|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Blu-Ray 4K: OLED HDR o Dolby Vision?
-
29-11-2019, 14:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 17
Blu-Ray 4K: OLED HDR o Dolby Vision?
Salve a tutti,
di recente ho completato, dopo tanti sacrifici, la mia piattaforma Home Theatre composto da:
- Lettore Blu-Ray 4K: LG UBK90
- TV: LG 55C9
- Casse: Bose Soundbar 700 + Bass Module 700
Configurazione:
- Il lettore UBK90 è collegato al 55C9 tramite cavo HDMI 2.1 48 Gbps della CLUB3D
- Dal TV esce invece un secondo cavo HDMI (quello uscito con la soundbar Bose, non so se HDMI 2.0 o 2.1) che si collega alla Soundbar Bose tramite eARC (impostazione Passthrough da impostazioni TV)
Ho acquistato una serie di Blu-Ray 4K che prevedono la decodifica video Dolby Vision e quella audio Dolby Atoms. Entrambi i formati sono supportati sia da lettore che da TV secondo specifica. La soundbar Bose 700 non supporta nativamente il Dolby Atoms ma con il Passthrough la decodifica dovrebbe avvenire "a monte" nel lettore.
Ebbene ho un dubbio che mi sta facendo ammattire:
Quando faccio partire il blu-ray 4k, non compare in alto a destra il logo Dolby Vision. Che invece, compare regolarmente quando vedo, ad esempio dei contenuti Netflix codificati in Dolby Vision:
immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento (Nordata)
Ma bensì mi compare uno strano logo colorato con di fianco scritto HDR (NB: esce solo il quadratino colorato con la scritta HDR, non tutte le scritte a destra dell'immagine sotto):
Da una più approfondita ricerca pare che questo sia il logo dell'OLED HDR di LG. Tuttavia non si capisce bene cosa sia questo fantomatico OLED HDR.... da una guida in inglese pare che possa includere o meno il Dolby Vision a seconda dei casi.
Quindi non ho la garanzia che questi contenuti siano effettivamente visti in Dolby Vision, ma soprattutto:
Perchè con Netflix mi esce il logo Dolby Vision e con i Blu-Ray quello OLED HDR? Cosa cambia?
E con l'OLED HDR il segnale Dolby Atoms viene correttamente decodificato verso la soundbar o me lo declassa a semplice Dolby Digital?!
Grazie a chiunque mi saprà schiarire un pò le idee... sto ammattendoUltima modifica di Nordata; 29-11-2019 alle 18:19
-
29-11-2019, 15:10 #2
se non campare Dolby Vision il non lo stai vedendo in Dolby Vision .
Controlla che il lettore sia impostato giusto.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-11-2019, 15:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 17
Uhm... non mi aiuta molto.
In teoria l'OLED HDR "include" il Dolby Atoms. Non vedo particolari impostazioni nel lettore per cambiare la modalità di decodifica.
-
29-11-2019, 17:16 #4
Vediamo se ho capito: il logo che dici tu è quello relativo al HDR base, quindi ti chiedo: sei sicuro di aver utilizzato dischi Bluray con il Dolby Vision?
Lato audio, Atmos è disponibile in lingua italiana solo per 2 film (forse 3, ma non sono sicuro): in che lingua li guardi?
Altra cosa, la tua soundbar non supporta Atmos e quindi non lo veicola, indipendentemente dal fatto che lettore e televisore lo supportino: in questo caso sarebbe lei il collo di bottiglia nel tuo impianto
Verifico anche che non sia necessario impostare qualcosa sul lettore per abilitare il Dolby VisionUltima modifica di max161; 29-11-2019 alle 17:17
-
29-11-2019, 17:31 #5
OLED HDR non esiste é una trovata commerciale lg per dire che con gli OLED i contenuti HDR si vedeno meglio , esiste solo HDR 10.
Se poi la bose non supporta il dolby vision questo non arriverà mai alla tv, devi usare la seconda uscita audio del lettore.
Solo questi film sono Dolby vision e deve essere specificato che il disco con la doppia traccia
https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=276448Ultima modifica di ovimax; 29-11-2019 alle 17:44
-
02-12-2019, 10:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti, e grazie per le risposte.
Allora lascio perdere il Dolby Atoms lato audio, credevo che effettuando la decodifica "a monte" internamente al lettore, le casse poi riuscissero a riprodurre il contenuto decodificato. Strano che casse di qualità come Bose non supportino il Dolby Atoms. Poco male perchè, come facevate notare, il 99% dei contenuti audio in italiano sono in semplice Dolby Digital o DTS. Giusto qualche sporadico Dolby Digital Plus di Disney.
da ulteriori approfondimenti confermo che il segnale tra lettore e TV arriva in "semplice" HDR. Tuttavia i Dischi da me testati dovrebbero essere in Dolby Vision
I film che ho testato, sono tutti nella doppia versione 4K+Blu-Ray. Ovviamente uso il disco 4K.
nel dettaglio tutti 4K che ho provato al momento sono:
PAN
Prometeus
Alien Covenant
Assassin's Creed
Aladdin
Pacific Rim (il primo)
E ho ancora da testare:
Il Gladiatore
Dumbo
Forse non tutti, ma ricordo che qualcuno di questi era esplicitamente Dolby Vision. Mi confermate?
Ps. Ci stanno impostazioni da attivare lato TV o lettore?Ultima modifica di Danckan; 02-12-2019 alle 10:36
-
02-12-2019, 10:49 #7
sono sempre più convinto che la gente in questo forum non legge mai prima di rispondere .....
Ultima modifica di ovimax; 02-12-2019 alle 10:51
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-12-2019, 11:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 17
Yep, me la merito tutta! Mi ero perso la tua risposta con il link ai film.
SE quella lista risulta aggiornata e completa, allora dei titoli in mio possesso ho solo il Gladiatore in Dolby Vision. Che però non ho ancora testato.
Eppure ricordo che anche qualche altro BR recava sul retro la dicitura Dolby Vision.
Verificherò in serata. Grazie milleUltima modifica di Danckan; 02-12-2019 alle 11:03
-
08-12-2019, 19:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti.
Volevo dare il doveroso epilogo a questa mia strampalata esperienza.
Ovviamente come avevate indicato non esiste nessuno strampalato "OLED HDR". Semplicemente i dischi che avevo provato sino a quel momento erano "semplici" 4K HDR e non Dolby Vision.
Provato "Il Gladiatore" che è Dolby Vision, il TV mi ha regolarmente restituito il pop-up relativo all'avvio del Disco. Senza andare a cercare particolari impostazioni varie nel lettore. Ho fatto tanto baccano solo per essere stato disattento e superficiale.
Vorrei ringraziare ovimax e max161 per la pazienza ancor più che per le preziose informazioni tecniche.
Una nota a margine di questa esperienza:
sono davvero sorpreso (visionando il link di ovimax) di quanti pochi dischi 4K Dolby Vision ci siano ad oggi. E soprattutto che la maggior parte dei suddetti dischi siano relativi a film "vecchi" (tra il '95 e il '10). Mentre gran parte delle nuovi e più spettacolari film usciti dopo il 2016 siano in semplice HDR.
Avete idea di come mai si verifichi questa situazione? Film vecchi in dolby vision e film nuovi in HDR? Ovviamente ho visto che c'è qualche eccezione, ma sono rare.