|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Kodi: meglio su Android TV o su Xbox One X?
-
01-02-2020, 09:39 #1
Kodi: meglio su Android TV o su Xbox One X?
Domanda più per curiosità e conoscere il vostro punto di vista:
Posseggo una TV 4K Android TV Philips 55PUS7502 ma altresì una Xbox One X.
Entrambi i sistemi supportano Kodi che è il mio player preferito.
A vostro avviso ci sono dei vantaggi (tecnici) per preferire la combinazione TV+Kodi o la combinazione Xbox+Kodi?Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
01-02-2020, 12:04 #2
Forse sbaglio (e poi la mia esperienza riguarda Samsung + Nvidia Shield) ma ho la sensazione che le cose che girano nel Tv sono meglio integrate (penso in particolare all' aggiustamento del frame rate, che pure Kodi dovrebbe fare in entrambi i casi).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-02-2020, 20:30 #3
Ho fatto un po' di test, devo dirti (con mio stupore) che in effetti il Kodi della Xbox sincronizza il frame rate correttamente.
Poi ho fatto test di velocità di lettura dalla rete (rapportando MrMC e Kodi su Android TV e il solo Kodi su Xbox) e devo dirti che la Xbox batte entrambe le app installate sulla Android TV (cioè legge meglio dalla rete i file pesantissimi).
Ora non so se sia dovuto ad una migliore ricezione wi-fi dell'Xbox rispetto all'Android Tv oppure se il processore (estremamente più veloce su Xbox) legga i file più pensanti meglio per via della sua maggiore velocità, comunque, come lettura in "rete" Xbox vince anche lì (parlo sempre di Kodi).
Dopo tutti questi test "tecnici" dovrei capire adesso se la qualità del video (e dell'audio) è identica tra Xbox e TV.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
03-02-2020, 04:54 #4
Interessante, grazie per la condivisione!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-02-2020, 08:19 #5
meglio un odroid N2, oppure il modo migliore per fruttare una TV android è usare nova player col player interno della TV quello di sicuro funziona meglio di kodi.
NESSUNA TV android TV ha implemento per API per auto switch fps/hz e kodi no supporta bene i SOc mediatek.
Poi gli auto-swtich 3:
- fps/hz
- gamma bt907/bt2020
- SDR/HDR
pochi player li supportano https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=325077
Poi c'è il discorso del coretto HDMI MaxCLL/FALL https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=332180Ultima modifica di ovimax; 03-02-2020 alle 08:26
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-02-2020, 11:01 #6
Eccomi,
Nova Player è la prima cosa che provo stasera, sono curioso, soprattutto di capire se ce la fa con i contenuti "pesanti" dove Android TV stenta con Kodi.
Per gli autoswitch, segnalo che su Xbox One vengono correttamente effettuati per: fps/hz e per SDR/HDR.
Sto altresì consultando le pagine da te segnalate.
Segnalo infine che, MrMC su iPad Pro 10,5 (MrMC è il fratello cattivo di Kodi), è in grado di riprodurre gli stessi file pesanti in maniera fluidissima (contrariamente all'Android TV dove gli stessi balbettano).Ultima modifica di RiseFall; 03-02-2020 alle 11:03
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X