|
|
Risultati da 676 a 690 di 1544
Discussione: SONY XD93 - 4K HDR
-
04-02-2017, 06:10 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 332
A me si comporta molto bene con ps4pro e fifa17......mai notata nessuna scia o blur o altre cose.....l etichetta con la data di produzione io l ho trovata sull imballo.....dietro la tv c é scritto il nome del modello e il numero seriale
-
04-02-2017, 23:19 #677
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
grazie per la risposta, per me è questione di giorni....è avrò questo tv, mi interessa molto la parte 3d, che avevo abbandonato nell'ultimo anno.
so che sta andando a morire che già non è morta, ma non voglio buttare via i 3d che già possiedo...1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
05-02-2017, 09:51 #678
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
Salve , volevo approfittare per parlare un pò di questa TV Sony che ho acquistato a fine Novembre. Effettivamente sono stato folgorato dalla visione a Euronics e tutt'ora , dal punto di vista delle immagini la ritengo eccezionale.
Però almeno qua sul forum si è dato poco peso a problemini software che al momento non digerisco .
Il sistema operativo è acerbo , non è disponibile dopo pochi secondi . Io conosco bene Android , come reattività siamo ai livelli del primo Samsung Galaxy (S1) che possedevo o poco più.
Non mi piace che la TV non si possa effettivamente spengere , ma deve rimanere in stand by e riavviare ogni tanto per avere un livello di reattività nella sezione SMART accettabile . Ho letto che quando è in stand by consuma addirittura 40W . Mi vedo costretto ad averla attaccata a una multipresa con interruttore che la sera spengo.
Io posseggo anche un lettore ultrahd samung ubd-k8500 che avevo anche prima di comprare la TV , era collegato a un Samsung Full HD.
Lo ritengo un ottimo prodotto in quanto a velocità e soprattutto ho fatto caso a una cosa :
Ho scaricato dei filmati in 4K Codec Hevc , sono documentari in giapponese con volendo sottotitoli in cinese(4K World Heritage) ma erano per fare una prova. Io utilizzo un sistema NAS con rete Gigabit . Sulla TV , sia utilizzando Archos , che il lettore Video interno , sia VLC questi filmati non partono nemmeno , si vede qualche fotogramma , si sente l'audio ma niente video, spesso la tv si riavvia. Usando movian appena partono è eloquente la scritta "CPU IS TOO SLOW FOR DECODING THIS VIDEO" e si sente ma non si vede se non qualche fotogramma .
C'è su Torrent un filmato in 4k di indipendence day (lo scrivo subito per evitare problemi , sto facendo delle prove , sono una persona che colleziona blu ray e cd originali per cui sono contro la pirateria , sto solo usando questo sistema per fare delle prove) che tranne che su movian sugli altri programmi scatta tantissimo da essere inguardabile.
Inutile dire che sul lettore UBD-K8500 col lettore integrato tutti questi filmati filano che una bellezza. Ciò è probabilmente dovuto ad una CPU all'altezza.
Secondo me Sony ha accoppiato un grandissimo display con notevoli capacità ad un Soc mediocre ed è una cosa secondo me deludente .
Altri piccoli problemi sono stati riavvii della tv , a volte il sintonizzatore digitale non fa vedere i canali , nel senso schermo nero e tocca riavviare col telecomando . Cose che si possono anche accettare per carità ma un pò uno ci rimane male .
Spero che con una nuova versione di Android si risolvano tutte queste cose , e soprattutto spero non peggiori .
-
05-02-2017, 09:56 #679
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
sono tutti problemini software che con un aggiornamento potrebbero risolvere, in effetti android 5 è un po vecchiotto, speriamo che con l'arrivo del 7 la tv prenda nuova vita!
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
05-02-2017, 10:05 #680
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
-
05-02-2017, 10:53 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 253
-
05-02-2017, 14:08 #682
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
Dai alla fine mi è rimasto solo il lettore bluray..
-
05-02-2017, 20:24 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 119
Approfitto del discorso riavvio. Stasera per la prima volta si è spento e riavviato facendo vedere i pallini colorati che girano ( li avevo visti solo al primo avvio) e dopo ho spento e non rispondeva al telecomando per circa un minuto. Succede ad altri? Non ho ancora avuto modo di verificare, in questo modo si perdono le impostazioni personali? Se comune, qualcuno sa a cosa è dovuto?
-
05-02-2017, 20:44 #684
Puntualizziamo alcune "colpe": tutti i sistemi Android non si spengono del tutto, mica è solo questo tv. E non è solo Android. In ogni smartTV troverai nelle impostazione del menu un "riavvia". Per quanto riguarda il consumo in standby dovresti citare la fonte.
Per i codec, il limite è di Android in tutte le sue declinazioni: il decoding dell'H264 è nativo ma non dell'H265. Ma, e ripeto MA, l'app Video di Sony è cmq capace di decodificare l'H265. Uso Movian anche io e per i 4K in HEVC uso Video di Sony, anche da NAS, senza alcun problema.
La mia TV non si riavvia mai, se non richiesto. Quindi ti consiglierei di aprire un ticket con l'assistenza.
-
05-02-2017, 20:45 #685
Io ho appena aggiornato lo Shield col 7 e a livello di grafica non cambia nulla. Dovrei fare delle prove per il software ma non credo che la differenza sia fatta da Android 7, quanto dal comparto Sony sul TV: speriamo che abbiano aggiornato app e relativi bug.
-
05-02-2017, 20:46 #686
-
06-02-2017, 13:14 #687
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 12
Non ho ancora provato , ma proverò presto a fare leggere quei file da Usb , più che altro io credo sia proprio la Cpu che non ce la fa . Saranno quei file a essere pesantissimi.
Di una cosa sono certo , la rete funziona benissimo , ho fatto il sistemista per più di dieci anni , insomma un pò dovrei intendermene, e non per battere sempre sullo stesso tasto , ma il blu ray player è attaccato allo stesso switch di rete.
Il fatto che l'app video stock (per default) faccia uno stretch del file video per adattarlo alla risoluzione della tv appena l'ho visto sono stato percorso da brividi e non l'ho più aperta se non per fare queste prove.
Anche il fatto che sulla motherboard della tv non ci sia una scheda di rete Gigabit nel 2016 è veramente insensato.
Altro problemino del tuner digitale , all'inizio non si vedevano i canali Mediaset mentre la precedente tv tutti senza problemi.
Chiamando l'antennista si è tutto risolto , il problema era che c'era troppo segnale , anche questa cosa è un pò strana , comunque aggiungendo un partitore il segnale si è attenuato e la tv ha sintonizzato i canali mediaset.Ultima modifica di fferrali; 06-02-2017 alle 13:22
-
06-02-2017, 17:16 #688
per me è il miglior tuner che abbia avuto ma io sono nella situazione opposta cioè con poco segnale e tutte le altre tv e sintonizzatori non prendono dei canali che questa tv prende.
per la questione proporzione dell'immagine c'è un bug sull'app Video quando legge da rete, da locale si corregge mettendo info->anteprima e tornando al video. dovrebbero risolvere con gli aggiornamenti.
per quanto riguarda la questione della potenza, non c'entra nulla la potenza della cpu quanto l'accelerazione hardware. per l'h264 si può fare, mentre android non gestisce l'accelerazione hw per l'h265. si vede che il tuo lettore bluray invece la gestisce.
cmq dovrebbe essere tutto migliorato nella prossima release..
-
06-02-2017, 17:51 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 149
Oggi sono andato alla mediaworld e ho visto in azione 65xd9305 e 55xd8599 da quello che ho letto sul gruppo ho potuto verificare qualche problema, posso confermare che 65xd9305 al lato posteriore sx e dx scalda veramente tanto,ho appoggiato la mano e vi posso garantire che dava fastidio tutto il calore che amane,poi mi sono messo lateralmente e ho notato la curvatura del display,c'era e la cosa mi ha dato fastidio perché era l'unico tv a presentare una curvatura del display e soprattutto del calore, qualsiasi altro tv Sony era normale sia nel display sia nel calore che emane. Anche il modello 55xd8599 era normale e non scaldava così tanto. Perciò sono arrivato ad una conclusione,non sarà questo il mio prossimo tv,non voglio rischiare di avere un calorifero curvo...... Cmq ho parlato con l'addetto e i modelli nuovi arriveranno verso marzo,perciò preparatevi a qualche bella offerta.
-
07-02-2017, 14:41 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 253
L' xd93 si trova a 1499 da unieuro con in omaggio le presine da forno della Sony....