).
Interpellato il Customer Care di Sony Italia in merito alle altre serie dello stesso pollicciaggio, la risposte è stata che non sono distribuiti ufficialmente. Per cui se trovate in giro un 43XD83xx è sicuramente destinato ad altri mercati. Da quello che sono riuscito a recuperare, l'unica differenza è il pannello a 100Hz nativi. Ma a noi non interessa...
Un po' di link utili:
Link ufficiale Sony Italia
Link alle specifiche
Recenzione Rtings della verisione USA
Settaggi utili (presi da Rtings)
Link a Displayspecifications.com
FRC: questo sconosciuto
FRC WIKI
link alla discussione su Avsforum
Un po' di clip 4K (non tutte vengono lette dal player interno)
APP Android per la gestione remota
Nota sui settings: come sempre, vanno presi sempre con la dovuta cautela. Se volete, basatevi su quelli, ma per la colorimetria usate una sonda o lasciate i default che non sono sballati come su altre macchine (LG e Samsung su tutti).
Vediamo di fare UN PO' di chiarezza, dopo 5 giorni di utilizzo del TV in oggetto (e non il modello da 49 che è un po' differente).
_PANNELLO:
Chiariamolo ora e una volta per tutte: il Sony 43xd8099 (e tutte le eventuali derivazioni della serie XD80, se le trovate in Italia...) monta un pannello 4k 3840*2160 VA a 50hz nativi. Con l'interpolazione dei frame e artifici vari si arriva a quello che Sony definisce MotionFlow XR 200 Hz (qualsiasi cosa significhi).
Nota: il modello superiore da 49", che appartiene ad un'altra serie, monta un pannello IPS. Di seguito un estratto dalla recensione di Rtings:
"Differences between Sizes and Variants
We tested the 43" (XBR43X800D). Note that the 49" variation (XBR49X800D) has an external power brick, instead of the internal one in the 43". The 49" also has an IPS panel, so expect a lower native contrast ratio and wider viewing angle compared to the 43" model we reviewed."
Quindi, basta scrivere cose a caso (a meno di trovare fonti attendibili). Grazie
Ci sono un po' di discussioni in merito al fatto se questo pannello sia nativo 10 bit o meno.
Sony non rilascia documentazione ufficiale in merito (come spesso accade su questioni del genere) per cui si va un po' a caso ed a esperienza personale, oltre che applicare un po' di logica.
Sempre il solito Rtings, sostiene che sia un pannello a 10 Bit:
"The Sony X800D has a good 10 bit panel but it is not perfect. You can see see on our test picture that there is some small banding in the dark blue, dark green and also in the grayscale.
Update 09/08/2016: Our original test was showing an incorrect color depth of 8 bit due to some incorrect drivers on our system, but after some correction to our test apparatus, we tested again the color depth and we can confirm that the Sony X800D does in fact have an 10 bit panel"
Mentre Displayspecification sostiene che sia 8 bit + FCR (nel Tab "Specification" alla voce "Panel Bit Depht" 8 bit, nonchè la presenza del famigerato FRC.
A mio modestissimo parere non credo che sia possibile, economicamente e commercialmente parlando, montare un pannello a 10 bit su un TV di gamma media da poco più di 700€, per lo più nemmeno IPS.
Normalmente, i pannelli a 10 bit di profondità di colore nativi sono destinati alla gamma alta. Nel caso dei Sony, diciamo dalla sere XD9xx in su.
Cio' non toglie che l'FRC funziona benissimo, per cui c'è poco da lamentarsi da questo punto di vista.
Ovviamente, il confronto con macchine dal costo triplo è improponibile.
_SUPPORTO AL 4K e HDR:
Questo argomento è ancora, dal mio punto di vista, ancora sotto esame. Non per colpe del TV, ma per mie difficoltà nel reperire materiale 4k e, in particolare, HDR.
Al momento, le uniche fonti disponibili in mio possesso, sono le solite demo 4k dispnibili in rete, e l'onnipresente Netflix (su cui ci sarebbe un bel po' da scrivere sulla qualità video...).
La Ps4 Pro merita un capitolo a parte.
Le clip 4k HDR sono utilizzabili, al momento, solo dal player "VIDEO" (quello con l'icona rossa).
Provando a far girare la demo "LG Chess 4k HDR" (scaricata dal link postato sopra) c'è di che gioire. Colori vivaci, contrasto altissimo gamut esteso e gamma esagerata. Se volete stupire, usate quella clip in quanto è ruffiana al punto giusto. Altra clip da provare, sempre di LG, è "Colors of Journey".
Ovviamente sono clip girate apposta per metter in mostra la dinamica dei TV HDR, in particolare i loro OLED. Se vi capita di passare in un negozio, è molto probabile che girino tali clip.
Nota: non provate a far girare queste clip con KODI. La versione che scende dal Play store non supporta l'HDR nè il 4K. Sto indagando sulla questione. Facile che spunti fuori qualcosa nei prossimi aggiornamenti.
Riguardo a Netflix, riassumo la cosa in 2 parole: funziona ma il materiale in HDR non ha, a mio avviso, una qualità video tale da stupire. I vari Marco Polo & co sono girati molto bene, hanno una fotografia eccellente in alcuni frangenti, ma siamo molto lontani da quanto visto sui dischi Blu Ray 4k. Il fatto poi che lo stream 4k si agganci con la mia misera Dsl da 12Mbit la dice lunga sul livello di compressione del materiale. Da quel punto di vista, The Revenant su disco 4K è un'altra cosa.
Nota: per chi se lo stesse chiedendo, per visualizzare le info dello stream, basta pigiare il tasto "i?" di fianco al tasto "0".
Resta il fatto che, in questi giorni, insieme a Kodi è l'app piu' utilizzata sul mio TV. Il tasto "Netflix" sul telecomando è proprio comodo. Purtroppo è il tempo che manca....
PS4 / PS4 pro:
Visto che è l'argomento più hot di questi giorni, penso sia la questione che interessa di più.
Sulla Ps4 liscia c'è poco da dire. Non ho materiale Full HD HDR da vedere. Per cui....capitolo chiuso.
I giochi che lo supportano vengono visualizzati senza problemi a patto di aver:
_aggiornato la console all'ultima versione del firmware (sulla ps4 pro ne è uscito uno apposta al day one)
_aver impostato correttamente l'uscita HDMI sul tv: tasto home-ingressi esterni-formato segnale hdmi, selezionare formato avanzato
_aver impostato l'uscita della console a 4k RGB o YUV420 e aver attivato il supporto HDR. Personalmente l'ho impostata in RGB 4K.
Riguardo al software, ho testato la demo di Final Fantasy 15, Uncharted 4 e Infamous. A mio modesto parere Infamous è quello che ne è uscito meglio, complice anche la particolarità degli effetti di luce che il motore è in grado di generare. Facevano impressione prima, ora sono onestamente senza paragoni.
Uncharted fa spavento, ma più per l'aumento della risoluzione che per l'HDR, complice anche la "fotografia" scelta per il titolo (non certo d'impatto, ma certamente più morbida). Se potete, rifatevi il capitolo di notte con i fratelli Drake....
Ho riscontrato un'anomalia su Netflix su Ps4 Pro: non c'è più modo di vedere le info dello stream (tempo fa sulla ps4 liscia bastava premere "Option". Inoltre sembra che non venga agganciato il flusso 4k HDR.
Mi spiego: se il TV riconosce uno stream HDR, entrando nel menu delle opzioni video, in altro a destra viene visualizzata la scritta HDR. Succede sia con l'app integrata di Netflix, che con le clip video citate sopra.
Utilizzando l'app Netflix su Ps4 pro, cio' non accade e, non essendoci modo di sapere quale sia lo stream in esecuzione, non si ha la certezza di cio' che si sta visualizzando. Se poi ci mettiamo la compressione, a volte esagerata, della maggior parte degli stream il dubbio che l'app non stia funzionando come dovrebbe, rimane.
A seguire, nei prossimi giorni, il resto, anche perchè il TV ha una marea di opzioni e possibilità e riuscire ad usarlo al meglio non è certo una cosa semplice (e ve lo dice uno che ne ha viste parecchie da quel punto di vista...).
L'intenzione è di aggiungere info sulla piattaforma Android (trucchi, consigli, etc...) e sulle impostazioni video da utilizzare.....
Segue post successivi...Ultima modifica di endymion76; 26-11-2016 alle 20:36 Motivo: Aggiunti settings
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
14-11-2016, 02:03 #139
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 22
scusate ma sony non fa anche da 40"? io vorrei assolutamente una smart tv con OS android ma le uniche che vedo su rtings sono Sony XBR43X800D e Sony XBR43X830C. e 43" è troppo per camera mia purtroppo.
-
14-11-2016, 07:04 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
No, no li fa.
Devo andare su altre marche e collegarci un set top box android. Ma é un'altra storia.
Ocio che rtings mostra solo i modelli USA e solo quelli recensiti da loro.
Usate i siti ufficiali e scrivete all'assistenza. In mezza giornata vi rispondono.
-
14-11-2016, 09:02 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
E come input lag come siamo messi? Io lo prenderei solo esclusivamente per giocare con la ps4 pro, soprattutto online a Fifa e nba...
-
14-11-2016, 09:15 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 1
Ciao Cuppino, l'ho preso sabato, vengo anch'io dal KDL-46W905a che ho passato a mio padre, per cui ho ritenuto giusto risponderti. Lui era innamorato del 905 (e come dargli torto), e io avevo bisogno di più connettività e qualche pollice in più (ho preso il 49''), la parte smart del 905 non è una scheggia...
Da UNI ho potuto provarlo, mi hanno fatto mettere la mia USB dove avevo dei film da poter usare come metro di paragone.
Si vede bene, su HD e Full HD non si notano grandi differenze. Quando sono arrivato a casa le differenze, soprattutto sulle sorgenti non HD, come i 576i del digitale terrestre sono notevoli. L'immagine del 905 è ferma, definita, ma sappiamo che si sta parlando di un grande pannello. Ti dico già che questo non va come il 905, però ieri sera, dopo aver perso una buona mezzora a regolarlo, sono riuscito ad avere un risultato soddisfacente.
Per quanto riguarda la parte smart è una bomba, la parte audio molto simile, un filo inferiore a mio avviso.
Spero di esserti stato utile
-
14-11-2016, 12:53 #143
-
14-11-2016, 12:58 #144
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 20
Salve a tutti ragazzi; anche io mi unisco (a brevissimo, l'ho ordinato un paio di giorni fa) ai possessori di questo 'piccolo' di casa Sony (lo spazio non mi permette di andare oltre un 43'). Dopo un bel po' di ricerche ero giunto ad una scelta tra Samsung KU7500 ed appunto il Sony X800D, dove il Samsung sembra avere una leggera miglior resa dell' HDR ma è curvo (odio), non è Judder-free e costa anche in media 200€ in più. La scelta è caduta convinta sul modello di mamma Sony. A breve sostituirò la PS4 con la versione Pro e vedremo un po' il risultato.
-
14-11-2016, 16:22 #145
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13
Buonasera
oggi sono stato da unieuro per vedere questo tv, non sono un esperto ma ad occhio sembra davvero di un'altra categoria rispeto al mio attuale w705b
secondo voi vale la pena di passare da un w705b (full hd) che uso principalmente per giocare con ps4/xbox one e per guardare partite in hd con premium?
Su premium da quello che ho capito a giorni dovrebbe uscire un canale in 4k per le partite, e sono interessato a prendermi ps4 pro.
un altra domanda, ho 2 metri circa di distanza da me alla tv, dite che un "49" sia eccessivo o come mi ha detto il commesso è perfetto visto che è un 4k e la risoluzione nonostante la vicinanza è ottima? secondo voi mi conviene puntare sul "43"?
ultima domandail sony w705b era calcolato come tv di medio/bassa qualità, questa come la ritenete?
^dimenticavo da unieuro il 49 è in offerta a 949 con 150 euro di sconto, mentre il 43 costa 50 euro in menoUltima modifica di sirios89; 14-11-2016 alle 16:26
-
14-11-2016, 16:53 #146
io ti consiglio per il 49 xd8305 in quanto con poco più (alla comet se c'è dalle tue parti) ha un pannello migliore e più veloce.
-
14-11-2016, 17:10 #147
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13
Ciao grazie della risposta
purtroppo nella mia città non c'è
è molto migliore il pannello? a questo punto pensi sia meglio aspettare? ultima cosa, nelle pagine precedenti sentivo parlare di hdr a 8 e 10 bit, su questa tv e a 8 bit. Ma qual'è la differenza tra 8 e 10?
-
14-11-2016, 17:18 #148
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 20
In verità il discorso sul pannello non è così ovvio; il 49' ha un pannello IPS a 120hz, mentre il 43' ne ha uno VA a 50/60hz. Qualcuno potrebbe preferire il refresh rate nativo da 120hz del 49', così come altri potrebbero optare per il pannello VA (neri e contrasti tendenzialmente migliori, a fronte di un minor angolo di visuale) del 43'. Per quanto riguarda il discorso 8/10 bit, informazioni ufficiali non ce ne sono (perciò quasi certamente sarà un 8bit+FRC) ma la cosa importante è che la resa cromatica sembra riesca a raggiungere quella di un pannello 10 bit nativio, questo a detta di 'rtings.com' (una delle istituzioni in materia di tv-review).
Ultima modifica di darthroy; 14-11-2016 alle 17:41
-
14-11-2016, 17:37 #149
La sony a riguardo m'ha parlato della funzione HDR-10 questo a me fà pensar che in questo modello/pannello non ci sia ma l'abbiano riservato all'alta come mi sembra giusto che sia così!
-
14-11-2016, 17:57 #150
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13