|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: LG 65UC970V..........display rotto!
-
06-08-2015, 11:27 #31
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E' molto semplice il motivo del peggioramento, dipende dalla grandezza dello schermo, il tuo vecchio tv è un 40" il nuovo 65", più ingrandisci un'immagine povera in risoluzione, peggio si vede. Se ci metti un 32" vedi ancora meglio che con il vecchio 40". Un tv 4k di quelle dimensioni deve avere come minimo un segnale full HD per dare un risultato decente, con l'SD questi sono i risultati. Per la serie: non è vero quello che dicono che un tv 4k migliora qualsiasi fonte, lo stai provando di persona.
-
06-08-2015, 16:11 #32
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 57
Lo prendi 4k ed hai questi problemi.... non lo prendi 4k e sei antiquato.... lo prendi 65 ed è troppo grande....lo prendi 55 ed è troppo piccolo...o aspetti aspetti aspetti aspetti aspetti e ti prendi un oled 75" 8k quando tutti i contenuti saranno in 8k..... cioè + o - nell' anno 2071 ed io avrò esattamente 100 anni!!!!!
-
06-08-2015, 17:38 #33
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Purtroppo è così, le case invece di fare dei tv full HD migliori (che nessuno comprerebbe perchè non è una novità) che per il materiale che ha oggi a disposizione un utente medio basta ed avanza, ti fanno i tv 4k che essendo una cosa nuova tutti corrono a comprare, salvo poi vedere peggio quello che di solito guardano.
-
06-08-2015, 18:00 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Perchè tu credi che se avesse preso un 65 FHD visto da 3 mt avrebbe visto meglio ? certo che no , paradossalmente al 99% si vede meglio un 4k di un FHD da 65 a 3mt di distanza , ovviamente a parità di qualità pannello/tv .
Secondo me quando si legge che il 4k migliora , dipende molto dal fatto che la maggiorparte delle persone aveva un tv "vecchio" e quindi , passando ad un tv di ultima generazione, l'immagine migliora tantissimo a prescindere che sia 4k o FHD
-
06-08-2015, 19:23 #35
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Certo che avrebbe visto meglio almeno l'SD visto che il lavoro dello scaler era 4 volte minore, quindi avrebbe avuto quanto meno minori artefatti nell'immagine finale.
Non serve essere esperti di tv per capire che piu vicina è la risoluzione del segnale in ingresso a quella del pannello e meglio si vede, basta conoscere un po di matematica di base.
Poi se vi fate riempire la testa dalla pubblicità allora tutto diventa possibile, anche che un tv 4k dia migliori risultati di un tv full HD con un segnale SD.
Quando fate certe affermazioni portate a sostegno dei numeri e non impressioni personali fuorvianti (del tipo: secondo me si vede meglio) che non hanno alcuna base scientifica.Ultima modifica di Plasm-on; 06-08-2015 alle 19:24
-
06-08-2015, 19:45 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
beh , quando devi valutare come si vede , devi tener conto risoluzione, distanza, dimensione schermo , mettili a confronto e poi parla , visto che ti vanti tanto dei numeri e sei sempre li a dire che sul 4k la distanza di visione deve essere minima per vedere differenza , su un 65 fhd a 3 mt vedi molto di piu i "difetti" di upscaling di un immagine sd rispetto ad un 4k sempre 65 e sempre a 3mt .che in parole povere significa che vedendo meno il difetto si ha la percezione di vedere meglio.
Io non ho mai detto che il 4k si vede meglio a prescindere,e mai mi sognerei di dirlo , forse è meglio che ti rileggi quello che ho scritto
-
06-08-2015, 20:24 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Perché non menzionare la potenza di calcolo dei processori moderni e di come lavora lo scaler?
Il.mio Philips di sei anni fa in SD si vede nettamente peggio del sammy 4k anche se di minore diagonale.
Ci sono tanti parametri da valutare.Il Philips che ha un immagine razor si ostina ad inventare informazioni che non esistono e l immagine si sgrana, tanti artefatti e pixel i lampeggianti che non sanno cosa fare.Il Sammy non è che moltiplica i pani e i pesci, spalma/sfuma il materiale esistente.I contorni e gli incarnati risultano tanto morbidi ma a mio avviso più godibile a patto che la pellicola trasmessa sia recente.Ultima modifica di salvo71; 06-08-2015 alle 20:36
-
06-08-2015, 21:42 #38
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
06-08-2015, 21:47 #39
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Onestamente sono stanco di ripetere sempre le stesse cose, siete convinti che un 4k si veda meglio comunque? Compratevi un 4k e buona visione. Tanto non saranno certo i miei post o dei dati oggettivi a convincervi, sicuramente la pubblicità ed i commessi sono piu bravi di me in questo. Inoltre a me poco interessa ciò che comprate in quanto non ho tv da vendere, cerco solo di condividere le mie poche conoscenze con voi.
-
06-08-2015, 22:09 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Questo io non l ho detto, anzi..
Solo che i TV non vanno valutati solo in base alla risoluzione del pannello, tutto qua.
È matematico che lo scaling è favorevole ad un fhd, ma è anche vero che l elettronica più potente (ultimamente) è montata sui 4k (che poi sono anche i top di gamma).L ideale per me, sarebbe il fhd con elettronica dei top 4k,ma sappiamo che non è questa la tendenza,facciamocene una ragione
-
07-08-2015, 09:42 #41
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 57
Grazie Plasm-on delle tue risposte.Secondo me tu sei uno di quelli che ne capisce di più.... Continua a esprimere le tue sempre utilissime opinioni...Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole(io sono uno di quelli che non ho preso il tuo consiglio e ho scelto 4k), ma io non mi stancherò mai di leggere le tue impressioni. E non fare il modesto dicendo "le mie poche conoscenze",è lampante che le tue conoscenze sono tante
Ovviamente grazie anche a tutti gli altri member che partecipano a questa discussione
-
07-08-2015, 11:50 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
quello che plasm-on dice é giusto ma non dimenticate una cosa. che un tv topgamma 4k puo benissimo mappare il pannello 4k come fosse un full hd quindi il processore video del tv4k é libero di lavorare meglio l immagine rispetto a quello che farebbe un full hd. e non é obligato a fare upscaling.
questa é una delle caratteristiche piu importanti di questi tv a questo aggiungi che avendo pixel 4volte piu piccoli non da quell effetto di scalettatura dell immagine che invece un fhd da(ovviamente a parita di dimensioni e distanza di visione).
assoluteamente non meno importante é la qualita dello scaler .prendi ad esempio il sammy 6900 su questo tv finche le imagini sono statiche si vede benissimo ma come appare un po di movimento comincia ad abbassare la risouzione video (fino a scendere a valori ben al disotto del FHD) e quindi a dare l effetto sfocato nelle immagini veloci.
antomia
non so se lo skybox disattiva l upscaling se l hd é disattivato. prova a vedere nel menu della hdmi se riesci ad attivare il 1080i o il 720p(occhio é é un po rognoso da attivare) se riesci ad attivarli fai queste prove .
se nello skybox é settato originale il tv fara tutto il lavoro di upscaling e non dovresti avere l impostazione nel tv di "solo ricerca" al menu aspetto. quindi dovrai fare tutti i settaggi e vedere cosa ottieni.
a questo punto nello skybox attivi 720p (assicurati di attivarlo veramente (il tv ti mostra in alto a destra la risoluzione video in ingresso). ora nel menu del tv setta su aspetto " solo ricerca" e vedi se ai miglioramenti ovviamente devi rifare anche i set.(in questo caso il tv mappa il pannello come un 720p)
poi passi a 1080i e come per il 720p mappi in solo ricerca e ovviamente fai i sett .
in una di queste 3 condizioni devi avere un miglioramento. (e stai usando il pannello come fosse un tv hd) poi rifai le prove con l impostazione aspetto in
ovviamente come ti detto da pasm-on ricordati che sei passato da 40 a 65 pollici e questo ti permette di notare in maniera evidentissima le mancanze dovute alla bassa risoluzione.
poi cé una cosa che mi lascia perplesso ho un amico in ita che é passato dallo skyboxhd ad un myskyhd e mi a chiesto come mai si vede decisamente peggio del vecchio boxhd. (il tv é lo stesso . gli ho detto di controlare i parametri ma poi sono tornato in fin e non lo piu sentito) mi lascia da pensare che ci sia una certa differenza tra i due box per quanto riguarda lo scaler interno.
-
07-08-2015, 14:10 #43
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questa cosa è vera, ma solo con segnali full HD dove il tv puo fare questa moltiplicazione x4 visto che la risoluzione è esattamente come mappatura 4x. Per l'SD invece deve upscalare per forza ed infatti è proprio sui segnali SD che i tv 4k danno i risultati peggiori rispetto ai tv full HD.
-
07-08-2015, 15:06 #44
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 57
ciao peo
ho fatto i settaggi +o- come mi hai consigliato tu e va un pò meglio e dopo queste operazioni ho anche aumentato un pò la distanza di visione(3,30 mt)
LBN della parabola è a 2 uscite,a breve metterò un'altro cavo per collegarlo direttamente al tv per il sat,penso sia meglio così piuttosto che collegarlo al partitore del mysky.
Proverò a fare le altre prove con skybox
ciao
-
07-08-2015, 19:32 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
vorrei capire una cosa.
se é come descritto sopra quando metti il secondo cavo e lo colleghi al tv ricordati che devi settare nel tv l lnb in universale quindi non scr perche la seconda uscita su lnb scr é legacy quindi normale.
se il partitore del box sky é a piu uscite quindi non solo 2 puoi benissimo usare quell uscita risparmi tempo e materiali al massimo cé il rischio di un qualche problema di compatibilitá (per esempio so che alcuni box tivusat in alcuni casi da problemi) e se non va ai buttato solo uno spezzone da 1 metro di cavo per antenne.
sicuramente dal tv il sat sd lo vedrai leggermente meglio visto che in questo modo si evitano upscaling inutili e deleteri.
comunque sia dovrai abituarti a vedere i difetti nelle trasmissioni sd. quel tv ti mostra tutte le mancanze delle trasmissioni sd. e sfortunatamente per questioni di spazio le trasmissioni sd sono compresse al massimo e anche la risoluzione é quasi sempre inferiore al SD standard.
plasm-on mi sono dimenticato che almeno per l lg la mappatura del pannello viene effettuara anche per sengali 720p.