|
|
Risultati da 31 a 45 di 69
Discussione: Panasonic TX-65CX400 UHD 4K 2015 Entry Level
-
21-10-2015, 18:45 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 21
Per il 4.4.4 basta impostare la versione di hdmi, solo che non riesco ad attivare il 3d, qualcuno sà dirmi che occhiali servono per questo tv?
-
21-10-2015, 19:00 #32
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Servono occhiali attivi TY-ER3D5.
-
24-10-2015, 11:51 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 21
Invece no leggendo a fondo il manuale ho scoperto che supporta il 3d passivo, ho trovato gli occhiali 3d passivi marchio panasonic e devo dire che funzionano niente male.
Discorso diverso far funzionare il 3d partendo da pc.
innanzitutto se si imposta l' hdmi avanzato per mettere il chroma 4.4.4. si riceve uno schermo nero.
Và impostato l' hdmi regolare e usato arcsoft total media teather, l' unico programma con cui sono riuscito a far funzionare il 3d (powerdvd non sono riuscito a visualizzarlo).
-
05-11-2015, 10:57 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 144
ANASONIC TX-65CXW414
ragazzi ho trovato in offerta questo modello PANASONIC TX-65CXW414 al prezzo di € 1590,00 anche a tasso zero
sarei interessato lo userei principalmente per sky hd quindi partite e film
qualcuno sa dirmi se è un buon affare ?
devo sostituire il mio vecchio plasma lg 60 pollici (purtroppo ha iniziato a fare una riga verticale di colore verde)
che tipo di pannello monta ?
ha il local dimming ?
aiutatemi xchè sono veramente ignorante in materia
grazie a tutt
-
06-11-2015, 07:52 #35
ero interessato anche io a questo TX-65CXW414 , qualcuno sa dirmi se è la nuova versione del 400 di questa discussione (o forse è solo il modello italiano) ? Appena ho tempo leggero' il manuale che ho scaricato dal sito...
L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati
-
05-12-2015, 17:42 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 10
Ciao, io ho preso il TX-65cxw414 e ne sono soddisfatto, buona qualità video, audio un po' basso con i canali sky e smart tv scarsa.
Ottimo rapporto qualità prezzo
-
24-12-2015, 07:55 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Panasonic TX65-CXW414 e streaming 4K con Netflix
Buongiorno a tutti e Buon Natale. Riprendo questa discussione per chiedere un parere circa una caratteristica di questo televisore riportata nelle specifiche che ritengo non corrisponda alle prestazioni reali. Premetto che posseggo il TX65-CXW414 da qualche settimana ( 1599 euro presso un noto distributore di elettronica di consumo ) e sono sicuramente soddisfatto delle prestazioni. Il TV è collegato al modem tramite cavo LAN . E' già predisposto per il collegamento con Netflix ed ha l'apposito tasto sul telecomando ma nelle specifiche è scritto che non supporta lo streaming 4K . Sto usufruendo del mese di prova con Netflix ( che come sapete ha uno streaming adattivo ) e fino a pochi giorni fa avevo un collegamento ADSL tradizionale a 7 Mb/s e quando visualizzavo contenuti trasmessi in 4K ( es. Marco Polo, Narcos ) premendo il tasto "info" sul telecomando del TV mi compariva "1080" . Ora mi hanno allacciato il collegamento con la fibra ed ho costantemente valori tra i 94 ed i 98 Mb/s . Visualizzando i medesimi contenuti mi appare la scritta "2160". Se invece li visualizzo collegandomi a Netflix tramite la PS3 ( che sicuramente non supporta il 4K ) mi appare la scritta "1080" . Inoltre , nella PS3 , la stringa con i programmi in 4k non compare mentre nel TV si . Ho sottoposto il quesito al servizio clienti della Panasonic senza ricevere ( per il momento) alcuna risposta.
Ultima modifica di peltor; 29-12-2015 alle 09:06
-
28-12-2015, 14:37 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 169
Ciao a tutti, cercavo informazioni per il mi più carissimo amico, che deve comprarsi un 65 pollici a un prezzo non eccessivo. e aveva visto questo in una nota catena, come hanno su citato a un'ottimo prezzo in offerta. Era indeciso tra questo e il samsung ju 6050 entrambe curvi. COSA CONSIGLIATE TRA I DUE????
(so cosa pensate delle tv curve e lo stesso anche io, io per questo prezzo preferivo un 55 oled tutta la vita, ma soprassediamo, ad ognuno piace quel che piace...).
Ora cercando qualche recensione oltre quella su riportata francese, mi sono imbattuto in un forum tedesco, che dicono che questo tv è " un Vestel turco", vi riporto traducendo cosa dicono :
( Vestel è un produttori di TV turchi, apparecchiature di televisione completamente sviluppato e produce. Marchi come Panasonic, Toshiba o Sharp comprare ciò poi completamente. Vestel ha anche marchi distinti, come Telefunken e SEG.
2014 Panasonic ha la serie A300 completamente coperta lì, nel 2015, ci sembra ora essere la serie 400.
Vestel è quello di confrontare la qualità in nessun caso con veri dispositivi Panasonic. Il software, il controllo remoto e la qualità di produzione sono un livello completamente diverso. In breve: è sintonizzato Panasonic; ma non è un Panasonic chiuso.
La serie Panasonic dal 600 hanno la nuova piattaforma software basato su Firefox. La serie 500 è la piattaforma software di Panasonic dal 2014 (senza fondamento Firefox). La serie 400 è una piattaforma software basata su non Panasonic, ma un mercato e Media Player App di base. Questo corrisponde esattamente a quello che Telefunken, Toshiba e altri televisori supermercato hanno, che sono anche progettato e prodotto da Vestel).Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.
-
29-12-2015, 15:41 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Allora, se a qualcuno può interessare vi riporto ciò che mi è stato spiegato dal servizio clienti di Netflix ( quello della Panasonic non si è ancora fatto sentire ). Se un televisore o un dispositivo esterno che possono collegarsi a Netflix non sono abilitati allo streaming 4K la stringa con i contenuti 4K non compare neppure . Se la stringa con i contenuti in 4k compare vuol dire che potenzialmente l'apparecchio può ricevere lo streaming. A quel punto dipende solo dalla velocità della rete a disposizione se il contenuto 4K può essere effettivamente ricevuto in 4k o se ci si deve accontentare di un 1080 . E questo si verifica facilmente con le informazioni sul segnale in ingresso durante la visione.
Ultima modifica di peltor; 29-12-2015 alle 15:42
-
06-01-2016, 13:24 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
Ciao Peltor , ti ringrazio per le informazioni che hai fornito e se posso vorrei approfittare ancora una volta della tua esperienza con questo TV.
Sono settimane che cerco informazioni o recensioni a riguardo e purtroppo non ho trovato molto...(anzi quasi niente!)
Vorrei procedere all'acquisto, inizialmente ero orientato su un LG 65UB950V o LG 65UG870V (per me il 3D deve essere passivo) poi tentato dal PHILIPS 65PUS7120/12 per l'ambilight ma avendo 3D attivo non è mai riuscito a convincermi del tutto... alla fine ho visto questo panasonic e devo dire che il prezzo mi attira parecchio ma a volte spendendo meno sembra di comprare un prodotto di scarsa qualità (sembra! Forse è un discorso psicologico!!).
Quindi... considerando che delle applicazioni della TV non mi interessa assolutamente, a me basta che legga i film della rete domestica e se non lo fa prendo un mediaplayer esterno... cosa mi puoi dire a livello di pannello di immagini ecc... i 400 hz rispetto ai 1000hz di LG fanno la differenza?
Grazie perltor se avrai voglia di rispondere o a chiunque lo farà!
Grazie e saluti,
Riccardo.
-
06-01-2016, 19:12 #41
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
06-01-2016, 20:40 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 169
Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.
-
07-01-2016, 01:42 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
La mia esperienza è positiva. Si tratta indubbiamente di un entry level ( e ora sappiamo anche che viene assemblato in Turchia ) ma questo non deve necessariamente comportare un cattivo funzionamento. L'immagine è molto naturale e lo scaler lavora a dovere, la colorimetria è buona già con il setup di base e non sono mai presenti artefatti nelle immagini in rapido movimento . Per l'aspetto relativo ai 400Hz non so darti indicazioni ; a me basta non notare artefatti , il numero di Hz non lo considero neppure . Ed aggiungo che ho parlato con una persona che abitualmente lo utilizza con i videogiochi ( io in tale campo ho esperienza pari allo zero ) e mi ha riferito che anch'egli non ha evidenziato problemi . Probabilmente ( anzi sicuramente ) salendo di prezzo ( molto ) puoi trovare prestazioni apprezzabilmente superiori ma tutto dipende da quanto ti interessa il rapporto costo/qualità . A mio giudizio si tratta di un prodotto valido e credo che i risparmi in fase di produzione ( che sicuramente ci sono ) riguardino più le funzioni "accessorie" che quelle essenziali per la visione . Circa l'affidabilità nel tempo ovviamente non so dirti nulla , posso solo sperare bene . Inoltre ritengo che sotto il profilo delle caratteristiche tecniche sia un televisore molto aggiornato perchè supporta senza problemi lo streaming 4k di Netflix ( per il quale ha un apposito tasto sul telecomando ) e lo streaming 4K da YouTube ( supporta il VP9 ), ha un ottimo tuner satellitare ed è compatibile con la cam TVsat ( è molto probabile che il futuro per le trasmissioni in HD e 4K sarà più satellitare che terrestre , vedi futuri programmi RAI ) , accetta la codifica HEVC , accetta segnali 4K oltre che a 24/30Hz anche a 50/60Hz , ha gli ingressi HDMI 2.0 e HDCP 2.2 e quindi può essere collegato a qualsiasi player esterno 4K. Per quanto riguarda il 3D (passivo), l'ho provato , funziona, ma non esprimo giudizi perchè non ho esperienza di visione 3D con i televisori; per me il 3D ha senso solo al cinema o con il proiettore ( è mia opinione personale che il coinvolgimento nella scena 3D non possa prescindere dalle dimensioni ) . Le critiche che posso fare per il momento ? Le funzioni smartTV potrebbero essere un pò migliorate anche se il processore quad-core è tutt'altro che lento ( lo streaming 4K dalla rete procede senza presentare mai blocchi ) . Non vengono fornite info circa la definizione in ingresso del segnale del digitale terrestre e del satellite ( per tutte le fonti esterne e per netflix invece si ) . Il telecomando è un pò modesto ( più per l'aspetto che per il funzionamento ), decisamente non lussuoso. Non è possibile comandare il TV da tablet o smartphone con l'apposita app come avviene con i Panasonic più "importanti" ( evidentemente il SW è differente , però potrebbero essere sempre possibili aggiornamenti ). In sintesi per circa 1500 euro è secondo me un prodotto da tenere in seria considerazione.
Ultima modifica di peltor; 07-01-2016 alle 10:40
-
08-01-2016, 12:30 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, premetto che sono solo un appassionato e tutt'altro che un esperto quindi perdonatemi in anticipo se dirò qualcosa di inesatto.
Posseggo da un mese circa questo TV (cxw414 "65) e in linea generale sono più che soddisfatto. Quello che profanamente posso dire è che come ormai a molti è noto, soffre di un accentuato "vertical bending" che ben si nota durante le partite di calcio o su immagini dalle tinte azzurre e grigie.
Ho trovato buono il 3D (provato sia in streaming da YouTube che da Blu-ray) e le app Smart TV, poche ma utili.
Per quanto riguarda il controllo da dispositivi mobili ( iOS e Android ) non c'è stato verso di far funzionare la app dedicata di casa Panasonic, ma, dopo aver letto in questa discussione che il TV potrebbe o quasi certamente è un Vestel ho scoperto che la App Vestel di Remote control e derivate (Telefunken ,Sharp e molte altre) funzionano perfettamente. Almeno su IOS . Anche la App Smart TV di Vestel funziona bene ( solo il broadcast della TV su dispositivo mobile non funziona, almeno io non sono riuscito a farlo funzionare). Spero questa ultima info possa tornarvi utile.
-
08-01-2016, 14:48 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
Grazie a entrambi, finalmente ci sono recensioni reali su questo TV, prima di voi non si trovava assolutamente nulla in rete.
E vero che questo panasonic è un Vestel (questo l'ho trovato) per la precisione "Vestel 65UA9200 LED" però rimarchiato perlomeno gode di una garanzia e un'assistenza sicuramente migliore.
Oggi sono andato a mediaworld a dare un'occhiata e il destino ha voluto che il panasonic e il philips 7120 fossero uno accanto all'altro e sono tornato a casa a mani vuote perchè ancora indeciso.... devo dire che il pannello philips a un occhio inesperto come il mio risulta più brillante e definito.
Vi ringrazio ancora e vi aggiornerò sull'acquisto!