|
|
Risultati da 466 a 480 di 1372
Discussione: LG gamma LCD Ultra HD 2015
-
04-05-2015, 10:34 #466
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
04-05-2015, 10:44 #467
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 12
-
04-05-2015, 11:01 #468
Scusa se te lo chiedo, ma da dove provengono queste tue informazioni/convinzioni? Ne parli con assoluta certezza, ma a me continua a non convincere la storia del TruMotion non regolabile. Il 65UF8507 non è di fascia più alta rispetto al 55UF8507, ha solo 10" in più. Nella pagina precedente l'utente peo dice di aver visto un 55UF772v in Finlandia (serie 7 dunque fascia più bassa dell 8) con il TruMotion tra le opzioni.
Ripeto: 65UF850 ha il TruMotion, 55 (o 49) UF850 no. Stessa, gamma, stessa serie, stessa fascia. Cambia solo la dimensione del pannello ed il valore del PMI, allora com'è che ad un valore più alto corrisponde la presenza del TruMotion e ad un valore più basso no? Non hai appena detto che "I nuovi algoritmi di motion compensation sviluppati da LG usano un mix di tecniche, tra cui il TruMotion, raggruppate sotto la sigla PMI (Picture Mastering Index)". Ma allora vale solo per alcune TV e altre no? Non si sa...
Quella in grassetto mi sembra la solita filastrocca da copia e incolla che LG mi ha ripetuto più volte via chat e via mail, ma l'impressione è che nemmeno loro sappiano bene cosa sia e come funzioni. Tra l'altro parli di UF8507 come SuperUHD, gamut ampliato e HDR, tutte caratteristiche che invece non ci sono su questa TV. L'unica caratteristica è l'ultra Luminance, ed anche qui LG da nomi e nomignoli ma non si capisce bene cosa sia e come funzioni.
Questa storia dei PMI non convince, LG ha creato una confusione incredibile. Il TruMotion si imposta su OFF e su ON, o si regola per impostarlo al meglio in base a cosa si sta guardando a video. Una TV non può gestirlo automaticamente, perchè devo essere io a gestirlo e scegliere cosa voglio vedere e come vederlo, con quale refresh video o interpolazione dell'immagine. Se voglio vedere un film con l'effetto soap opera oppure vederlo a 24hz devo essere io a sceglierlo non può farlo la TV da sola in base a non si sa quale nuovo algoritmo. Questa TV semplicemente non ce l'ha o non funziona perchè l'effetto non c'è. Ho una TV LG 42" FullHD del 2011 e non ha il TruMotion ma è una normale TV che gestisce le immagini a 50/60Hz e si vede nelle stessa maniera e con la stessa frequenza video del 55UF8507.Ultima modifica di Dexter; 04-05-2015 alle 11:32
-
04-05-2015, 11:22 #469
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 12
Ciao Dexter.
le tue argomentazioni non fanno una piega. Bisognerebbe capirci di più...(o essere imparentati coi tecnici LG...)
Ma secondo te, a questo punto, vista tale limitazione, potrebbe addirittura valer la pena di tornare a prendere in considerazione modelli precedenti come il 55UB850V???
Grazie....
-
04-05-2015, 11:29 #470
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non é proprio esatto
il trumotion é un opsione che ai per scegliere come settare il tipo di fluidita e nitidezza nelle scene veloci.
e questo puo benissimo essere gestito in automatico.dato che il grosso dell lavoro lo fa proprio nelle scene veloci.
sulla sua presenza be scelte di lg . sbagliate o no.
per certo i 2 modelli sopracitati li ho visti e provati e li cé.
comunque anche il PMI a mio parere é direttamente legato alla velocita nativa del pannello. e non é detto che un pmi 1000hz su un pannello 100hz faccia peggio rispetto ad un 2000 su un pannello 250hz anzi.............
-
04-05-2015, 11:37 #471
-
04-05-2015, 11:40 #472
E questo che non si spiega, se l'hanno messo sul 950 e sul 772, perchè non lo hanno messo sul 850? Parliamo della nuova serie UF, perchè quella 2014, serie UB credo sia presente su tutti i modelli. Tutta la gamma 2015 presenta il valore PMI, ma solo su alcuni c'è il TruMotion. Allora se fosse vera la filastrocca del nuovo algoritmo e blablabla, dovrebbe valere per tutte le TV del 2015 e non solo per alcune. Addirittura poi sullo stesso modello c'è sul 60 o 65 pollici e non sul 55 o 49.
-
04-05-2015, 11:42 #473
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
ti sei risposto da solo, non sono uguali, il 65" ha caratteristiche diverse dal 55", infatti ha un PMI di 2000 contro i 1600 del 55", quindi anche il software può essere diverso e può gestire l'interpolazione in modo diverso. Se vuoi avere più possibilità di scelta delle impostazioni scegli un modello di gamma più alta. Le impostazioni della compensazione del moto possono essere incorporate nelle opzioni di qualità dell'immagine e selezionabili solo per livelli preimpostati. Nei modelli più avanzati, invece, è possibile impostare a proprio piacere i vari livelli di intervento dell'elettronica.
-
04-05-2015, 11:45 #474
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
se vuoi imparare la filastrocca leggiti questo articolo, magari smetti di parlare e sbraitare a caso... http://altadefinizione.hdblog.it/201...a-di-HDblogit/
-
04-05-2015, 11:49 #475
Lo conosco a memoria quell'articolo, peccato che io non stia sbraitando e non sia l'unico a pensarla così. Infatti sono in contatto con l'autore di quello stesso articolo che si è messo a disposizione per me per contattare direttamente LG e chiedere spiegazioni in merito in quanto anche lui ritiene assurda la mancanza del TruMotion.
"Sì, la posizione è quella e non è per niente normale che non ci sia (infatti sul manuale c'è).
Che modalità video hai impostato?"
Parlando delle opzioni immagine...
"Che possano variare è un conto, che spariscano un altro, tanto più che senza il TruMotion non hai la compensazione del moto, il che non ha molto senso.
Che sia un bug? Davvero non saprei, ci dovrebbe essere, c'è su TV di fascia più bassa.
La distinzione per pollici non mi convince invece, non vedo per quale motivazione avrebbero dovuto realizzare due firmware così differenti per TV della stessa serie."
E per la cronaca i firmware dei vari modelli 49, 55, 65 e 65 sono tutti identici.Ultima modifica di Dexter; 04-05-2015 alle 11:53
-
04-05-2015, 11:49 #476
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
quello non é vedere un film in 4k.
non fa altro che upscalare come farebbe il tv. magari l upscaling del lettore é migliore ma sempre di upscaling si tratta.
quando vedrai un flim in 4k nativo allora si che vedi la differenza.
comunque anche io uso tutto upscalato in 4k 25hz (in generale da sat o da htpc) per ora, mentre da netflix ho contenuti 4k nativi.
-
04-05-2015, 11:55 #477
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
04-05-2015, 12:05 #478
L'unico firwmare disponibile è il 03.03.06, aggiornamento rilasciato pochi giorni fa e disponibile in UK e Germania (per l'Italia ovviamente non ancora). La TV però si più aggiornare settandola per quei paesi, ma anche aggiornando non appare il TruMotion nelle opzioni immagine.
-
04-05-2015, 12:13 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
04-05-2015, 13:28 #480
@ Clapatty
Credo che, invece, nel tuo caso sia opportuno leggere, o rileggere, il nostro Regolamento con relativa Netiquette:
http://www.avmagazine.it/forum/regolamento.php
eviterai così, per il futuro, di rivolgerti in quel modo ad altri iscritti.
Si possono benissimo confutare le opinioni altrui, ma sempre con educazione.
Account sospeso per 3 giorni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).