Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3

    Unhappy Help - Sony KD-65S9005B


    Buongiorno a auguri a tutti.

    Ho bisogno del vostro aiuto, spero di aver azzeccato la sezione.

    Settimana scorsa ho acquistato da Media Wolrd un PANASONIC TX-L65WT600E.

    Ho un Yamaha RX-V1067

    Collego in HDMI accendo, PERFETTO, immagini incredibili colore, definizione, movimento, provo SKY, e Apple TV.

    la cosa che mi ha particolarmente stupito è stata la qualità delle trasmissioni SKY non in HD.

    Purtroppo dopo poco mi accorgo che c'è un problema di bande verticali particolarmente visibili con inquadrature chiare e movimenti dell'immagine orizzontali, fastidioso, soprattutto guardando una partita di calcio, ma comunque anche in qualunque altra circostanza.

    Faccia un respiro profondo e chiamo l'assistenza Panasonic (2 differenti centri, stessa solfa).

    Tempo 10 secondi e mi rendo conto che non butta bene, già per telefono mi fanno presente che si tratta di un 65, la perfezione è impossibile, comunque usciranno a gennaio.

    Per non rischiare di rimanere intrappolato tra Panasonic e Media Wolrd decido di renderlo...

    Torno a casa con un SONY KD-65S9005B, collego accendo

    Immagini inguardabili, troppo contrasto, troppa saturazione, troppa luminosità, poca definizione, programmi non HD inguardabili

    Possibile che Sony 4K da 4k€ faccia ******? Credo di no, mi auguro quindi di sbagliare qualche cosa io...

    Penso di dover calibrare il televisore, ma sono aperto a recepire qualunque suggerimento o considerazione che mi vogliate dare.

    Grazie per il tempo che mi dedicherete.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Considera che è sempre un LCD con pro e contro, piu contro che pro, comunque prova a fare un minimo di regolazioni seguendo questa guida, e soprattutto ricerca lo stesso difetto che avevi sull'altro in quanto come ti è stato già detto è molto facile avere banding e clouding più o meno evidente su lcd di quelle dimensioni anche su top di gamma.
    Ultima modifica di f_carone; 20-12-2014 alle 09:46
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    Ciao Xcrix, io ho un 65x9005b, ma penso il pannello sia lo stesso.
    Prova con le impostazioni che ho segnalato al seguente post:

    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...-sony-65x9005b

    Il mio pannello (quello prima della sostituzione) era inguardabile per luminosità (troppo alta) e neri (erano verdi).

    Seguito regolazioni l' immagine è risultata spettacolare.

    Lascia stare tutte le menate di chi dice che per ogni pannello IPS è impossibile avere neri profondi..... Sul 65x9005b I neri sono nerissimi (poi che affiancati ad un Oled si notino differenze non lo metto in dubbio, ma sinceramente a casa tua il nero ti sembrerà veramente nero!,) ed i colori sono spettacolari, da rimanere a bocca aperta dalla meraviglia (non scherzo, sono soddisfattissimo).

    Oggi giocando con la WII U notavo che il nero del display del PAD della WIIU sembrava un grigione in confronto al nero visualizzato sullo schermo (nero profondissimo).

    Spero la cosa ti aiuti.

    Ciao
    Ultima modifica di dany971; 20-12-2014 alle 15:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •