Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    Panasonic TX-65CX400 UHD 4K 2015 Entry Level


    Con un prezzo di listino che in Italia dovrebbe assestarsi intorno i 1899 Euro , per un 65 pollici 4K potrebbe essere un buon prodotto ad un prezzo interessante , sopratutto online dove probabilmente costerà anche meno . Per chi non bada troppo alle app e alla smart tv , ma gli basta che il tv faccia il tv .



    Caratteristiche Principali :

    Ultra HD entry-level, privo della Smart TV Firefox OS. Offre un media player integrato, ma non dispone di applicazioni e non supporta lo streaming a risoluzione 4K/Ultra HD.

    Pannello Ultra HD
    Compensazione del moto 400 RMR (solo 55" e 65")
    HDMI 2.0 @ 60p
    3D TV
    USB Media Player
    Processore Quad Core
    Wi-Fi

    Sarà interessante leggere qualche recensione .
    Ultima modifica di mirco80; 10-04-2015 alle 13:20
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Qualche Altra Informazione :

    http://www.hdfever.fr/2015/02/24/panasonic-cx400/



    .
    Ultima modifica di mirco80; 16-04-2015 alle 11:21
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    boh, ovviamente è la mia opinione, ma io credo che per televisori di un certo polliciaggio la qualità sia imprescindibile, nel senso che per un 65 4k bisognerebbe essere disposti a spendere di più, un entry level con un display così grande se non ha un ottimo pannello ed ottima elettronica potrebbe rivelarsi una delusione nell'uso quotidiano...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sambo73 Visualizza messaggio
    boh, ovviamente è la mia opinione, ma io credo che per televisori di un certo polliciaggio la qualità sia imprescindibile, nel senso che per un 65 4k bisognerebbe essere disposti a spendere di più, un entry level con un display così grande se non ha un ottimo pannello ed ottima elettronica potrebbe rivelarsi una delusione nell'uso quotidiano...
    Hai perfettamente ragione, ma credimi la maggior parte degli utenti non è disposta a spendere e vuole un tv più grande possibile che costi il meno possibile. Panasonic quest'anno pare che abbia in gamma modelli per tutte le tasche, ovviamente non si puo pretendere le stesse prestazioni da questo tv di quelle del top di gamma di pari polliciaggio che costerà almeno il triplo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Su HD Fever dicono che manca il 3D ...����
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Nella mia esperienza ho trovato ottimi prodotti a prezzi molto competitivi , ovviamente si deve soprassedere su alcune caratteristiche , come per questo modello la parte Smart TV , cosa che personalmente a me non interessa .

    Quello che cerco è un buon pannello ( quello del cx400 da 65 pollici sembra essere un PVA ) , una risoluzione di 4K ( gioco su PC con 2 Nvidia gtx 970 ) , con un buon nero , e possibilmente poco Clouding e nessun VB . L' elettronica è affidata ad un quadcore quindi non credo sia scarsa .

    Le connessioni HDMI 2.0 @ 60hz con hdcp 2.2 ci sono .

    Cè anche il 3D di cui non mi interessa .

    Ovviamente aspetto le recensioni ed eventuali prezzi , ma non lo snobberei a priori perchè costa 1500 euro invece di 3000 euro , o almeno aspetterei e valuterei con attenzione il modello .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    No il 3D non c'è
    Pas de compatibilité 3D, pas de HDR, pas de ISF, pas de Super Bright Panel
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E manca il supporto a HEVC

    e dispose pas de décodeur HEVC.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Non si capisce sull cartellone di presentazione cè 3D , cmq se non cè meglio , ce lo sul Samsung hu7500 non lo mai usato .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    potrebbe anche essere buono il fatto di avere un prezzo sostenuto in mancanza delle funzioni smart,tanto quest'ultime lasciano il tempo che trovano,meglio mettersi di fianco un bel pc o al limite un raspberry/odroid-c1 come media center,io attendo qualche recensione del 65cx800 per vedere se migliorano sull'input lag,anche se mi server per metterci una pezza in attesa di tempi migliori per gli oled,vorrei avere una gestione del movimento un pò più decente.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    A me interessa il 3D invece, lo uso sul vpr, ma il 3D k di sky meglio guardarlo su uno schermo più piccolo, la risoluzione dimezzata sul mio 120 pollici è inguardabile...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da black_jad Visualizza messaggio
    potrebbe anche essere buono il fatto di avere un prezzo sostenuto in mancanza delle funzioni smart,tanto quest'ultime lasciano il tempo che trovano,meglio mettersi di fianco un bel pc o al limite un raspberry/odroid-c1 come media center,io attendo qualche recensione del 65cx800 per vedere se migliorano sull'input lag,anche se mi server per metterci..........[CUT]
    Sono daccordo con te , a me basterebbe anche solo il pannello lo utilizzerei come monitor , collegandolo a un decoder Sky HD , al PC ( dove gioco e uso XBMC come mediaplayer ) , e un bluray Samsung BDF-7500 . Mi interesserà la qualità del pannello , l'imput lag , etc. etc.

    Smart TV , Antenne Satellitari , Terrestri , HEVC , 3D , per me sono totalmente inutili .

    ( Anche per me sarà un pannello in attesa del calo degli Oled 4K su tagli grandi sopra i 65 pollici , sopratutto quando risolveranno i vari problemi che gli Oled anche se già molto buoni cmq hanno , vedi movimento ) .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    No il 3D non c'è
    Pas de compatibilité 3D, pas de HDR, pas de ISF, pas de Super Bright Panel
    Mi sembra strano che non ci sia il 3D visto che c'è il logo in bella mostra sul cartello dietro il tv esposto...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    33
    Mirco anche a me occorre un TV 4K solo ed esclusivamente per collegarlo a un pc e giocare in 4k a 60 hz a Assetto Corsa e a 2560 a Pcars o GTA 5.
    Questo sembra andare bene, ma a imput lag come siamo messi?
    il 630 del 2014 imput lag pessima da quel che ho letto , qualcuno conferma?
    Non so proprio cosa prendere, mi serve un 55 pollici e la scelta è solo tra LG e Panasonic .
    Il sony x8505B che ho per giocare non va bene in quanto in 4k 60 hz ha rallentamenti sul desktop come se non avesse la modalità PC, ma ancor più grave è che alle risoluzioni intermedie tipo 2560 supporta solo il 30 hz e non i 60.
    Samsung no, considerato che sia il 7200 che il 6900 mi hanno dato problemi, e i modelli 2015 costano ancora troppo.
    Pensare che su Eprice due settimane fa c'era il Panasonic 55 pollici cx750 a 1099 euro... ora sta a 1400.
    Non male anche il Panasonic AX 800 a 1249 su Mediaworld solo che è 50 pollici e io lo vorrei 55.
    Ultima modifica di robyf1ita; 29-05-2015 alle 18:57

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Il modello italiano è 65CXW414 e ha il 3D.
    http://www.panasonic.com/se/consumer...414.specs.html


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •