Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53

    MA PERCHE' NEI 4K SI VEDE MALE IL DIGITALE TERRESTRE SD?????


    Ciao forumisti, io non riesco a capire perché la tecnologia spinge in avanti a ritmi forsennati con super pannelli mostruosi 4k, per poi vedere gli artefatti digitali nei semplici canali di tutti i i giorni del digitale terrestre SD!?
    Io mi attenderei che dal progresso e dai costi nono indefferenti le cose basilari non si perdano. E' facile mostrare nei vari negozi i tv 4 K con filmati ad alta definizione studiati ad hoc per impressionare noi potenziali acquirenti, per poi ritrovarsi a casa e non riuscire a guardare il telegiornale dell'emittente privata regionale?? Non so voi, ma al momento riterrei più opportuno ancora puntare all'acquisto di un buon Full Hd, considerate anche le distanze di visione ben supportate. Voi che spendete nel 4 k che ragioni avete? Grazie a tutti. Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se frequenti questo forum (almeno come lettura) dovresti saperlo bene perchè si vedono male i canali SD su un TV 4k/UHD.

    Dal tuo post non è chiaro se stai cercando di capire il perchè, nel caso riporto una banale tabellina che dovrebbe ben spiegare il motivo.

    Ultima modifica di Luiandrea; 16-12-2015 alle 11:49

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    La tabellina fa capire molto bene il motivo...

    Citazione Originariamente scritto da prestigex Visualizza messaggio
    Non so voi, ma al momento riterrei più opportuno ancora puntare all'acquisto di un buon Full HD
    Esatto, anche secondo me per il momento!
    Ultima modifica di prunc; 16-12-2015 alle 20:27
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I canali SD devono essere upscalati di un fattore minimo di 36 e con la qualità mediocre delle emittenti Italiane il risultato finale sarebbe rivedibile anche con un Upscale dedicato da migliaia di Euro.
    Ultima modifica di f_carone; 16-12-2015 alle 13:01
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da prestigex Visualizza messaggio
    .... Voi che spendete nel 4 k che ragioni avete?......[CUT]
    Fa figo vuoi mettere avere in salotto l'ultimo tv curvo 4k ed un normale full hd piatto?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53
    Perfetto, si la risposta la immaginavo, Luiandrea, sto frequentando il forum sia dal lato 4 k che dal lato Full HD, in quanto mi ritrovo a dover scegliere quale "scuola" di pensiero seguire per cambiare il mio attuale TV, un Samsung 40" D7000 che va alla grande con i segnali SD ed ancora meglio con il satellitare ed i Blu ray. Ai miei genitori ho preso un Sony 42Dkl828 che va ancora meglio sui canali terrestri. Personalmente la mia distanza di visione è 3,5 metri, tanti qui mi dicono che il 4k è sprecato, se in più si vede anche male con i programmi standard, non so quanto il gioco vale la candela.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53
    Pertanto, abbiamo sul mercato tv 4k che riscalano "dignitosamente" il segnale scarso SD? Se si, quali? Dai vari centri commerciali visitati sono rimasto assai deluso dai Samsung, bisogna parlarne minimo dalla serie JU7000 in su. Bene Sony in generale, ho visto il Panasonic 50CX700E molto bene con segnale SKYHD (ma non so con SD), deluso un po' dagli LG, Oled così così, perché ad un gran nero rispondevano negativamente artefatti digitali, seghettature nei movimenti e scarso effetto scia.Con tutte le attenuanti del caso in fatto di settaggi, chiaramente.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Un ruolo importante lo gioca anche la dimensione dello schermo.Guardavi il 40d7000 a 3,5 metri?Ovvio che si vedeva bene anche in SD,se lo cambi con un 60" vedrai tutte le schifezze che arrivano dai segnali compressi che prima non vedevi.Inoltre l immagine sarà meno razor,più morbida perché i pixel saranno più grandi e perché il valore nitidezza andrà usato con parsimonia,per evitare artefatti.
    Comunque l evoluzione tecnologica nel mondo non è che si può fermare ad aspettare noi che abbiamo ancora una trasmissione medievale, o peggio monopolizzata.
    Ultima modifica di salvo71; 16-12-2015 alle 16:22

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53
    Concordo Salvo, ho pensato anch'io che un 40 visto a 3,5 m diventa magico! Ma trattasi di ambiente living che adesso avrei intenzione di modificare, massima grandezza permessa dalla mobilia è un 55 costretto, meglio 50. Non so se passare al 4 k o buon full Hd, le teorie qua dentro sono molteplici!! Eh eh!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53
    Su questo taglio mi dai la tua opinione di quale tv usa un buon up scaler?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755

    Ascolta un consiglio spassionato,prendi un file a bassa definizione e anche uno in HD,li carichi in una pen drive e vai in un piccolo centro vendita dove di solito i commessi sono più disponibili a farti provare i TV.
    Ho scelto il js9000 e mi trovo bene ma non mi permetto di fare confronti con apparecchi che non ho sotto gli occhi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •