Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Red face Sono troppo in scimmia e moolto indeciso.....


    Ragazzi sono molto indeciso tra Samsung Q90R (mi tolgo la paura di avere problemi di BURN-IN) e o Sony AG8 o LGC9. Ma con gli OLED se uno vede spesso i canali normali non c'è pericolo che l'icona dei canali RAI o MEDIASET rimane poi impressa....... Scusate se vi sto rompendo le scatole......

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io non mi preoccuperei più di tanto (IMHO con l'utilizzo normale è davvero improbabile "stampare" un oled), ma se uno è in paranoia e sta sempre lì a cercare di stare attento allo stampaggio, rompe le scatole ai parenti e ai figli che devono per forza ruotare i canali e roba simile, allora il pannello non se lo gode, e il TV finisce per essere fonte di stress e non di intrattenimento, quindi chi ha di queste paranoie si compri un top di gamma LCD e buonanotte .
    Ultima modifica di Nex77; 05-10-2019 alle 18:11

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    No, tranquillo, questa storia del BURN-IN è stata un pò ingigantita, io ho un plasma(ancora) ed è molto più delicato sul fattore "stampaggio" o ritenzione, mi capita spesso la notte di addormentarmi e di lasciare quindi lo stesso canale per svariate ore(prima che mi risveglio e me ne vado a letto) e di BURN-In neanche l ombra,quindi vai con l OLED e guadagni in qualità visiva sicuramente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    103
    per film meglio oled. per gaming meglio qled.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Io ho preso l'AF9 da una settimana e lo uso come usavo prima l'XE90 (Sky Q,Ps4 con molto gaming a fifa 20,ecc.ecc) e posso dirti che di burn-in nemmeno l'ombra.
    Ormai al giorno d'oggi tutti piu' o meno hanno una consolle di gioco,Sky e via dicendo e penso che i produttori di tv sulla questione del burn-in abbiano risolto, altrimenti chi comprerebbe un oled se si stamperebbe ogni 3x2?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965

    Chi lo usa solo per vedere film e non per giocarci?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •