Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 103 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1544

Discussione: SONY XD93 - 4K HDR

  1. #1186
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero Visualizza messaggio
    sicuramente li sapranno indirizzarti meglio, quello che posso dirti e scarica l'aggiornamento su chiavetta e prova ad avviarlo da li, se hai provato anche questa, allora senti di la
    Praticamente dopo solo un anno noi siamo gli sfigati... e vabbè.
    Volevo mettervi al corrente del fatto che ho capito perchè con altre app video ho sempre avuto la sensazione di non vedere i colori allo stesso modo dell'app Video di Sony... semplicemente è la solita solfa di Sony per tutti i suoi dispositivi. Il loro framework DRM... solo loro lo conoscono e possono migliorare sensibilmente la qualità audio/video. Poco importa (a loro) se poi le loro app fanno ******.... perchè solo così posso definire un app (e solo lei) che non sappia gestire correttamente l'aspect ratio dei filmati.
    Detto questo, vorrei sapere se avete già sentito del nuovo piano (malvagio) dell'europa e quindi dell'italia per il passaggio al nuovo digitale terrestre entro il 22. Io sono basito. E sono pronto a sigillare le prese tv se pensano che fra 5 anni vada a comprarmi un altro TV da 2000€... pazzi bastardi.
    TV Sony 55XD9305 - Console PS4 - Media player Nvidia Shield TV Pro - Audio Yamaha Sound Projector YSP-5600 + Subwoofer NS-SW300

  2. #1187
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da peppeson Visualizza messaggio
    .......Detto questo, vorrei sapere se avete già sentito del nuovo piano (malvagio) dell'europa e quindi dell'italia per il passaggio al nuovo digitale terrestre entro il 22. Io sono basito. E sono pronto a sigillare le prese tv se pensano che fra 5 anni vada a comprarmi un altro TV da 2000€... pazzi bastardi. ..........[CUT]
    ma cosa stai dicendo??? guarda che il nostro tv ha già il dvb-t2 e ha già i codec H265/HEVC non devi cambiare proprio niente!!
    e comunque, parere personale, per come invecchiano oggi le tecnologie tra 5 o 6 anni questo tv (che è smart) avrà un sistema operativo obsoleto, sarà lento e non avrà le compatibilità hw che nel frattempo saranno uscite quindi sarai quasi costretto a cambiarlo comunque... a meno che non lo tieni e lo usi solo come monitor di elettroniche esterne allora un monitor non invecchia o quasi
    Ultima modifica di Salotto74; 03-11-2017 alle 09:18
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  3. #1188
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74 Visualizza messaggio
    ma cosa stai dicendo??? guarda che il nostro tv ha già il dvb-t2 e ha già i codec H265/HEVC non devi cambiare proprio niente!!
    e comunque, parere personale, per come invecchiano oggi le tecnologie tra 5 o 6 anni questo tv (che è smart) avrà un sistema operativo obsoleto, sarà lento e non avrà le compatibilità hw che nel frattempo saranno uscite qui..........[CUT]
    Ma io non ho detto mica che cambio il televisore... inizialmente avevo qualche dubbio ma poi ho guardato nelle specifiche supporta già lo standard in questione. Io facevo un discorso in generale... sottolineando che sia pura follia tutto questo.
    Per quanto riguarda la tua osservazione sull'obsolescenza delle smart tv, sono pienamente d'accordo e aggiungo che sono ben peggio di tablet o pc perchè non hanno minimamente il supporto riservato agli altri dispositivi. Ad un certo punto non aggiorneranno più l'SO ma, cosa ben peggiore, non faranno neanche patch di sicurezza. Ricordiamo che attualmente il nostro TV è esposto a tutti i bugs di Bluetooth e WPA2.
    Forse la soluzione è veramente puntare solo a TV come soli monitor e poi agganciare un set top box (delle stesso produttore o no). Almeno 100-200 euro di set top box uno sarà anche disposto a cambiarli ogni 5 anni.
    Vedo tutto molto instabile al momento...
    TV Sony 55XD9305 - Console PS4 - Media player Nvidia Shield TV Pro - Audio Yamaha Sound Projector YSP-5600 + Subwoofer NS-SW300

  4. #1189
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    Citazione Originariamente scritto da peppeson Visualizza messaggio
    Praticamente dopo solo un anno noi siamo gli sfigati... e vabbè.
    Volevo mettervi al corrente del fatto che ho capito perchè con altre app video ho sempre avuto la sensazione di non vedere i colori allo stesso modo dell'app Video di Sony... semplicemente è la solita solfa di Sony per tutti i suoi dispositivi. Il loro framework DRM... solo loro lo co..........[CUT]
    no dai perchè sfigati?
    le nostre tv sono aggiornate con le specifiche del nuovo digitale T2 quindi non vedo problema.
    per quanto riguarda il reparto app... li si ho sempre visto android come cosa non buona nei nostri tv. nei prossimi mese arriverà il 7, ma la vedo dura che apporti anche questo cambiamento.
    intanto posso dire che dopo l'ultimo aggiornamento il telecomando e molto reattivo, adesso quando aumento volume e viceversa esce immediatamente la bara sul tv, cosa che prima non succedeva...almeno questo!
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  5. #1190
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    47
    Ho fatto da pochi giorni un abbonamento sky, ma devo dire che sono molto deluso della qualità visiva soprattutto per le scene in movimento veloce(calcio), qualcuno ha un'impostazione un po' più decente per quanto riguarda sky?

  6. #1191
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da costa803 Visualizza messaggio
    Ho fatto da pochi giorni un abbonamento sky, ma devo dire che sono molto deluso della qualità visiva soprattutto per le scene in movimento veloce(calcio), qualcuno ha un'impostazione un po' più decente per quanto riguarda sky?
    Sky con HD? Io sui canali FullHD non ho mai avuto problemi... ho sempre lasciato le impostazioni di default tranne per l'effetto movimento che ho disabilitato.
    TV Sony 55XD9305 - Console PS4 - Media player Nvidia Shield TV Pro - Audio Yamaha Sound Projector YSP-5600 + Subwoofer NS-SW300

  7. #1192
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    12
    Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiuto sulla parte di gestione dei segnali HDR.
    Premetto che ho un 55XD93 da più di un anno e il pannello ha sempre lavorato in modo ottimo. Questa settimana ho acquistato una xbox one x per sfruttare il più possibile le potenzialità del televisore visto che oltre al segnale 4k la console gestisce anche materiale ad elevata gamma cromatica.
    Dopo aver effettuato l'ultimo aggiornamento del firmware, aver resettato le impostazioni video e settato l'ingrasso hdmi per il segnale HDR, ho provato un bluray UHD (the Martian) che ho acquistato proprio per l'occasione. Durante la riproduzione però ho notato subito la presenza di bande orizzontali con un gradiente di luminosità e colori abbastanza slavati sui bordi (probabilmente dovuti alla luminosità impostata in automatico al massimo). Inoltre quelle che dovrebbero essere bande nere sono diventate decisamente grigie.
    Si tratta di un limite del pannello oppure posso fare qualcosa a livello di impostazioni di tv e console?

  8. #1193
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    Citazione Originariamente scritto da Paol84 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiuto sulla parte di gestione dei segnali HDR.
    Premetto che ho un 55XD93 da più di un anno e il pannello ha sempre lavorato in modo ottimo. Questa settimana ho acquistato una xbox one x per sfruttare il più possibile le potenzialità del televisore visto che oltre al segnale 4k la console gestisce anche materiale..........[CUT]
    duramente la visione , ti consiglio di andare nelle impostazioni video e modificare qualche voce per far si che appunto le bande tornino nere, credo già basti quello per risolvere il resto, prova...
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  9. #1194
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero Visualizza messaggio
    duramente la visione , ti consiglio di andare nelle impostazioni video e modificare qualche voce per far si che appunto le bande tornino nere, credo già basti quello per risolvere il resto, prova...
    Se non ricordo male (sono in ufficio e non riesco a controllare) con la modalità hdmi enhanced è possibile modificare solo la luminosità (di default a 100) e il colore (valore partenza a 50).
    Dite di modificare questi parametri oppure c'è qualche altro settaggio che mi sfugge?

  10. #1195
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Paol84 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiuto sulla parte di gestione dei segnali HDR.
    Premetto che ho un 55XD93 da più di un anno e il pannello ha sempre lavorato in modo ottimo. Questa settimana ho acquistato una xbox one x per sfruttare il più possibile le potenzialità del televisore visto che oltre al segnale 4k la console gestisce anche materiale..........[CUT]
    Stesso problema avuto con ps4 pro, ed anche con il box himedia. L'unica soluzione che ho trovato é stata quella di cambiare ingresso HDMI e i colori sono tornati tutti quanti normali. Per la precisione l'hdmi a lato del TV. Qualcuno sa a cosa può essere dovuto questo problema?
    TV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r

  11. #1196
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    forse bisogna fare un po' di chiarezza o forse no...
    comunque... se si usano fonti esterne che hanno l'hdr potrebbe accadere che il tv non riconosce la fonte hdr e non commuta l'immagine su "video hdr", se accade i colori risultano slavati e l'immagine sembra sovraesposta molto biancastra.
    Questo problema mi accade solo una volta ogni 30-40 commutazioni da 4k "hdr off" ad "hdr on" e l'unico modo per sistemare è riportare la fonte in 4k con hdr off e poi farla commutare di nuovo in 4k hdr on, ad esempio con la ps4 pro chiudo il gioco in modo che tornando al menu principale ritorna in 4k hdr off e poi lo rilancio e di solito va sempre a posto per un bel po
    credevo fosse più un problema di compatibilità legato alla mia complessa configurazione ma forse è proprio legato al televisore, sicuramente non dipende dalla porta hdmi usata perché sono tutte uguali e sicuramente se il tv riconosce "video hdr" blocca quasi tutte le impostazioni video e i colori sono bellissimi.
    magari nei prossimi aggiornamenti miglioreranno anche queste situazioni, per ora nel mio caso non è niente di drammatico, mi accadrà una volta ogni 30-40 commutazioni quindi per il mio utilizzo si traduce in una volta ogni 20-30 giorni...
    Ultima modifica di Salotto74; 09-11-2017 alle 13:17
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  12. #1197
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    12
    Nel mio caso si è verificato solo con la riproduzione di un UHD bluray, mentre utilizzando Forza 7 (che supporta il 4k HDR) non ho notato gli stessi effetti marcati.
    Ricontrollando tra le impostazioni della console, ho notato che si base non è attiva l'opzione per il segnale YCC 4:2:2. Può essere che l'applicazione sfrutti questo formato video e non avendola attivata (anche tornando alla home e facendo ripartire la riproduzione da capo) al TV sia arrivato un segnale non ottimale?

  13. #1198
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    12
    Il tentativo di abilitare il segnale YCC 4:2:2 ha peggiorato la situazione, infatti il TV ha iniziato a riavviarsi nel momento in cui riceveva in ingresso il segnale HDR; disattivata l'opzione è tornato tutto nella norma.
    Per quanto riguarda il discorso del lettore blu-ray probabilmente si tratta di un problema software, infatti Microsoft dovrebbe rilasciare una patch nei prossimi giorni.

    https://twitter.com/XboxQwik/status/929893563516706816

  14. #1199
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da costa803 Visualizza messaggio
    Ho fatto da pochi giorni un abbonamento sky, ma devo dire che sono molto deluso della qualità visiva soprattutto per le scene in movimento veloce(calcio), qualcuno ha un'impostazione un po' più decente per quanto riguarda sky?
    Sky non trasmette in hd... ma a 720p o 1080i che non è proprio hd... e nemmeno il bitrate è adeguato per un buon hd... anche io sono nella tua stessa situazione... se provi quando escono quei film che loro definiscono "super HD" (altro non è che un 1080i con un bitrate decente) vedrai che la differenza e un ottima qualità visiva... l'unica è sperare a fine anno in sky q con supporto magari al 4k.

  15. #1200
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Paol84 Visualizza messaggio
    Durante la riproduzione però ho notato subito la presenza di bande orizzontali con un gradiente di luminosità e colori abbastanza slavati sui bordi (probabilmente dovuti alla luminosità impostata in automatico al massimo)..[CUT]
    è capitato anche a me con alcune app (tipo Netflix) o con la Xbox One S (ricordo recentemente con Battlefield 1) di vedere queste bande orizzontali fastidiosissime. Io penso più si tratti di un bug software del TV, come se il processore HDR non riuscisse ad elaborare le sfumature e quindi restituisce le bande orizzontali di luminosità differente.


Pagina 80 di 103 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •