Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lettura AVI ecc.

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3

    Lettura AVI ecc.


    Buonasera a tutti, ormai qualche anno fa, cambiai il mio vecchio Samsung 55 con un 65, accorgendomi al primo utilizzo che non era possibile vedere i tanti video AVI che avevo (e che ho tutt'ora), perchè Samsung aveva eliminato i Codec necessari.
    Ho ovviato con un lettore esterno, cosa che non sopporto, ma non potevo cambiare la TV appena presa...
    Sono passati 2 o 3 anni e ho deciso di "eliminare" il Samsung (che nel frattempo mi sembra anche essere diventato parecchio lento) e passare ad altro, sempre 65 o 75, se riesco a piazzarlo nello spazio che ho.
    In vacanza ho notato che l'Hisense presente nell'appartamento dove ero NON leggeva i video codificati AVI, quindi anche quella marca è scartata.
    Cosa mi potete consigliare, con un budget sui 1000 €?
    Pensavo a LG o Sony, ma qualunque consiglio è ben accetto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.362
    Credo che gli avi non siano supportati oramai da nessun lettore integrato nei TV
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    AVI nel 2024 ? convertili in h.264 oppure usa plex per fare la conversione al volo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    grazie delle risposte, vedrò se è il caso di convertirli, perchè sono parecchie centinaia...
    potrei anche usare VLC, che uso adesso su una firestick e sembra leggere tutto
    mi consigliate un TV 65 o 75 sui 1000 € sul quale sia possibile installare VLC e sia abbastanza "veloce"
    grazie a tutti
    Ultima modifica di birder; 15-10-2024 alle 16:52

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Ciao. Se posso permettermi, non farti limitare nella scelta di una tv dal fatto che legga oppure no i file avi. Piuttosto affianca alla tv un lettore multimediale esterno che legga tutto (io uso ancora un vecchio wdtv live ma se ne trovano di piu recenti a prezzi economici).
    Plex è comodissimo ma o hai una nas che permette di istallare la versione server (la mia ad es. non lo permette... è vecchiotta pure lei ) oppure devi istallarlo sul pc e quindi tenerlo sempre acceso.
    Ultima modifica di mau741; 15-10-2024 alle 17:21
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Un avi SD su una tv da 65 75 si vedrebbe uno schifo, è una cosa senza senso.
    VLC non ha algoritmi di Super resolution, faresti un acquisto inutile.
    Ultima modifica di ovimax; 15-10-2024 alle 17:27

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Se questi contenuti sono contenuti personali che non puoi rifare la conversione dagli originali in h.265, ti conviene come ha consigliato @mau741 di prendere un vecchio lettore come wdtv live e farlo uscire in 576p (SD) e poi far fare il lavoro di upscaling alla TV.

    Oppure prendere un lettore come la shiled che ha AI super resolution usando un lettore exoplayer com eplex o vimu, dimenticati VLC o kodi.

    Se sono altri tipi di contenuti.. c'è manco da discutere.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •