|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: TV con utilizzo PC
-
24-11-2022, 14:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
TV con utilizzo PC
Ciao a tutti,
Siccome utilizzo anche il pc attaccato alla TV (circa 30% dell'utilizzo) e che con l'OLED che presi 5 anni fa ora mi ritrovo un effetto di burn in terribile, quale tecnologia mi consigliate?
Il restante utilizzo è con Sport e calcio (DAZN), streaming vari (NETFLIX, PRIME, DISNEY+) e TV normale.
Quindi non deve presentare microscatti o cose simili.
-
24-11-2022, 14:11 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
non è ci sono miliardi di scelte: o OLED o LCD
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
24-11-2022, 14:15 #3
per cosa usi il PC con la TV ?!? giocare?
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-11-2022, 14:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
Ma leggo ovunque che l'OLED ha problemi di burnin con le immagini fisse (per esempio la barra sotto di windows).
Infatti il mio OLED è pieno di macchie e scritte sovraimpresse.
Se invece mi confermate che questo tipo di problemi non esistono più, allora prenderei questo:
https://www.unieuro.it/online/TV-OLE...22-pidGOL48A26
-
24-11-2022, 14:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
La barra di windows a lungo andare ti brucia anche un LCD
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
24-11-2022, 19:21 #6
-
24-11-2022, 19:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
Sisi conosco alcuni accorgimenti, ma ovviamente un pc ha molte pagine statiche quando per esempio si naviga, si scrive o altro.
Pensate che sul mio OLED di 5 anni fa ho impressa, la barra windows, le icone del desktop, la scritta netflix, la parte bassa del televideo...boh.
Comunque mi confermate quindi che non ci sono differenze tra prendere un oled (come l'LG A26) o altre tecnologie (QLED, MINI LED, ecc...)?
-
25-11-2022, 12:01 #8
non hai ancora risposto a cosa ti serve una TV collegata al PC?!?
prendi un monitor 22-27" QWGA(si trovano a due lire) + TV OLED, ti costa meno fai prima e meglio.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-11-2022, 12:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
Semplicemente per fare tutto dal divano.
Lo usa mio padre per scrivere, scaricare, navigare (insomma utilizzo normale di un pc), tutte cose che con una smart tv non si possono fare.
Non ha intenzione di prendere uno schermo per il PC e una tv per guardare solo streaming o partite.
-
25-11-2022, 12:33 #10LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-11-2022, 12:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 160
Ma se è abituato così da 15 anni secondo te posso cambiargli le abitudini?
Non capisco sinceramente tutte queste domande.
E non capisco il perchè ti sembri senza senso il fatto che faccia tutto dal divano...
La mia domanda iniziale era: l'OLED ha ancora problemi di burn in? Meglio altre tecnologie?
La TV LCD top di gamma SONY che presi 15 anni fa (la quale è stata usata nello stesso modo) non ha mai avuto di questi problemi.