|
|
Risultati da 16 a 30 di 56
Discussione: LG 40UB800V 4K HDMI 2.0@60hz qualità prezzo ottimo
-
20-02-2015, 13:50 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 45
Il mio 40UB800V ha l'utima versione disponibile che è la 4.02.00, non esistono altri aggiornamenti neanche sul sito LG.
-
20-02-2015, 14:18 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
Guarda sul sito per l'820 che tanto ha lo stesso Fw dell'800-830 e vedrai che c'è un Fw 4.02.41 datato primi di febbraio
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
20-02-2015, 20:45 #18
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 40
se non ho letto male, HEVC solo via HDMI
Samsung UE55KS7000 , LG 55UG870V MacBook Pro Retina Touch Bar 15 Space Grey, Apple TV 4K 64 Gb, iPhone X 64 Gb Space Grey, iPad Pro 10.5 128Gb WiFi+4G Space Grey,Watch 42 mm Steel Synology 213J 2 x 3Tb WD Red, Lacie CloudBox 4Tb, Box Orico 2 x 3Tb WD Red, Seagate 4 Tb, Box Fantec 1 X 4Tb Seagate SVN, Fibra 100 Mb, WeMo Belkin
-
20-02-2015, 21:18 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 45
Si, voglio sperare che significhi: "via hdmi, no usb", sarebbe veramente scandaloso se significasse "no via etere"!
-
20-02-2015, 21:22 #20
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 40
il dubbio.....rimane.
Samsung UE55KS7000 , LG 55UG870V MacBook Pro Retina Touch Bar 15 Space Grey, Apple TV 4K 64 Gb, iPhone X 64 Gb Space Grey, iPad Pro 10.5 128Gb WiFi+4G Space Grey,Watch 42 mm Steel Synology 213J 2 x 3Tb WD Red, Lacie CloudBox 4Tb, Box Orico 2 x 3Tb WD Red, Seagate 4 Tb, Box Fantec 1 X 4Tb Seagate SVN, Fibra 100 Mb, WeMo Belkin
-
20-02-2015, 22:04 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Dalle specifiche , si direbbe che non ha il codec hw HEVC , ma solo l'ingresso hdmi 2.0 che ovviamente permette di vedere video in 4k 60p , solo dall'850 in su ci dovrebbe essere il supporto reale al codec HEVC .
Certo che la descrizione è molto ambigua.......
Codice:Decoder Integrato HEVC 4K 60p (solo via HDMI)
Ultima modifica di mauro-1966; 20-02-2015 alle 22:05
-
20-02-2015, 23:20 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
C'è qualche video 4k hevc demo da scaricare e provare su USB?
Così ci mettiamo il cuore in pace, i siti dicono quello che vogliono. Gli stessi prodotti denunciano caratteristiche diverse sul sito italiano e su quello di un altro statoToshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
21-02-2015, 07:37 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 45
L'unica verifica che abbia potuto fare è stata quella di utilizzare i video 4k di youtube: attraverso l'app interna, riproduce sd, mentre, collegando il tablet via wifi, riproduce correttamente in 4k. Il tecnico del supporto LG ieri mi ha detto di aver potuto fare le prove soltanto sul tv che avevano a disposizione in quel momento ma che, trattandosi di un webos, la prova non era indicativa, perciò aveva riportato il problema al supporto tecnico superiore perché effettuassero il test su un tv netcast. Da questo si desumerebbe che il problema sia legato alla piattaforma. Le specifiche riportate sul sito non sembrano essere molto attendibili, sul sito britannico, ad esempio, c'è scritto che il 40ub800v ha il pannello ips ma vi posso assicurare che non è assolutamente vero.
-
21-02-2015, 10:41 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
ho scaricato un demo di satellite in uhd h.265, messo su penna usb e NON lo legge.
non saprei se è una limitazione dell'ingresso usb, un problema software o hw.
Il fw è il 4.02.05 di dicembre.
Ora sul sito c'è il 4.02 datato febbraio ma sono sicuro che qualche giorno fa c'era il 4.02.41.
Non si capisce più niente.
Sicuramente questo tv ha bisogno di aggiornamenti.
edit:
ho provato anche altri demo uhd hevc, quelli samsung per l'esattezza, su chiavetta presi sempre da questo sito
http://www.demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hevc
e funzionano alla perfezione.
Solo quello di astra non va...
(quello di channel 4k non ho voglia di scaricarlo perché troppo grosso)Ultima modifica di Gabriyzf; 21-02-2015 alle 12:05
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
21-02-2015, 12:23 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 45
Aspettiamo fiduciosi la risposta del supporto tecnico LG.........
Intanto, se ci fosse qualcun altro che aprisse una segnalazione analoga, non sarebbe male; è sufficiente iscriversi alla pagina web "My LG" e inviare l'e-mail al servizio clienti.
-
21-02-2015, 17:44 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
almeno abbiamo risolto il dubbio dell'hevc che funziona anche usb, non solo da hdmi: i demo hevc samsung 4k vengono letti alla perfezione.
Questo mi porta a pensare che sia la stessa cosa da tuner.
per inciso sul sito francese c'è il fw 4.02.41Ultima modifica di Gabriyzf; 21-02-2015 alle 17:47
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
26-02-2015, 17:27 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 45
Su mio sollecito via e-mail, sono stato contattato dal supporto tecnico LG, il responso è: "I televisori LG 4k, fino alla serie 830 inclusa, sono in grado di riprodurre l'immagine uhd soltanto dei canali che trasmettono in hevc 30p, il canale di hot bird 4K1 trasmette a 50p, perciò può essere riprodotto soltanto dai tv dalla serie 850 in su. Attualmente, non sappiamo quale sarà lo standard adottato in futuro, perciò, al momento, non sono previsti aggiornamenti". Questo è quanto.
-
26-02-2015, 17:41 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
vabbè dai, la risposta mi pare ragionevole, attualmente tutto è ancora avvolto nella nebbia, non esiste uno standard nè su satellite nè su terrestre.
Sembrerebbe esserci uno standard sui bluray ma effettivamente anche questi praticamente non esistono.
Vedremo.
p.s.
piuttosto sarebbe stato interessante sapere che differenze hw ci sono nei decoder della serie 8x0 fino all'830 e dall'850 in su.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
26-02-2015, 18:03 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 45
Credo sia stata una risposta "diplomatica", la differenza fondamentale fra le serie è la piattaforma, webos per i più nuovi e, quindi, possibilità di vedere i 50p, netcast per i meno recenti, con la possibilità di vedere fino a 30p. Due domande: 1) perchè non portare entrambi a 50p? È, forse, un limite del sistema operativo? 2) Perchè hot bird trasmette a 50p? Non è già un'indicazione su quello che sarà lo standard? Io credo che si tratti sempre di un problema di chiarezza e di onestà; mi sembra scontato che chi compra un tv 4k lo faccia anche, se non soprattutto, per vedere le trasmissioni con questa definizione ma, secondo me, con questi tv non le vedremo mai.
-
26-02-2015, 18:23 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
bah io il satellite non ce l'ho e credo che non lo avrò mai.
sul dvbt2 credo che se anche si arriverà a trasmettere in hevc non penso si andrà mai oltre i 30p per una questione di larghezza di banda.
I 60 saranno su supporto ottico da poco standardizzato e da hdmi il 60p c'è.
A me questo basta.
Credo anch'io comunque sia una limitazione della piattaforma, non so se aggirabile con un aggiornamento o no.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127