|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: Samsung 48js8500
-
08-01-2016, 15:45 #31
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 35
Ciao
guarda pure su questo forum come si trovano quelli che hanno aggiornato il box...
Fidati, meglio che tinei il TV due anni, lo rivendi poi e ne fai uno nuovo.
-
27-03-2016, 20:24 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11
Posso porre un quesito stupido ma fondamentale per il posizionamento di questo TVa chi lo possiede?
La base, il supporto, quanto è lungo?
grazie dell'attenzione
ciaoROSCOR61
PVR: Pioneer DVR-545H-S DVB/T: Humax 5000 DVB/S: Sky Ita DD DVDP: Sony DVP-S735D VCR: Panasonic NV-788 DAT: Sony DTC-Z700 MD: Sony MDS-JE510 AMP: Sony STR-DB940 SPKR: JMLab Chorus 725 CC700 SR700 CRT: Philips 32" PixelPlus
-
14-05-2016, 17:28 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 113
Salve dopo 6 lunghi anni che possedevo il mio samsung 46c8000 fuul hd oggi ho prenotato il mio nuovo tv(mi arriva prossima settimana) samsung 48js8500 curvo vorrei fare alcune domande
1- e notevole la differenza tra questi due tv????NON riesco a confrontarli vedendo prima uno poi l altro.
2 - che filmati mi consigliate di vedere per sfuttare al massimo suhd
3- per vedere europei in 4k cosa devo fare??? o sentito che ci vuole un camsat e vero?posso usare la parapola di sky?
la cam si puo eventualmente inserire anche la scheda premium?
4- posso usare i mie vecchi occhialini in 3d?
5 - la guardo da una distanza di circa 2 metri va bene??
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
-
14-05-2016, 18:12 #34
Ciao, ho avuto il C7000 il confronto con la serie JS8000 o JS8500 i 6 anni si vedono.
1- Differenza notevole, pannello 10 bit, compatibilità HDR, 4k, ricevitore DTT DVB\T2, ricevitore sat DVB\S2 hevc h265, migliore 3D.
2- Naturalmente i filmati in risoluzione nativa del pannello e magari HDR, ma anche a 1080, ha un'ottimo scaler:
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr
guarda il demo sony "Camp".
3- Puoi usare la parabola di Sky, devi vedere per il discorso unicable SCR se utilizzato per collegare il ricevitore del tv, per la CAM ti consiglio la premium cam hd, la quale permette la visione sia di mediaset premium che tvusat, il problema è la tessera tvusat che si trova solo con relativa cam o ricevitori con abbinata la suddetta.
4- No, i vecchi occhialini erano a I.R., i nuovi sono in RF, ma si trovano veramente a poco.
5- 2 metri è la distanza che ti permette di godere bene il 1080, per il 4k sei un po' al limite ma ancora accettabile.Ultima modifica di oceano60; 14-05-2016 alle 18:14
-
15-05-2016, 13:56 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 113
GRAZIE GRAZIE 1000
Vorrei ancora qualche spiegazioni
1 devi vedere per il discorso unicable SCR se utilizzato per collegare il ricevitore del tv) in pratica cosa significa?
2 cosa sono occhiali rf??? quelli passivi che usava panasonik???
3 per il 4k sei un po' al limite ma ancora accettabile. ma troppo distante o troppo vicino??
4 un settagigio VELOCE per vederlo bene
GRAZIE
-
15-05-2016, 14:24 #36
Ciao, ti rispondo per quello che sono a conoscenza:
1- Se il tuo impianto satellitare prevede lnb (è il blocco sulla parabola che riceve il segnale) di tipo scr, con un cavo solo di discesa puoi collegare piu' ricevitori in cascata compatibili, devi installare uno splitter (un divisore) a monte del ricevitore sky, con un cavo vai al ricevitore sky e con uno vai al tv, settando nel tv se ricordo bene 3,4.
Se l'impianto è normale basta collegare il cavo sat al tv.
2- Sono attivi, i vecchi sul c8000 erano a raggi infrarossi I.R., i nuovi sono R.F. radio frequenza, tipo questi:
http://www.samsung.com/it/consumer/t.../SSG-5100GB/XC
3- La distanza di visione del 4K su 48" è diverso dal full hd, 2 metri leggermente distante, ti lascio tabella che rende l'idea:
2rdaiqt.png
4- Per il settaggio base quelli rtings:
http://www.rtings.com/tv/reviews/sam...s8500/settingsUltima modifica di oceano60; 15-05-2016 alle 14:28
-
18-05-2016, 06:40 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 113
ok ritirata ieri sera
provata con yutu be video 4k da sbavare
blu ray spettacolo
tv dg così cosi addirittura mi sembrava meglio il mio vecchio 46c8000
-
24-05-2016, 22:27 #38
Sabato ho ritirato questa Tv, ha sostituito un ottimo plasma Panasonic FHD e sinceramente temevo questo cambio di tecnologia ma sono piacevolmente sorpreso dall'ottima qualità dell'immagine. Ho penato un po' per tararlo ma alla fine sono molto soddisfatto, fuori dalla scatola come lo ho acceso mi era preso un colpo, sembrava avere i colori fluorescenti, dopo averlo sistemato devo dire che con materiale HD di qualità è davvero ottimo e diventa spettacolare con video 4K, naturalmente con i canali SD non ci sono miracoli. Il difetto più eclatante è l'angolo di visuale davvero ridotto, per fortuna io l'ho potuto installare da manuale con occhi a metà schermo, per chi lo vuole usare e vedere inclinato o non in asse gli consiglio di rivolgersi altrove.
Sono stato fortunato a beccare un pannello senza macchie, omogeneo sia nei neri che nei bianchi ma segnalo che oggi mi è deceduto il telecomando classico, che per onore della cronaca è di fattura molto economica.Tv Panasonic 37" PX70 - Lettore Blu-ray Sony BDP-S350 - Lettore Dvd Pioneer DV717 e Sony NS78H- LD Pioneer 2950 - Piatto Techincs - Decoder Sat My SkyHD - Ampli Onkyo TX-SR 876 - Diffusori Rcf Mytho 5, centrale e surround Mytho 1 + Sub Jamo SW 600 - PS3 - Wii.
-
25-05-2016, 06:47 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 113
Poi postare la tua taratura?grazie
e vero canali sd veramente brittini.
mi sembra di vedere delle macchie nelle scene scure specialmente scene notturne giacche nere ecc sara solo mal tarato?
-
25-05-2016, 09:49 #40
Le macchie che citi le vedi solo nella risoluzione SD? Per quanto riguarda i settings sono partito dalla pre-impostazione Film poi ho modificato un po' di cose, considera che la TV mi piace vederla con colori tenui e senza contrasti molto taglienti, insomma una immagine morbida e poco lavorata da filtri. Quando torno a casa te li posto.
Tv Panasonic 37" PX70 - Lettore Blu-ray Sony BDP-S350 - Lettore Dvd Pioneer DV717 e Sony NS78H- LD Pioneer 2950 - Piatto Techincs - Decoder Sat My SkyHD - Ampli Onkyo TX-SR 876 - Diffusori Rcf Mytho 5, centrale e surround Mytho 1 + Sub Jamo SW 600 - PS3 - Wii.
-
25-05-2016, 14:52 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 113
si nelle trasmissioni sd e anche in qualche qualche dvd per esempio concerti live dove ci sono molte scene buio
-
25-05-2016, 14:58 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 113
lo trovo un po esagerato il "CLOUDING"
che mi fa mi date qualche consiglio per attenuare questo difetto?
-
25-05-2016, 18:13 #43
La prima cosa che ho fatto con l'aiuto di uno smartphone in screen mirroring è stato proprio controllare il clouding ed eventuali pixel difettosi con una App per il test LCD, per fortuna ho preso un esemplare praticamente privo di effetto clouding, ha leggerissime sbavature del tutto fisiologiche visibili solo con la stanza buia e luminosità spinta. Purtroppo è il limite di questa tecnologia ma se lo noti troppo e si vede anche durante la normale visione se ne hai diritto fai il reso, io l'ho preso on-line proprio per avere questa possibilità. Non ci sono setting che possono attenuare il clouding in maniera efficace, ogni pannello fa storia a se, con uno smartphone per avere un display con il nero omogeneo ne ho cambiati tre... naturalmente era LCD.
Tv Panasonic 37" PX70 - Lettore Blu-ray Sony BDP-S350 - Lettore Dvd Pioneer DV717 e Sony NS78H- LD Pioneer 2950 - Piatto Techincs - Decoder Sat My SkyHD - Ampli Onkyo TX-SR 876 - Diffusori Rcf Mytho 5, centrale e surround Mytho 1 + Sub Jamo SW 600 - PS3 - Wii.
-
25-05-2016, 18:55 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Ciao,per attenuare il clowding bisogna abbassare la retro che comunque in tutte le modalità è troppo spinta.
Un valore ottimale dovrebbe andare da 7 a 10 in base alla luce ambientale.SAMSUNG 48JS9000
Panasonic 46GT30
SAMSUNG PLASMA PSC6900
LG 55B7
-
26-05-2016, 06:39 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 113
che app serve per test pannello?
pero perché in 4k e nei blu ray (solo raramente e quasi impercettibile) il problema non si presenta