|
|
Risultati da 16 a 30 di 583
-
21-02-2015, 23:41 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Si la serie 7000 con pannelli a 48, 55, 65 e 75
-
22-02-2015, 08:00 #17
Se lo possono tenere.
-
23-02-2015, 09:49 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Linea FS Orte Roma
- Messaggi
- 492
Ecco la prima recensione
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue65j...1502234012.htm
Niente male il giudizio finale anche se resto assai diffidente.Ultima modifica di kikkolat; 23-02-2015 alle 09:51
-
23-02-2015, 13:40 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Contando che HDTV test non gradisce gli LCD direi che è stato promosso , Higly Reccomanded Best in class e per ora miglior LCD , batte Sony 900 e Panasonic ax800 .
Speriamo che l' LG oled 4K sia cmq migliore .
Cmq costa troppo .Ultima modifica di mirco80; 23-02-2015 alle 13:41
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
23-02-2015, 16:34 #20
Francamente sul nero (0.051 cd/m2), essendo full led con LD, mi aspettavo molto di più. Il Sony KDL46W905A con un misero Edge Led per esempio ha prestazioni migliori (0.041 cd/m2).
-
23-02-2015, 17:38 #21
Massimo dei voti anche da Trusted Reviews http://www.trustedreviews.com/samsun...review-summary
-
24-02-2015, 10:47 #22
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
24-02-2015, 13:37 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Si spero escano presto i 4K oled , o almeno in quantità decenti , finora purtroppo sono solo vaporware .
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
24-02-2015, 15:54 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Linea FS Orte Roma
- Messaggi
- 492
Per rendere il thread un punto di riferimento suggerirei di copiare nel primo post i link alle recensioni.
Ultima modifica di kikkolat; 24-02-2015 alle 15:55
-
24-02-2015, 16:05 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
-
25-02-2015, 08:05 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
25-02-2015, 08:42 #27
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
ma quindi il local dimming va attivato o disativato manualmente? io credevo fosse automaticamente sempre attivo...
-
25-02-2015, 10:07 #28
Si sa nulla riguardo l autocalibrazione che questo tv dicono potrà fare collegando a una sua porta usb
la relativa sonda?(saranno tutte compatibili?) Sarà efficace o solamente un palliativo per far vendere di più e illudere tutti quanti?
Stranamente in giro ho trovato poco o nulla riguardo a questa interessante(x me) feature...
joeTV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a
-
25-02-2015, 10:37 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì, il local dimming va attivato e ha tre gradi di regolazione: basso, standard e alto. Parliamo ovviamente del local dimming hardware, che si trova alla voce Smart Led.
Diverso il discorso del local dimming software, ovvero il Microdimming, quello è sempre attivo.
-
25-02-2015, 16:52 #30
Forse sarebbe il caso di avere più fiducia (specialmente sui prodotti top di gamma) in Samsung, tenuto conto che tra qualche anno potrebbe essere rimasta solo lei ed LG a produrre tv (speriamo di no), oltre ai cinesi.
Tornando in tema, una nota testata giornalistica americana ha stilato una classica delle migliori tv LCD led presentate al CES 2015 ed al primo posto figura proprio il JS9500 seguita dal CX8500 della Panasonic e le prime recensioni lo stanno confermando.Ultima modifica di Rik'55; 25-02-2015 alle 16:58